Lingua e traduzione cinese ii

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-OR/21
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso mira a perfezionare le competenze nel cinese contemporaneo scritto e parlato, sulla base delle conoscenze pregresse, fino a raggiungere più articolate capacità di comprensione dei testi, comunicazione orale e scritta in abiti specialistici, in relazione alla comunicazione in enti, organizzazioni, imprese. L'obiettivo dell'insegnamento è, contemporaneamente, consolidare le competenze traduttive, comunicative e di redazione di testi, con particolare attenzione al contesto aziendale e della cooperazione internazionale.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti avranno acquisito le competenze di lettura, ascolto e di comprensione di testi complessi, potendo quindi interagire agevolmente in contesti di comunicazione multiculturale. Sapranno riconoscere differenze di registro, associate a specifici contesti professionali d'uso e a precisi obiettivi comunicativi. Potranno esprimere opinioni sia in forma orale che scritta, raggiungendo le conoscenze richieste per un livello C1 (HSK Livello 5).
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
L-OR/21 - LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore