Scienze Motorie

La Scuola di Scienze Motorie dell’Università Statale di Milano è unica nel panorama italiano per le discipline presenti nel piano di studi: una perfetta combinazione di discipline teoriche e pratiche che garantisce il dialogo continuo tra i fondamenti scientifici e umanistici dell’attività motoria e sportiva e la loro applicazione pratica.

Scienze Motorie offre ai suoi studenti corsi pratici di sport individuali, di squadra e di fitness/wellness, e corsi teorici, tra cui anatomia, biologia, fisiologia, biochimica, medicina dello sport ed endocrinologia.

Punto di forza ulteriore nella preparazione di professionisti e manager dello sport sono a Scienze Motorie le competenze orientate allo sviluppo, al mantenimento e al recupero della motricità e del benessere psicofisico.

Via Giuseppe Colombo 71

Presidente del Comitato di Direzione
prof. Emiliano Cè

Presidente del Collegio didattico
prof. Stefano Longo
 

Offerta formativa

A.A. 2024/2025
Scienze motorie, sport e salute
A.A. 2024/2025
Scienza dell'attività fisica per il benessere
A.A. 2024/2025
Scienza, tecnica e didattica dello sport

Perché studiare Scienze motorie nel nostro Ateneo: le caratteristiche particolari e i punti di forza della facoltà

L'organizzazione didattica: lezioni, tirocini, borse di studio e premi, mobilità internazionale e tesi di laurea



Sede

La Scuola di Scienze Motorie ha sede a Milano in via Giuseppe Colombo 71

Aule didattiche

  • Aule da 100 a 400 - Settore Didattico - via Celoria 20 - 20133 Milano
  • Aule 700 - via Colombo 46 - 20133 Milano
  • Aule G - Settore Didattico - via Golgi 19 - 20133 Milano
  • Aule V - via Venezian 15 - 20133 Milano
  • Aule Veterinaria - via Celoria 10 - 20133 Milano

Impianti sportivi

  • via Michelangelo Buonarroti, 44 - 20063 Cernusco sul Naviglio (MI)

Dipartimento di Scienze biomediche per la salute
Via Mangiagalli 31 - 20133 Milano

Segreteria di Presidenza

via Giuseppe Colombo, 71 - 20133 Milano
e-mail: [email protected]

Segreteria didattica

e-mail: [email protected]

Sedi:

  • via Giuseppe Colombo, 71 - 20133 Milano
    tel. 02.503.27103  lunedì – mercoledì – giovedì – venerdì  dalle 10.30 alle 12.30
  • via Michelangelo Buonarroti, 44 - 20063 Cernusco sul Naviglio (MI)

Orario ricevimento:

su appuntamento scrivendo all’indirizzo e-mail [email protected] e indicando la sede preferita.

 

Segreterie studenti

Via Santa Sofia 9/1 - 20122 Milano (ingresso dal cortile interno)

Eventi di Facoltà

Un Decalogo, un percorso formativo di AI Literacy e l’applicazione dell’intelligenza artificiale alla didattica al centro dell’incontro rivolto a tutta la comunità accademica dell’Università Statale di Milano. Interviene la prorettrice alla Transizione digitale e Intelligenza Artificiale Silvana Castano.

Il documentario “Maka” è dedicato alla vita di Geneviéve Makaping, prima donna nera ad avere conseguito un dottorato e ad essere diventata direttrice di un quotidiano in Italia. É diretto da Elia Moutamid in collaborazione con Simone Brioni, professore allo Stony Brook College (NY, USA). All’evento partecipano il regista e Geneviéve Makaping; l’introduzione è di Nicoletta Vallorani, docente di Letteratura inglese, curatrice di Docucity, e direttrice della Scuola di giornalismo Walter Tobagi.

Presentazione generale dei Corsi di laurea triennale dell'Area di Scienze Motorie. Iscriviti all'evento per partecipare in presenza e porre le tue domande. Scopri il programma generale dell'incontro nella locandina in allegato.

La Statale News