Welfare state, nuovi diritti sociali e terzo settore

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
63
Ore totali
SSD
IUS/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Obiettivo formativo dell'insegnamento è quello di sviluppare conoscenze relative al sistema di welfare italiano e, in particolare, agli strumenti giuridici di protezione dei cd. nuovi diritti sociali. Le lezioni frontali che affronteranno aspetti di inquadramento teorico e l'analisi di casi pratici connessi ai nuovi diritti saranno poi compendiati da momenti di incontro e interviste con soggetti impiegati negli enti che si occupano quotidianamente di garantire tutela a tali diritti così da consentire allo studente di comprendere anche le problematiche pratiche della garanzia degli stessi. Al termine del corso, lo studente che abbia proficuamente frequentato le lezioni acquisirà una conoscenza approfondita degli argomenti trattati nel corso e avrà acquisito un metodo di ragionamento idoneo ad affrontare temi giuridici connessi.
Risultati apprendimento attesi
L'insegnamento mira a far conseguire agli studenti:
- conoscenza e capacita' di comprensione degli aspetti essenziali del sistema di welfare italiano e degli strumenti giuridici di protezione dei cd. nuovi diritti sociali;
- capacita' di rielaborare con autonomia di giudizio i principali temi del corso;
- uso appropriato della terminologia giuridica;
- capacita' di apprendere una metodologia di studio e di ricerca che consenta di valutare l'importanza, ma anche le criticità, degli argomenti giuridici trattati
- capacità di leggere e comprendere la giurisprudenza costituzionale
- capacita' di applicare i principi costituzionali analizzati nell'analisi di casi concreti
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Il programma dell'insegnamento prevede la presentazione e trattazione dei seguenti argomenti: stato liberale e stato democratico sociale; i diritti sociali; il welfare state (modelli e problematiche); diritti sociali e costituzione economica; diritti sociali, regionalismo ed enti locali; diritti sociali e Unione Europea; i nuovi diritti e i nuovi diritti sociali (diritto all'ambiente, diritto alla casa, diritto al cibo, diritto all'acqua, reddito minimo, i diritti legati agli sviluppi tecnologici etc.); il ruolo del terzo settore e la sua disciplina.
Prerequisiti
È necessario aver sostenuto e superato l'esame di Diritto costituzionale. Anche eventuali esercitazioni intermedie non potranno essere sostenute se non sia stato previamente superato l'esame di Diritto costituzionale.
Metodi didattici
Il docente utilizzerà: a) lezioni frontali; b) approfondimenti tematici proposti agli studenti (con particolare riguardo alla analisi della giurisprudenza costituzionale sui diritti sociali e sui nuovi diritti sociali); c) momenti di confronto/interviste con soggetti che, operando nel terzo settore o in apposite istituzioni, si occupano quotidianamente della garanzia dei "nuovi diritti sociali" e conoscono in maniera approfondita la regolamentazione e il funzionamento del mondo del terzo settore; d) esercitazioni pratiche (es. redazione di Statuto di un ETS)
Materiale di riferimento
- P. Consorti, L. Gori, E. Rossi, Diritto del terzo settore, Il Mulino, ultima ed. disponibile (solo alcune parti e segnatamente cap. I, II, III, IV, VI, IX, X)
- M. Luciani, Diritti sociali e livelli essenziali delle prestazioni pubbliche nei sessant'anni della Corte costituzionale, in Rivista Aic
- G. Marchetti, Il diritto all'abitazione tra ordinamento statale ed europeo e prospettive di valorizzazione nel quadro dell'Europa sociale, in Federalismi.it
- L. Violini, G. Formici, Doveri intergenerazionali e tutela dell'ambiente: riforme costituzionali e interventi della giurisprudenza, in Il diritto dell'economia
- A. Martelli, L'europeizzazione dei diritti sociali, FrancoAngeli, 2023

- B. Vimercati, Il diritto ai beni vitali, in www.gruppodipisa.it oppure S. Scagliarini, Diritti sociali nuovi e diritti sociali in fieri nella giurisprudenza costituzionale, in www.gruppodipisa.it

Sulla pagina Ariel del corso saranno messi a disposizione i relativi PDF
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame finale consiste in una prova orale e la valutazione è espressa con un voto in trentesimi, con eventuale lode. Durante il corso, i frequentanti potranno sostenere delle esercitazioni in forma scritta. La prova orale mira a verificare le conoscenze acquisite nonché la capacità espositiva e di ragionamento. Nella valutazione si terrà conto, per gli studenti frequentanti, della partecipazione attiva al corso e alle iniziative di approfondimento proposte
IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE - CFU: 9
Lezioni: 63 ore
Turni:
Turno
Docente: Vimercati Benedetta
Docente/i
Ricevimento:
Per concordare il ricevimento si prega di inviare una email
Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale