Immatricolarsi e iscriversi

Ammissioni, immatricolazioni e iscrizioni agli anni successivi


Le domande di ammissione per i corsi di laurea magistrale ad accesso libero per l’anno accademico 2025/2026 sono aperte dal 22 gennaio 2025.

A partire da marzo 2025 vengono pubblicati i bandi di ammissione dei corsi di laurea triennali, magistrali a ciclo unico e magistrali ad accesso programmato.

I bandi di ammissione contengono: 

  • requisiti di ammissione 
  • date, programmi, modalità e sedi di svolgimento delle prove di verifica o dei test di ammissione obbligatori per quasi tutti i corsi triennali e a ciclo unico (sia ad accesso libero che programmato)
  • numero dei posti disponibili per i corsi ad accesso programmato
  • indicazioni per i candidati con disabilità o DSA
  • informazioni sulle graduatorie per i corsi ad accesso programmato
  • modalità di immatricolazione
  • informazioni sui trasferimenti.
Test TOLC

Quasi tutti i corsi triennali e a ciclo unico prevedono un test TOLC. Le iscrizioni sono già aperte sul sito del CISIA: verifica il TOLC richiesto per il corso di tuo interesse e come iscriverti alla prova

Iscrizioni internazionali corsi di laurea

Scopri come e quando puoi iscriverti come studente internazionale.

Dall’anno accademico 2025/2026, l’accesso al primo semestre dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (LM-41), Odontoiatria e Protesi dentaria (LM-46) e Medicina Veterinaria (LM-42) è libero e senza test di ingresso, secondo le modalità previste dal decreto legislativo n.71/2025.

La nuova modalità di accesso ai corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria prevede l’iscrizione al primo semestre, cosiddetto semestre filtro, con l’erogazione di tre insegnamenti - Chimica e propedeutica biochimicaFisica Biologia - da 6 Crediti Formativi Universitari (CFU) ciascuno. 

Al termine del semestre filtro sono previsti due appelli d’esame per ciascun insegnamento e sulla base del punteggio conseguito negli esami del semestre filtro, il Ministero dell’Università e Ricerca redige una graduatoria di merito nazionale con l’elenco degli ammessi al secondo semestre del corso

Come iscriversi al semestre filtro

L'iscrizione al semestre filtro avviene in due passaggi: 

  1. Iscriviti sul portale Universitaly
  2. Iscriviti sul portale Unimi 
Avviso di sciopero

Lunedì 22 settembre, in occasione dello sciopero nazionale, potranno verificarsi disservizi. Saranno comunque garantiti gli esami di laurea, il rilascio di diplomi di specializzazione, di dottorato e i certificati urgenti.

Orientarsi e scegliere

Come funziona l’università, come scegliere il corso giusto e prepararsi ai test, i servizi e gli eventi di orientamento

Studenti con disabilità o DSA

L’Ateneo fornisce agli studenti con disabilità e DSA assistenza servizi a partire dal percorso di iscrizione.