Tirocinio (primo anno)

A.A. 2024/2025
24
Crediti massimi
600
Ore totali
SSD
MED/50
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Introdurre lo studente alla professione dell'Ortottista Assistente di Oftalmologia.
Al termine del periodo di tirocinio, lo studente dovrà essere in grado di utilizzare tutte le conoscenze teoriche acquisite durante i corsi di:
· Ottica
· Ottica Fisiopatologica
· Anatomia fisiologia e fisiopatologia Oculare
Risultati apprendimento attesi
Al termine del periodo di tirocinio, lo studente dovrà essere in grado di
utilizzare tutte le conoscenze teoriche acquisite durante i corsi di:
- Ottica (include gli effetti delle lenti e dei prismi e come possono
essere utilizzati terapeuticamente)
- Ottica Fisiopatologica (fisiologia della visione, movimenti
oculari e visione binoculare)
- Anatomia fisiologica e Fisiopatologia oculare (l'accento è posto
sull'occhio e sul cervello).
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".