Filosofia

Facciata laterale
Filosofia
Scheda del corso
A.A. 2024/2025
Laurea triennale
L-5 - FILOSOFIA
Laurea triennale
180
Crediti
Accesso
Libero con test di autovalutazione obbligatorio prima dell'immatricolazione
3
Anni
Sede
Milano
Lingua
Italiano
Gli obiettivi del CdS in Filosofia consistono nel fornire una solida conoscenza di base concernente le linee essenziali della storia del pensiero filosofico e scientifico, le diverse articolazioni della ricerca filosofica e i relativi aspetti critico-metodologici.
Nell'articolazione degli esami proposti nei primi due anni, il corso esprime gli sviluppi delle scuole di ricerca consolidate dell'Ateneo milanese. Esse sono caratterizzate da uno studio storico-filosofico rigoroso; da un'attenzione per la contemporaneità particolarmente rivolta all'approfondimento delle problematiche teoretiche, morali ed estetiche; dall'evoluzione dell?indagine analitica nella logica, nelle filosofie delle scienze e del linguaggio.
Dato il carattere eminentemente interdisciplinare, che è tipico della filosofia, il CdS prevede che, sulla base di una adeguata formazione filosofica, le studentesse e gli studenti possano sviluppare nel terzo anno i propri studi, attingendo direttamente ad altri ambiti della cultura umanistica e scientifica, integrando lo sviluppo di conoscenze e competenze culturali e professionali, utili anche per chi non prosegue gli studi magistrali.
Il corso fornisce le competenze trasversali e metacognitive utili per le professioni nella comunicazione, nell'editoria, nella gestione dei processi culturali e dello sviluppo e gestione delle risorse umane.

Addetto/a ai servizi di sviluppo e gestione delle risorse umane
Funzione in un contesto di lavoro:
- responsabile/assistente nei servizi di gestione del personale
- collabora nella ricerca e selezione del personale in linea con le esigenze dell'azienda o dell'ente anche con strumenti e ambienti digitali
- collabora alla gestione del personale
- collabora all'integrazione delle diverse figure professionali entro le strutture e l'organizzazione complessiva dell'azienda o dell'ente
- individua attività di formazione e aggiornamento del personale
- realizza interviste
- svolge orientamento professionale
- collabora all'implementazione delle strategie aziendali che riguardano la sostenibilità
- collabora ai processi di change management
Competenze associate alla funzione:
- capacità di sintesi e corretta scrittura in lingua italiana
- capacità di ascolto e di comunicazione interpersonale
- capacità di cooperare e negoziare in un gruppo di lavoro coordinato
- abilità nell'uso di motori e tecniche di ricerca internet e nella consultazione di data base
- capacità di verifica dell'autenticità delle informazioni reperite
- capacità di individuare e valorizzare le competenze
- propensione ad affrontare nuove tematiche e ad arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e competenze
- capacità adattiva e di sense making
- lettura della complessità
- capacità di sviluppare processi di comunicazione interna anche nelle intranet
Sbocchi professionali:
Enti territoriali e pubblica amministrazione: Aziende private; Fondazioni; Musei; Biblioteche; Archivi; Soprintendenze; Imprenditoria; Società di consulenza; Imprese di medie e grandi dimensioni.

Redattore/redattrice editoriale
Funzione in un contesto di lavoro:
- reperisce informazioni su argomenti specifici anche utilizzando la rete web
- verifica l'attendibilità dei dati e delle notizie
- elabora contenuti testuali originali o da fonti e documentazione preesistente
- realizza attività di editing
- reperisce materiale illustrativo-esplicativo di corredo ai testi
- cura l'organizzazione formale del testo (scansione in capitoli, paragrafi, indici, grafici, collegamenti ipermediali ecc.)
- realizza l'impaginazione di un testo o di un articolo
- mantiene i rapporti con autori e curatori scientifici del testo
- cura la revisione linguistica e la correzione di testi e bozze
- cura la redazione web
- svolge attività di operation manager
- cura il rispetto del diritto d'autore e della privacy
Competenze associate alla funzione:
- capacità di sintesi e corretta scrittura in lingua italiana
- dimestichezza con gli strumenti informatici di produzione e editing
- capacità di cooperare e negoziare in un gruppo di lavoro coordinato
- capacità di selezionare e organizzare informazioni e documentazione da fonti specifiche
- capacità di formalizzare anche graficamente informazioni e dati
- capacità di verificare l'autenticità delle informazioni reperite
- fluidità nel colloquio e nelle relazioni con interlocutori diversi
- propensione ad affrontare nuove tematiche e ad arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e competenze
- capacità di comprendere il contesto del canale e adattare la propria comunicazione
- creazione di contenuti digitali
- capacità di scrittura per la comunicazione multimediale e crossmediale
- capacità di revisione di traduzione
- capacità di argomentazione
Sbocchi professionali: Case editrici; Editoria multimediale; Redazioni di riviste anche di carattere scientifico e tematico; Redazione di quotidiani; Uffici stampa di enti e aziende; Enti pubblici e privati collegati alla produzione e/o organizzazione di eventi culturali; Agenzie di comunicazione; Case di produzione cinematografiche e video.

Operatore/operatrice culturale
Funzione in un contesto di lavoro:
- ideatore/ideatrice, coordinatore/coordinatrice e organizzatore/organizzatrice di attività e progetti
- coordina le figure professionali coinvolte nella programmazione di corsi e attività di formazione finalizzati alla divulgazione culturale e filosofica
- si occupa della archiviazione e classificazione di documentazione informativa
- organizza le informazioni relative a specifiche tematiche
- organizza progetti relativi all'allestimento e alla gestione di mostre, repertori, esposizioni e altre iniziative
- organizza attività didattiche e divulgative collegate a eventi culturali, mostre, ecc.
Competenze associate alla funzione:
- capacità di sintesi e corretta scrittura in lingua italiana
- capacità di cooperare e negoziare in un gruppo di lavoro coordinato
- capacità di selezionare e organizzare informazioni e documentazione da fonti specifiche e repertori
- capacità di definizione ed esposizione di proposte e contenuti
- abilità nell'uso di strumenti informatici
- abilità nell'uso di motori e tecniche di ricerca internet e nella consultazione di data base relazionali
- propensione ad affrontare nuove tematiche e ad arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e competenze
- buona capacità espositiva
- capacità adattiva e di sense making
Sbocchi professionali:
Enti territoriali e pubblica amministrazione; Istituti, agenzie pubbliche e private connesse alla produzione e alla divulgazione culturale; Fondazioni; Musei; Biblioteche; Archivi; Soprintendenze; Enti e aziende di formazione; Imprenditoria culturale.

Collaboratore/collaboratrice ufficio stampa e comunicazione esterna
Funzione in un contesto di lavoro:
- addetto/a alla comunicazione di eventi e attività
- predispone testi informativi destinati alla comunicazione cartacea, multimediale e social
- organizza e archivia la rassegna stampa secondo criteri convenuti
- realizza attività di editing e presentazione di testi
- realizza interviste
- cura la comunicazione con enti e soggetti esterni dell'azienda o dell?ente
- cura i rapporti con i/le giornalisti/e dei vari settori
- cura il rispetto del diritto d'autore e della privacy
Competenze associate alla funzione:
- capacità di sintesi e corretta scrittura in lingua italiana
- capacità di cooperare e negoziare in un gruppo di lavoro coordinato
- capacità di selezionare e organizzare informazioni e documentazione da fonti specifiche
- abilità nell'uso di strumenti informatici
- abilità nell'uso di motori e tecniche di ricerca internet e nella consultazione di data base relazionali
- capacità di verificare l'autenticità delle informazioni reperite
- fluidità nel colloquio e nelle relazioni con interlocutori diversi
- capacità di profilare liste di newsletter e e-mail a seconda dei giornalisti e dei settori
Sbocchi professionali:
Case editrici; Editoria multimediale; Redazioni di riviste anche di carattere scientifico e tematico; Redazione di quotidiani; Uffici stampa di enti e aziende; Enti pubblici e privati collegati alla produzione e/o organizzazione di eventi culturali; Agenzie di comunicazione; Case di produzione cinematografiche e video.

Statistiche occupazionali (Almalaurea)
Percorsi consigliati dopo laurea
Il corso di studi in Filosofia consente l'iscrizione ai corsi di laurea magistrale nella classe LM-78 in Scienze filosofiche, a Master di primo livello, a corsi di Laurea Magistrale di altre classi, secondo i requisiti previsti dai rispettivi regolamenti. La prosecuzione del percorso di studi con il successivo ciclo biennale in Scienze Filosofiche presso questo Ateneo costituisce la via d'ingresso alla formazione per l'insegnamento nelle Scuole Secondarie, consentendo di ottenere i 24 crediti per l'accesso al percorso di Formazione iniziale.
ll CdS in Filosofia attribuisce grande importanza alle esperienze della mobilità internazionale delle studentesse e degli studenti in funzione dell'arricchimento della formazione e promuove le esperienze di soggiorno all'estero nell'ambito dei programmi di mobilità di Ateneo.
Il CdS attraverso il/la referente tutor per la mobilità internazionale studentesca, promuove la partecipazione attiva delle studentesse e degli studenti ai programmi offerti e fornisce assistenza di natura didattica agli studenti selezionati.
Il/la tutor segue tutte le fasi della mobilità internazionale delle studentesse e degli studenti:
- sollecita una loro partecipazione attiva su tutte le sedi e per tutte le lingue, pubblicizza gli accordi Erasmus e li presenta in riunioni dedicate;
- dopo la selezione, riceve individualmente le studentesse e gli studenti per discutere del Learning Agreement e fornisce assistenza, tramite mail, durante il loro soggiorno all'estero, per un'eventuale modifica. In funzione di motivate esigenze (di studio, di salute, economiche, et al.), sono autorizzate riduzioni o prolungamenti del soggiorno.
I colloqui di selezione sono svolti da un'apposita commissione composta da docenti del Dipartimento.
Gli accordi internazionali in corso di validità sono disponibili al seguente link: https://www.unimi.it/it/node/610/
La frequenza degli insegnamenti non è obbligatoria, ma è consigliata.
I laboratori didattici hanno frequenza obbligatoria.

Iscrizione a tempo parziale e frequenza part time
Le studentesse e gli studenti possono scegliere di iscriversi a tempo parziale. A tal fine avranno la possibilità di allungare il percorso formativo senza oneri aggiuntivi in quanto il costo complessivo previsto per il conseguimento del titolo sarà corrispondente a quello previsto per laurearsi entro la durata normale del corso.
Nello specifico, il percorso accademico è da completare:
- in 6 anni per le iscritte e gli iscritti al I anno di corso
- in 5 anni per le iscritte e gli iscritti al II anno di corso
- in 4 anni per le iscritte e gli iscritti al III anno di corso
- in 3 anni per le iscritte e gli iscritti al I, II o III fuori corso

Per l'iscrizione fare riferimento a quanto riportato nel Regolamento d'ateneo per le iscrizioni a tempo parziale:
https://www.unimi.it/it/ateneo/normative/regolamenti/regolamento-le-iscrizioni-tempo-parziale
Immatricolazione
Requisiti e conoscenze richieste per l'accesso
Per essere ammessi al CdS occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Per l'ammissione al CdS in Filosofia si richiede inoltre un?adeguata preparazione di base costituita da conoscenze generali, comprensione del testo, conoscenza della lingua italiana e ragionamento logico, acquisiti nella scuola secondaria di secondo grado. La preparazione iniziale delle studentesse e degli studenti sarà verificata con le modalità previste dal bando di ammissione.

Modalità di verifica delle conoscenze e della preparazione personale
L'accesso è consentito dopo avere sostenuto un test obbligatorio non selettivo con funzione di orientamento e di autovalutazione.
L'Ateneo utilizza il test TOLC-SU del Consorzio CISIA.

Obblighi formativi aggiuntivi e modalità per il recupero OFA
Le studentesse e gli studenti che decideranno di immatricolarsi con un punteggio conseguito sotto la soglia prevista dovranno seguire un percorso volto a soddisfare gli OFA (Obblighi formativi aggiuntivi) previsti dalla legge. In caso di mancato superamento delle verifiche di recupero OFA, la carriera sarà bloccata alla fine del primo anno. Le informazioni utili per assolvere gli OFA sono pubblicate nell'apposita sezione del sito del CdS: https://filosofia.cdl.unimi.it/it/insegnamenti/recupero-ofa
I/le candidati/e già laureati/e o iscritti/e ad un CdS dell'Università degli Studi di Milano o ad altro Ateneo possono essere esonerati/e dal test solo se ammessi/e ad anni successivi al primo.
Per l?ammissione ad anni successivi al primo deve essere presentata apposita richiesta di valutazione preventiva della carriera secondo modalità e scadenze descritte dal bando.

Modalità di riconoscimento crediti
Il Collegio del CdS in Filosofia delibera il riconoscimento dei crediti delle carriere pregresse, nei tempi e nelle modalità delineate dall'Ateneo. I criteri utilizzati per riconoscere i crediti, in conformità a quanto previsto dal Regolamento Studenti dell'Ateneo, sono stabiliti da un regolamento ad hoc deliberato dal collegio stesso e pubblicato sul sito del CdS al seguente link: https://filosofia.cdl.unimi.it/it/iscriversi

Bando di ammissione

Consulta il bando per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.

Domanda di immatricolazione: dal 15/07/2024 al 16/09/2024

Leggi il Bando

Servizi online
Per approfondire:
Manifesto ed elenco insegnamenti
Obbligatorio
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Accertamento delle competenze informatiche 3 30 Italiano Periodo non definito INF/01
Accertamento di lingua inglese - livello b1 (3 CFU) 3 0 Inglese Periodo non definito
Fondamenti di filosofia morale 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/03
Introduzione al ragionamento scientifico 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/02
Storia della filosofia antica 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/07
Storia della filosofia moderna i 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/06
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
Regola B2 - 9 CFU IN UNA DELLE SEGUENTI DISCIPLINE
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Filosofia politica e teorie di genere 9 60 Italiano Secondo semestre SPS/01
Storia delle scienze fisico-matematiche 9 60 Italiano Primo semestre M-STO/05
Storia delle scienze medico-biologiche 9 60 Italiano Secondo semestre M-STO/05
Teoria della giustizia 9 60 Italiano Secondo semestre IUS/20
Regola B3 - 9 CFU IN UNA DELLE SEGUENTI DISCIPLINE
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Storia contemporanea 9 60 Italiano Secondo semestre M-STO/04
Storia della filosofia politica 9 60 Italiano Secondo semestre SPS/02
Storia greca 9 60 Italiano Primo semestre L-ANT/02
Storia medievale 9 60 Italiano Secondo semestre M-STO/01
Storia moderna 9 60 Italiano Secondo semestre M-STO/02
Storia romana 9 60 Italiano Primo semestre L-ANT/03
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
Altre attività formative - 3 CFU da acquisire in altre attività formative (seminari, laboratori o tirocinio)

Potranno essere riconosciute (sempre nell'ambito dei 3 crediti), ove giudicate congrue con le esigenze del corso di studi da un'apposita commissione, ulteriori conoscenze e abilità, anche derivanti da tirocini o altre esperienze in ambienti di lavoro o dalla frequenza di altre attività formative professionalizzanti.
Regola C1 - 18 CFU IN DUE DELLE SEGUENTI DISCIPLINE:
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Estetica 9 60 Italiano Su più periodi M-FIL/04
Filosofia morale 9 60 Italiano Su più periodi M-FIL/03
Filosofia teoretica 9 60 Italiano Su più periodi M-FIL/01
Gnoseologia 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/01
Introduzione alla metafisica 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/01
Retorica 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/04
Storia dell'estetica 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/04
Regola C2 - 18 CFU IN DUE DELLE SEGUENTI DISCIPLINE:
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Filosofia del linguaggio 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/05
Filosofia della fisica 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/02
Filosofia della psicologia 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/02
Filosofia della scienza 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/02
Il linguaggio della filosofia 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/05
Logica i 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/02
Semiotica 9 60 Italiano Su più periodi M-FIL/05
Teorie del linguaggio e della mente 9 60 Italiano Su più periodi M-FIL/05
Regola C3 - 18 CFU IN DUE DELLE SEGUENTI DISCIPLINE:
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Classici della filosofia antica 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/07
Classici della filosofia moderna e contemporanea 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/06
Filosofia medievale araba ed ebraica 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/08
Storia della filosofia dell'800 e del '900 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/06
Storia della filosofia medievale 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/08
Storia della filosofia moderna ii 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/06
Regola C4 - 6 CFU A SCELTA IN UNA DELLE SEGUENTI DISCIPLINE (SE NON GIA' SOSTENUTA)
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Estetica 9 60 Italiano Su più periodi M-FIL/04
Filosofia del linguaggio 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/05
Filosofia della fisica 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/02
Filosofia della psicologia 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/02
Filosofia della scienza 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/02
Filosofia medievale araba ed ebraica 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/08
Filosofia morale 9 60 Italiano Su più periodi M-FIL/03
Filosofia teoretica 9 60 Italiano Su più periodi M-FIL/01
Gnoseologia 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/01
Il linguaggio della filosofia 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/05
Introduzione alla metafisica 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/01
Logica i 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/02
Retorica 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/04
Semiotica 9 60 Italiano Su più periodi M-FIL/05
Storia del pensiero politico medievale 6 40 Italiano Secondo semestre M-FIL/08
Storia dell'estetica 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/04
Storia della filosofia dell'800 e del '900 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/06
Storia della filosofia medievale 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/08
Storia della filosofia moderna ii 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/06
Teorie del linguaggio e della mente 9 60 Italiano Su più periodi M-FIL/05
sarà attivato dall'A.A. 2025/2026
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
Regola A1 - 18 CFU IN TRE INSEGNAMENTI DA 6 CFU OPPURE DUE INSEGNAMENTI DA 9 CFU TRA QUELLI NON ANCORA SOSTENUTI:
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Antropologia culturale 9 60 Italiano Primo semestre M-DEA/01
Archeologia dei media 9 60 Italiano Primo semestre L-ART/06
Cinema e teorie del visuale 6 40 Italiano Primo semestre L-ART/06
Didattica generale e dell'inclusione 9 60 Italiano Primo semestre M-PED/03
English for academic purposes 9 60 Inglese Primo semestre L-LIN/12
Filosofia del diritto e informatica giuridica 9 60 Italiano Primo semestre IUS/20
Fondamenti di informatica per le scienze umanistiche 6 40 Italiano Secondo semestre INF/01
Fondamenti di psicologia 6 40 Italiano Primo semestre M-PSI/01
Gestione delle risorse umane 6 40 Italiano Secondo trimestre SECS-P/10
Letteratura italiana 9 60 Italiano Primo semestre L-FIL-LET/10
Linguistica generale 9 60 Italiano Primo semestre L-LIN/01
Neuroscienze cognitive 6 40 Italiano Secondo semestre M-PSI/02
Religioni del mondo classico 9 60 Italiano Primo semestre M-STO/06
Storia contemporanea 9 60 Italiano Secondo semestre M-STO/04
Storia culturale del mediterraneo 9 60 Italiano Primo semestre L-OR/10
Storia della filosofia politica 9 60 Italiano Secondo semestre SPS/02
Storia greca 9 60 Italiano Primo semestre L-ANT/02
Storia medievale 9 60 Italiano Secondo semestre M-STO/01
Storia moderna 9 60 Italiano Secondo semestre M-STO/02
Storia romana 9 60 Italiano Primo semestre L-ANT/03
Teorie della fotografia e della postfotografia 9 60 Italiano Secondo semestre L-ART/06
Teorie sociologiche 9 60 Italiano Secondo semestre SPS/07
Regola C5 - 6 CFU A SCELTA IN UNA DELLE SEGUENTI DISCIPLINE (SE NON GIA' SOSTENUTA)
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Estetica 9 60 Italiano Su più periodi M-FIL/04
Filosofia del linguaggio 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/05
Filosofia medievale araba ed ebraica 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/08
Filosofia teoretica 9 60 Italiano Su più periodi M-FIL/01
Gnoseologia 9 60 Italiano Secondo semestre M-FIL/01
Il linguaggio della filosofia 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/05
Retorica 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/04
Semiotica 9 60 Italiano Su più periodi M-FIL/05
Storia del pensiero politico medievale 6 40 Italiano Secondo semestre M-FIL/08
Storia dell'estetica 9 60 Italiano Primo semestre M-FIL/04
Storia della filosofia medievale, avanzato 6 40 Italiano M-FIL/08
Teorie del linguaggio e della mente 9 60 Italiano Su più periodi M-FIL/05
Regola C6 - 9 CFU IN UNA DELLE SEGUENTI DISCIPLINE
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Antropologia culturale 9 60 Italiano Primo semestre M-DEA/01
Didattica generale e dell'inclusione 9 60 Italiano Primo semestre M-PED/03
Teorie sociologiche 9 60 Italiano Secondo semestre SPS/07
Obbligatorio
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Prova finale 6 0 Italiano Periodo non definito
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
Altre attività formative - 18 CFU DI INSEGNAMENTI A SCELTA DELLO STUDENTE TRA TUTTI QUELLI ATTIVATI NELL'ATENEO PRESENTI IN ALTRE LAUREE TRIENNALI
È POSSIBILE ITERARE UNA SOLA VOLTA UN INSEGNAMENTO UTILIZZANDO CREDITI LIBERI (ALTRE ATTIVITÀ A SCELTA) PREVISTI NEL PIANO DI STUDIO.
Propedeuticità - PROPEDEUTICITA'

Il corso di studi prevede le seguenti propedeuticità obbligatorie

- Storia della filosofia antica è propedeutico ai seguenti insegnamenti: Classici della filosofia antica;
- Storia della filosofia medievale è propedeutico al seguente insegnamento: Storia della filosofia medievale,avanzato;
- Storia della filosofia moderna I è propedeutico ai seguenti insegnamenti: Classici della filosofia moderna e contemporanea; Storia della filosofia moderna II;
- Accertamento di lingua inglese B1 è propedeutico ai seguenti insegnamenti: English for Academic Purposes.
Altre informazioni
Sede
Milano
Presidente del Collegio didattico
Tutor per la mobilità internazionale e l'Erasmus
Tutor per i piani di studio
Tutor per stage e tirocini
Tutor per laboratori e altre attività
Tutor per tesi di laurea
Tutor per trasferimenti
Referente AQ del corso di studio
Contatti

Le tasse universitarie per gli studenti iscritti ai corsi di laurea, di laurea magistrale e a ciclo unico sono suddivise in due rate con modalità di calcolo e tempi di pagamento diversi:

  • l'importo della prima rata è uguale per tutti
  • l'importo della seconda rata varia in base al valore ISEE Università, al Corso di laurea di iscrizione e alla posizione (in corso/fuori corso da un anno oppure fuori corso da più di un anno).
  • per i corsi on line è prevista una rata suppletiva.

Sono previste:

  • agevolazioni per gli studenti con elevati requisiti di merito
  • importi diversificati in base al Paese di provenienza per gli studenti internazionali con reddito e patrimonio all'estero
  • agevolazioni per gli studenti internazionali con status di rifugiato

Altre agevolazioni 

L’Ateneo fornisce agevolazioni economiche a favore dei propri studenti con requisiti particolari (merito, condizioni economiche o personali, studenti internazionali)

Maggiori informazioni