Stratigrafia regionale
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Conoscenza e capacità di comprensione: metodi stratigrafici e proxies per ricostruzioni paleogeografiche e paleoambientali. Evoluzione della biosfera nel contesto stratigrafico. Evoluzione geodinamica globale e regionale
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di applicare le competenze acquisite allo studio dell'evoluzione stratigrafico-ambientale-geodinamica a scala regionale.
Autonomia di giudizio: Distinzione tra dati da acquisire e ricostruzioni geologico-stratigrafiche a scala regionale. Valutazione dei metodi da applicare a seconda degli intervalli di tempo e del regime sedimentario.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di applicare le competenze acquisite allo studio dell'evoluzione stratigrafico-ambientale-geodinamica a scala regionale.
Autonomia di giudizio: Distinzione tra dati da acquisire e ricostruzioni geologico-stratigrafiche a scala regionale. Valutazione dei metodi da applicare a seconda degli intervalli di tempo e del regime sedimentario.
Risultati apprendimento attesi
Abilità comunicative: Capacità di descrivere e illustrare le conoscenze ottenute durante il corso per ricostruire la storia geologica derivante da interazioni tra geosfera-biosfera-atmosfera a scala regionale e nel contesto globale.
Capacità di apprendere: Capacità di fondare sulle conoscenze acquisite i processi geologici e la geodinamica a scala da regionale a globale e a diverse scale temporali.
Capacità di apprendere: Capacità di fondare sulle conoscenze acquisite i processi geologici e la geodinamica a scala da regionale a globale e a diverse scale temporali.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
insegnamento attivato ad anni alterni: non attivo nell'a.a. 2024-25
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
L'insegnamento si propone di fornire conoscenze su: metodi di ricostruzione di carte paleogeografiche, caratteristiche litostratigrafiche della successione del Bacino Lombardo (Paleozoico-Cenozoico), interpretazione dell'evoluzione stratigrafica del Bacino Lombardo per derivare processi (cause ed effetti) a scala locale, regionale e globale.
Risultati attesi: Capacità di operare in modo autonomo nei seguenti ambiti: a) ricostruire e interpretare le variazioni litostratigrafiche e di facies; b) eseguire modelli deposizionali; c) distinguere cause e effetti di perturbazioni ambientali; d) separare processi a scala locale, regionale e globale, le loro relazioni e interconnessioni
MODULO I - LEZIONI
1) La scala dei tempi geologici. Principi delle scale-tempo (Timescales). Eon. Era. Periodo. Piano.
2) Il "puzzle globale": storia geologica sintetica della Terra. Metodologie. Dal Precambriano all'Attuale: distribuzione di continenti e oceani: principali eventi geologici. Cenni sui principali cambiamenti climatici del Tardo Precambriano e del Fanerozoico.
3) La sedimentazione negli oceani
4) Le Alpi Meridionali e l'evoluzione della Tetide. Definizioni. Paleogeografia. Il Paleozoico. Il Triassico. Il Giurassico. Il Cretacico. Il Cenozoico.
5) Il Bacino Lombardo.La successione del Bacino Lombardo registra i principali eventi sedimentari causati da eventi geologici locali, regionali e globali.
6) Discussione delle successioni stratigrafiche analizzate durante le Escursioniì
MODULO II - ESCURSONI
Durante le escursioni verranno analizzate alcune serie stratigrafiche per risalire dall'analisi di facies all'evoluzione geologica regionale. Le sei escursioni giornaliere saranno focalizzate su:
· Triassico delle Prealpi Bergamasche
· Triassico delle Grigne
· Giurassico dell'Albenza (Colle di Sogno)
· Giurassico dei Corni di Canzo
· Giurassico-Cretacico della Breggia.
· Cretacico-Cenozoico della Brianza.
Risultati attesi: Capacità di operare in modo autonomo nei seguenti ambiti: a) ricostruire e interpretare le variazioni litostratigrafiche e di facies; b) eseguire modelli deposizionali; c) distinguere cause e effetti di perturbazioni ambientali; d) separare processi a scala locale, regionale e globale, le loro relazioni e interconnessioni
MODULO I - LEZIONI
1) La scala dei tempi geologici. Principi delle scale-tempo (Timescales). Eon. Era. Periodo. Piano.
2) Il "puzzle globale": storia geologica sintetica della Terra. Metodologie. Dal Precambriano all'Attuale: distribuzione di continenti e oceani: principali eventi geologici. Cenni sui principali cambiamenti climatici del Tardo Precambriano e del Fanerozoico.
3) La sedimentazione negli oceani
4) Le Alpi Meridionali e l'evoluzione della Tetide. Definizioni. Paleogeografia. Il Paleozoico. Il Triassico. Il Giurassico. Il Cretacico. Il Cenozoico.
5) Il Bacino Lombardo.La successione del Bacino Lombardo registra i principali eventi sedimentari causati da eventi geologici locali, regionali e globali.
6) Discussione delle successioni stratigrafiche analizzate durante le Escursioniì
MODULO II - ESCURSONI
Durante le escursioni verranno analizzate alcune serie stratigrafiche per risalire dall'analisi di facies all'evoluzione geologica regionale. Le sei escursioni giornaliere saranno focalizzate su:
· Triassico delle Prealpi Bergamasche
· Triassico delle Grigne
· Giurassico dell'Albenza (Colle di Sogno)
· Giurassico dei Corni di Canzo
· Giurassico-Cretacico della Breggia.
· Cretacico-Cenozoico della Brianza.
Prerequisiti
Conoscenza di stratigrafia, di geologia del sedimentario (sedimentologia, analisi di facies, paleontologia), metodi di analisi di terreno.
Metodi didattici
L'insegnamento consiste di 2 Moduli:
Modulo I : lezioni 4 cfu = 32 ore 24 ore lezioni + 8 ore discussione/esercizi post escursioni Modulo II: escursioni 2 cfu = 6 escursioni giornaliere focalizzate sull'analisi di successioni mesozoiche del Bacino Lombardo
Modulo I : lezioni 4 cfu = 32 ore 24 ore lezioni + 8 ore discussione/esercizi post escursioni Modulo II: escursioni 2 cfu = 6 escursioni giornaliere focalizzate sull'analisi di successioni mesozoiche del Bacino Lombardo
Materiale di riferimento
MODULO I (TEORIA)
PPTs di tutte le lezioni disponibili sulla piattaforma ARIEL o TEAMS
MODULO II - ESCURSIONI
Materiale specifico preparato dalla Docente, comprendenti carte topografiche, carte geologiche e schemi da utilizzare durante le escursioni
PPTs di tutte le lezioni disponibili sulla piattaforma ARIEL o TEAMS
MODULO II - ESCURSIONI
Materiale specifico preparato dalla Docente, comprendenti carte topografiche, carte geologiche e schemi da utilizzare durante le escursioni
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame orale concernente la parte di teoria (Modulo I) e le escursioni (Modulo II).
Verifiche in itinere tramite discussione durante le escursioni e esercizi in aula su quanto analizzato durante le escursioni.
Verifiche in itinere tramite discussione durante le escursioni e esercizi in aula su quanto analizzato durante le escursioni.
GEO/01 - PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA - CFU: 3
GEO/02 - GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA - CFU: 3
GEO/02 - GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA - CFU: 3
Attivita' di campo: 24 ore
Lezioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore