Ricerca e innovazione 4EU+

La 4EU+ European University Alliance riunisce otto università pubbliche d’eccellenza, multidisciplinari e orientate alla ricerca, impegnate nel favorire la cooperazione tra gli atenei membri.
L’Alleanza sostiene lo sviluppo di collaborazioni negli ambiti della ricerca e dell’innovazione e lo sviluppo di una comunità di ricercatori e ricercatrici 4EU+ attraverso le sue quattro flagship: Salute e cambiamenti demografici nei contesti urbani, Europa: multilinguismo, pluralità, cittadinanza, Digitalizzazione – Modellazione – Trasformazione, Transizione ambientale.
Gli atenei 4EU+ collaborano per elaborare soluzioni innovative alle sfide del mondo contemporaneo, e ne incentivano lo sviluppo all'interno dei rispettivi ecosistemi nazionali e regionali.

Il progetto TRAIN4EU+ (Transforming ReseArch & INnovation agendas and support in 4EU+), finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020 - Science with and for Society, ha avviato un percorso di trasformazione basato sulla condivisione di buone pratiche e su piani d’azione comuni per i servizi e le strutture di supporto alla ricerca e all’innovazione. Questo ha portato alla creazione del 4EU+ Grant Support Service.

Dalla collaborazione tra le università dell’Alleanza nascono anche iniziative come le 4EU+ calls:

  • SEED4EU+: bando di finanziamento per l’avvio di progetti innovativi congiunti con il coinvolgimento di almeno tre atenei dell’Alleanza
  • 4EU+ Visiting Professorship: opportunità di mobilità dei docenti verso uno degli atenei dell’Alleanza, per avviare nuove collaborazioni
  • bandi per progetti promossi da alcuni atenei 4EU+ con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione tra l'università finanziatrice e gli altri partner (come la call Charles University 4EU+ Academic mini-grants e la call per progetti dell’Università di Ginevra).