Storia medievale

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-STO/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è quello di fornire le linee generali della storia medievale, nonché gli strumenti necessari alla comprensione critica dei principali aspetti politici, economici, sociali e religiosi dei secoli che vanno dall'età tardoantica al primo Rinascimento.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione
Al termine del percorso gli studenti saranno in grado di:
Riconoscere il lessico fondamentale nella sua evoluzione storica
Stabilire correlazioni spazio-temporali delle dinamiche complesse del mondo contemporaneo che legano lo sviluppo della filosofia al contesto storico

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Al termine del percorso gli studenti saranno in grado di:
- Utilizzare gli strumenti metodologici di base, anche informatici, dell'indagine storiografica.
- Identificare le relazioni tra la filosofia e i saperi storici all'analisi e nella discussione di testi e problemi
- esprimere in forma chiara ed efficace i concetti appresi.

Autonomia di Giudizio
- Interpretare la verifica dell'autenticità delle informazioni reperite

Capacità di apprendimento
- Utilizzare in modo autonomo e appropriato le fonti e gli strumenti bibliografici e informatici di base per la ricerca storiografica
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Titolo del corso: il Millennio medievale
Parte 1: l'Alto medioevo
Parte 2: i secoli centrali del Medioevo
Parte 3: il basso medioevo
Prerequisiti
Non ci sono requisiti diversi da quelli previsti per l'ammissione alla laurea triennale in Filosofia
Metodi didattici
La frequenza delle lezioni è fortemente consigliata, anche se non obbligatoria. L'insegnamento è costituito da lezione frontali volte innanzitutto all'acquisizione delle conoscenze, delle competenze e del linguaggio proprio della disciplina. La discussione in aula col docente è parte integrante del metodo didattico e mira a promuovere presso lo studente lo spirito critico e la capacità di applicare le competenze e le conoscenze acquisite.
L'insegnamento si avvale di materiale didattico anche multimediale presente nella piattaforma ARIEL.
Materiale di riferimento
Studenti frequentanti 6 e 9 cfu
è richiesta la conoscenza di:
- Manuale: L. Provero, M. Vallerani, Storia Medievale, Mondadorieducation 2015 ss.
- due (a scelta) fra i seguenti volumi (NB: per chi si presenta per 6 CFU basta 1 libro a scelta fra i seguenti)
P. Geary, Il mito delle nazioni, Le origini medievali dell'Europa, Roma 2009
S. Gasparri, Italia longobarda. Il Regno, i Franchi, il papato, Roma, Laterza, 2012 e ss.
A. Barbero, Carlo Magno: un padre dell'Europa, Roma-Bari, Laterza
L. Provero, L'Italia dei poteri locali. Secoli X-XII, Roma, Carocci, 2011 ss.
F. Menant, L'Italia dei comuni (1100-1350), Roma, Viella, 2011 e ss.
G. Albini, Poveri e povertà nel medioevo, Roma, Carocci, 2014 ss.
A. Gamberini, Inferni medievali. Dipingere il mondo dei morti per orientare la società dei vivi, Roma, Viella 2021

Studenti non frequentanti6 e 9 cfu:
è richiesta la conoscenza di:
- manuale: L. Provero, M. Vallerani, Storia Medievale, Mondadorieducation 2015 ss.
- Tre (a scelta) dei seguenti volumi (NB: per chi si presenta per 6 CFU bastano 2 libri a scelta fra i seguenti)
P. Geary, Il mito delle nazioni, Le origini medievali dell'Europa, Roma 2009
S. Gasparri, Italia longobarda. Il Regno, i Franchi, il papato, Roma, Laterza, 2012 e ss.
A. Barbero, Carlo Magno: un padre dell'Europa, Roma-Bari, Laterza
L. Provero, L'Italia dei poteri locali. Secoli X-XII, Roma, Carocci, 2011 ss.
F. Menant, L'Italia dei comuni (1100-1350), Roma, Viella, 2011 e ss.
G. Albini, Poveri e povertà nel medioevo, Roma, Carocci, 2014 ss.
A. Gamberini, Inferni medievali. Dipingere il mondo dei morti per orientare la società dei vivi, Roma, Viella 2021

Gli studenti internazionali o Erasmus sono invitati a prendere tempestivamente contatto col docente così da concordare un programma d'esame in inglese
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
- Metodo: esame orale
- Tipo di esame: colloquio orale
- Criteri di valutazione: capacità di dimostrare e elaborare le conoscenze acquisite, capacità di riflettere criticamente sul lavoro svolto; qualità dell'esposizione, competenza nell'uso del lessico della disciplina, efficacia comunicativa e chiarezza.
- Tipo di valutazione: voto in trentesimi
- Metodo di comunicazione della prova intermedia facoltativa: sito Ariel
Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.
M-STO/01 - STORIA MEDIEVALE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
Direzione del Dipartimento, cortile di Storia, I piano