Tecnologie molecolari nella farmacia dei servizi
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento mira a fornire allo studente le conoscenze di biologia molecolare che sono alla base dei sistemi di diagnostica erogati dalla farmacia dei servizi. L'insegnamento affronta gli approcci biomolecolari che misurano i biomarcatori correlati a condizioni fisiche standard o caratteristici di malattie, ma anche gli indicatori analizzati negli ambiti della ricerca di base, della nutrizione e della sanità in generale, al fine di ottenere una comprensione esaustiva della procedura e dell'analisi critica dei risultati.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, gli studenti avranno acquisito le conoscenze fondamentali di biologia molecolare per poter effettuare in modo competente i servizi di diagnostica, screening e counseling a disposizione del paziente in farmacia e avranno sviluppato capacità critiche per l'analisi e l'interpretazione dei risultati. L'acquisizione dei contenuti scientifici e del linguaggio specifico favorirà la comunicazione sia con il paziente che con altri professionisti sanitari e permetterà allo studente di tenere aggiornate le proprie competenze nell'applicazione futura di nuove tecnologie biomolecolari nell'ambito della farmacia dei servizi e della medicina di laboratorio.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE - CFU: 8
Lezioni: 64 ore