Privacy and data protection
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento analizza i problemi relativi alla protezione e privatezza dei dati. A tale scopo l'insegnamento tratta il problema di assicurare privatezza nella pubblicazione e rilascio di dati ed il problema di assicurare la protezione dei dati in scenari emergenti, dove i dati sono spesso memorizzati, gestiti ed elaborati da soggetti non completamente fidati.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente dovrà conoscere i principali concetti relativi ai problemi di privatezza e protezione dati in diversi scenari. Lo studente dovrà avere conoscenza delle diverse problematiche, soluzioni e tecnologie esistenti, così come problemi aperti. Ci si aspetta che lo studente abbia inoltre sviluppato spirito critico e sensibilità sul tema della protezione dati in modo da essere in grado di analizzare problematiche di protezione dati e valutare possibili soluzioni nei diversi ambiti in cui si troverà ad operare.
Periodo: Primo quadrimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Primo quadrimestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [B79-14](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000b79-14)
- [B79-14](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000b79-14)
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
Ufficio docente (7003) presso il Dipartimento di Informatica in Via Celoria 18, Milano (MI)