Commissione brevetti

La Commissione per i brevetti dell'Università degli Studi di Milano è stata ricostituita per il triennio accademico 2024/2027, sino al 30 settembre 2027.

I compiti della commissione, stabiliti nello Statuto, sono di:

  • valutare le proposte di brevetto
  • esprimere il proprio parere sui brevetti depositati ogni qualvolta siano necessarie decisioni in merito agli stessi
  • pronunciarsi sulle clausole riguardanti la proprietà industriale contenute nei contratti di ricerca commissionata, di valorizzazione dei brevetti e negli accordi di ricerca e/o convenzioni con altri enti.

Alla Commissione sono inoltre conferiti i compiti di valutazione e proposta nell'ambito dei procedimenti di autorizzazione degli Spin-off dell'Ateneo.

Esperti interni:

Esperti esterni:

  • Avv. Mattia Plinio Giorgio Odescalchi, esperto in diritto industriale.

È componente di diritto Roberto Tiezzi, Dirigente Responsabile della Direzione Innovazione e Valorizzazione delle Conoscenze.

Le riunioni sono convocate alle ore 14.30 nelle seguenti date:

  • mercoledì 8 gennaio
  • mercoledì 5 febbraio
  • mercoledì 5 marzo
  • mercoledì 2 aprile
  • mercoledì 7 maggio
  • mercoledì 4 giugno
  • mercoledì 2 luglio
  • mercoledì 3 settembre
  • mercoledì 1 ottobre
  • mercoledì 5 novembre
  • mercoledì 3 dicembre

L'accesso all'archivio dei resoconti è riservato al personale autorizzato.