Basi strutturali e funzionali della nutrizione
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti approfondite nozioni anatomiche e fisiologiche sul processo alimentare nell'uomo, con speciale riguardo all'assunzione del cibo, alla sua digestione, assorbimento e assimilazione, oltre che all'eliminazione del materiale non digerito e non assimilato e all'escrezione dei cataboliti.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà possedere una visione di insieme dei principi anatomo-fisiologici legati alla nutrizione in una visione integrata dell'organismo nei suoi livelli gerarchici di apparati, organi, cellule e biomolecole.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 6
BIO/16 - ANATOMIA UMANA - CFU: 3
BIO/16 - ANATOMIA UMANA - CFU: 3
Lezioni: 72 ore
Docenti:
Bucchi Annalisa, Manfrini Nicola
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento concordato via e-mail
via G. Celoria, 26 20133 Milano, VI piano torre A
Ricevimento:
Tutti i giorni (data e orario da concordare con il docente via email)