Competenze professionali

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
80
Ore totali
SSD
AGR/01 M-FIL/03 SECS-P/08 SPS/08 VET/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Competenze professionali si propone di fornire allo studente conoscenze e competenze in cinque aree: medicina legale, legislazione veterinaria e deontologia; gestione economica dell'allevamento all'interno del sistema agroalimentare; gestione economica delle piccole imprese con particolare riferimento alla clinica veterinaria; comunicazione professionale veterinaria nei diversi contesti professionali, tra colleghi e con i clienti; sviluppo di pensiero etico personale e professionale nel contesto bioetico attuale.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione: lo studente dovrà dimostrare adeguata conoscenza e comprensione degli elementi di base di medicina legale e legislazione veterinaria, economia gestionale, comunicazione professionale e bioetica.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente dovrà essere in grado di dare pareri legali, esprimere giudizi in merito a un'attività economica connessa al mondo dell'allevamento e della clinica veterinaria, avere buone capacità di comunicazione orale e scritta, sviluppare un'etica personale e professionale.
Capacità critiche e di giudizio: lo studente dovrà avere sviluppato capacità critiche e di giudizio negli aspetti fondamentali di legislazione veterinaria, economia gestionale, comunicazione professionale e bioetica.
Capacità di comunicare quanto si è appreso: lo studente dovrà essere in grado di comunicare con efficacia quanto appreso e compreso, utilizzando terminologia appropriata.
Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita: lo studente dovrà avere sviluppato capacità e strategie per il proprio aggiornamento professionale, in particolare nei settori a più rapida evoluzione.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Tutti i giorni, purché concordato precedentemente via mail
Ufficio docente, presso stabile Campus Lodi
Ricevimento:
Su richiesta degli studenti interessati, previo appuntamento.
Piattaforma MSTeams
Ricevimento:
Dal lunedì al venerdì previa appuntamento tramite email
Ufficio personale Stanza 2087 II piano - via dell'Università 6 LODI
Ricevimento:
martedì dalle 14:00 alle 17:00, su appuntamento via email;
Lodi, via dell'Università 6
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".