Patologia generale e fisiopatologia
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Studio dei meccanismi che stanno alla base del fenomeno morboso: in particolare studio dell'eziologia (cause di malattia), della patogenesi (meccanismi con cui le cause agiscono) e delle basi biologiche con cui le malattie producono specifici segni o sintomi. Gli argomenti trattati saranno la natura e le cause del danno cellulare, gli adattamenti cellulari, l'apoptosi e la necrosi, l'infiammazione, il riparo del danno, il sistema immunitario, le neoplasie, le malattie dello sviluppo, le malattie epatiche, il diabete, l'ipertensione e le anemie.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione: Comprensione dei meccamismi patologici alla base di processi essenziali quali l'adattamento cellulare, la morte cellulare, l'infiammazione, gli eventi trombotici e le neoplasie. Acquisizione di linguaggio specifico.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: discernere i meccanismi eziopatologici con cui i contaminanti ambientali determinano i processi di adattamento cellulare, la morte cellulare, l'infiammazione, gli eventi trombotici e le neoplasie.
Capacita' di comunicare quanto si e' appreso: l'utilizzo di schemi concettuali permetterà allo studente di identificare facilmente l'eziologia e la patogenesi dei processi morbosi con particolare riferimento alle patologie derivanti da uno scorretto utilizzo di principi attivi di natura erboristica.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: discernere i meccanismi eziopatologici con cui i contaminanti ambientali determinano i processi di adattamento cellulare, la morte cellulare, l'infiammazione, gli eventi trombotici e le neoplasie.
Capacita' di comunicare quanto si e' appreso: l'utilizzo di schemi concettuali permetterà allo studente di identificare facilmente l'eziologia e la patogenesi dei processi morbosi con particolare riferimento alle patologie derivanti da uno scorretto utilizzo di principi attivi di natura erboristica.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore