La Statale partecipa a 4EU+

Scopri i corsi di laurea magistrale a titolo doppio o congiunto dell'Alleanza 4EU+
Costituita nel gennaio 2019 e diventata oggi formalmente un’associazione, la “4EU+ European University Alliance” riunisce otto università pubbliche d’eccellenza, multidisciplinari e fortemente orientate alla ricerca - Università Statale di Milano, Charles University di Praga, Università di Heidelberg, Université Paris-Panthéon-Assas, Sorbonne Université di Parigi, Università di Copenaghen, Università di Ginevra e Università di Varsavia – distribuite su una vasta area geografica che va dal Mediterraneo al Baltico.
Forte di una comunità universitaria che comprende circa 355.000 studenti e dottorandi ed oltre 53.000 docenti, ricercatori, tecnici e amministrativi, l’Alleanza 4EU+ svilupperà un nuovo modello di cooperazione avanzata nella didattica, ricerca e nelle attività di terza missione basato su valori fondamentali e condivisi: libertà accademica, centralità degli studenti, inclusività, eccellenza nella ricerca e interdisciplinarietà.
La realizzazione di un sistema universitario integrato, fondato su qualità e innovazione, in particolare, si sviluppa attorno a quattro temi principali, le flagships dell’Alleanza: Salute e cambiamenti demografici nei contesti urbani; Europa: multilinguismo, pluralità, cittadinanza; Digitalizzazione – Modellazione – Trasformazione; Transizione ambientale.
L’Alleanza 4EU+ si avvale, inoltre, della stabile collaborazione con partner associati e istituzioni governative e non governative locali, nazionali ed europee sia nell’implementazione delle proprie attività che in un’ottica di co-creazione della nuova Higher Education Transformation Agenda, lanciata recentemente dalla Commissione Europea e volta ad accelerare il processo di integrazione dei sistemi di istruzione superiore europei.
Settore Formazione di terzo livello e relazioni internazionali
Team 4EU+
[email protected]
Sabrina Pavan
[email protected]

La creazione di nuovi percorsi formativi è stata avviata utilizzando un ‘modello graduale’, con focus sui percorsi più̀ facilmente integrabili con le offerte formative esistenti.

Sviluppo di strategie condivise, integrate e di lungo periodo negli ambiti della ricerca e dell’innovazione all’interno delle otto università.

Una governance stabile e articolata, radicata nella forte identità degli otto atenei partner favorisce la cooperazione tra tutti i livelli decisionali.