Antropologia filosofica

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-FIL/03
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso mira a fornire gli studenti di strumenti teorici e metodologici che li mettano in grado di affrontare i dibattiti filosofici contemporanei, con particolare riferimento alla teoria del valore, all'etica fondativa ed applicata, e alla base antropologica dei giudizi di valore.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione
Al termine del corso lo studente
- conosce in maniera approfondita del contributo teorico di alcuni tra i maggiori filosofi morali;
- conosce in modo critico e articolato la letteratura secondaria relativa ai filosofi che sono stati oggetto di analisi;
- comprende criticamente i principali argomenti etici ed assiologici presenti nel panorama teorico della filosofia morale contemporanea.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Alla conclusione del corso lo studente
- sa applicare gli strumenti concettuali che ha acquisito, al fine di discutere e rielaborare questioni morali concernenti il significato e l'orientamento dei propri atti;
- è in grado di orientare sé stesso nel panorama filosofico del dibattito morale contemporaneo.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [CBC-8](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000cbc-8)
M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Zhok Andrea
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento studenti ha luogo Martedì 14.30-17.30. Per organizzare gli orari dei colloqui, si prega sempre di contattare preliminarmente il docente via email.
Dipartimento o Online