Medicina Veterinaria

La Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università Statale di Milano offre un ambiente stimolante per lo studio e la ricerca nell’area della Medicina Veterinaria, delle Produzioni Animali, delle Biotecnologie Veterinarie.

Trasferita da Milano a Lodi nel 2018, dispone di nuovissime strutture disegnate dall’architetto giapponese Kengo Kuma, un ospedale didattico dove gli studenti si avvicinano progressivamente alle attività clinico-assistenziali, nelle diverse specie animali, sotto la guida dello Staff medico, un centro zootecnico sperimentale per apprendere i diversi aspetti dell’allevamento animale.

L’offerta di percorsi didattici costantemente legati alle realtà professionali e alle esigenze del territorio è forte di un sapere e un’esperienza consolidati che ha radici in una delle più antiche scuole dedicate allo studio delle malattie degli animali e del loro allevamento, la Scuola Veterinaria nata nel 1791 e confluita nell’Ateneo nel 1932.

Lodi - Via dell'Università 6

26900 Lodi

Offerta formativa

A.A. 2025/2026
Allevamento e benessere degli animali d'affezione
A.A. 2025/2026
Biotecnologia
A.A. 2025/2026
Medicina veterinaria a ciclo unico
A.A. 2025/2026
Scienze delle produzioni animali
Corsi chiusi

Questi corsi sono chiusi, non è possibile immatricolarsi e non sono più erogati insegnamenti.

A.A. 2025/2026
Scienze biotecnologiche veterinarie
A.A. 2025/2026
Scienze e tecnologie delle produzioni animali

Perché studiare Veterinaria all’Università Statale di Milano: le caratteristiche particolari e i punti di forza della facoltà.



Sede

La Facoltà di Medicina Veterinaria ha sede a Lodi in via dell’Università 6. Si compone di un edificio centrale dedicato alla didattica, di un Ospedale Veterinario Universitario e di un Centro Zootecnico Didattico Sperimentale

 

 

Aule

Dispone di 23 aule di cui 4 presso l’Ospedale Veterinario Universitario e 19 presso la struttura centrale

 

Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
Via dell'Università 6 26900 - Lodi

Segreteria Didattica e Studenti

via Dell'Università 6 - 26900 Lodi 
Capo ufficio: Dott.ssa Silvia Milanesi

Segreterie studenti

via Dell'Università 6 - 26900 Lodi

Eventi di Facoltà

Presentazione dei Corsi di laurea magistrale dell'Area di Biotecnologie: - Biomedical Omics - Bioinformatics for Computational Genomics - Molecular Biotechnology and Bioinformatics - Quantitative Biology - Scienze biotecnologiche veterinarie da parte di docenti e studenti. Iscriviti all'evento per partecipare in diretta e porre le tue domande.

Conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 di “StaiSano!”, dedicata ai temi dello sport, della salute e del benessere. Ai saluti istituzionali di Claudia Dellavia (UniMi), Federica Picchi (Regione Lombardia) e Martina Riva (Comune di Milano) seguono gli interventi dei coordinatori dei progetti e di Antonio La Torre, delegato allo Sport universitario. Moderano l’incontro il giornalista Cesare Monetti e la docente Chiara Mandò.

Presentazione dei Corsi di laurea magistrale in Scienze biotecnologiche veterinarie e Scienze e tecnologie delle produzioni animali da parte di docenti e studenti. Registrati alla piattaforma dedicata all'orientamento ed iscriviti all'evento per partecipare e porre le tue domande.