Tirocini curriculari in Tribunale

tribunale di Milano

E' stata stipulata una Convenzione tra il nostro Ateneo ed il Tribunale di Milano, con particolare riferimento alla Sezione specializzata in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini UE.

Tale convenzione consente agli studenti di Giurisprudenza a ciclo unico del 4° e 5° anno di corso di svolgere tirocini curriculari presso la suddetta sezione del Tribunale, con la possibilità di partecipare attivamente alle attività della sezione e confrontarsi, nella pratica, con un ambito giuridico nuovo ed estremamente attuale.

Le attività, svolte in affiancamento ai giudici riguardano: ricerche giurisprudenziali e sui paesi di origine dei richiedenti protezione internazionale, preparazione della scheda di procedimento, attività di udienza, quali redazione di verbali, relazioni,collaborazione alla redazione di bozze di provvedimenti, ricerche tramite banche dati di dottrina, giurisprudenza e informazioni sui paesi di origine (COI)

Sono previsti due turni annuali con inizio a marzo e a settembre, e la durata prevista è di 6 mesi per circa 480 ore di impegno totali.

Per i laureandi in diritto degli stranieri, il tirocinio può rappresentare un'occasione di approfondimento per la redazione della tesi, che potrà vertere su aspetti affrontati nella pratica.

Possono candidarsi gli studenti iscritti al IV-V anno del corso di Giurisprudenza a ciclo unico, che abbiano già sostenuto l'esame di Diritto degli stranieri con una votazione di almeno 27/30 e abbiano una media complessiva degli esami pari ad almeno 26/30.

In caso di molteplici candidature, verrà data precedenza ai candidati che abbiano dimostrato la maggiore motivazione, partecipando attivamente alle attività accessorie e preparatorie.

Come candidarsi

Gli studenti per candidarsi devono presentare domanda alla docente referente del progetto - Prof.ssa Alessia Di Pascale.

Una volta selezionati gli studenti idonei, si potrà procedere con l'attivazione del singolo progetto formativo.

Tutor del progetto

Attenzione: la Prof.ssa Di Pascale è riferimento e tutor accademico esclusivamente per i tirocini presso la sezione del Tribunale specializzata in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini UE.
Per gli altri tirocini del CdL Giurisprudenza, i tutor da contattare sono i docenti referenti per gli stage indicati alla pagina Stage e tirocini.

Tirocini formativi ex art. 73 d.l. 69/13

Il Tribunale di Milano attiva regolarmente tirocini formativi ex art. 73 d.l. 69/13 presso i propri Uffici giudiziari, secondo le modalità stabilite dal Ministero della Giustizia.
I tirocini sono rivolti sia ai laureati del corso di laurea a ciclo unico di Giurisprudenza in possesso di particolari requisiti di età e di merito, sia agli studenti del medesimo corso che hanno concluso tutti gli esami e sono in attesa di laurearsi (legge Cartabia n. 71 del 17 giugno 2022).
La procedura di attivazione di questi tirocini è gestita amministrativamente dal Tribunale di Milano

Per informazioni sui requisiti richiesti e sulle modalità di presentazione della propria candidatura, si rimanda alla pagina dedicata sul sito del Tribunale: Tirocini formativi al Tribunale di Milano.

Al link indicato, sono segnalati anche i contatti della Segreteria dei Tirocini Formativi, alla quale rivolgersi per eventuali dubbi e ulteriori approfondimenti.

Per informazioni in merito allo svolgimento di tale tipologia di tirocini presso altri Tribunali, si rimanda agli Enti stessi.