Storia e istituzioni dell'asia

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SPS/14
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si prefigge di fornire agli studenti una conoscenza critica dei momenti salienti della Storia dell'Asia orientale dalla seconda metà dell'Ottocento ad oggi, con particolare attenzione a Cina e Giappone.
Risultati apprendimento attesi
- Comprensione dei rapporti che intercorrono tra questioni regionali e globali.
- Comprensione delle dinamiche storiche, istituzionali e culturali che hanno riguardato l'area nel periodo considerato.
- Capacità di porre in relazione i processi storici e politici con le trasformazioni istituzionali e culturali che hanno interessato la Cina nel periodo considerato.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo trimestre

Programma
L'unità didattica A affronta la storia contemporanea della Cina, dal declino dell'Impero Qing nel XIX secolo al presente. Le tappe del "secolo breve" cinese e le nuove sfide che il Paese deve affrontare nel XIX secolo verranno presentate nel più ampio contesto dell'Asia orientale, con particolare riferimento ai rapporti diplomatici ed economici col Giappone. Le lezioni propongono una sintesi del percorso cinese verso la modernità in ambito politico, economico e culturale.

L'unità didattica B si sofferma sulla storia politico-diplomatica, economica e culturale del Giappone contemporaneo, dall'espansionismo continentale di fine Ottocento, la disfatta dell'Impero nel 1945, la ricostruzione e gli anni del lungo boom economico, fino all'attuale ricerca di una nuova identità del Paese. Particolare attenzione sarà rivolta all'ottica comparativa con la Cina e la penisola coreana e al mutevole ruolo del Giappone all'interno dell'Asia orientale.

Unità A:
1) Introduzione; fine dell'Impero Qing e la parabola del sistema repubblicano.
2) Governo nazionalista e warlords durante la Grande Depressione.
3) Crescita e vittoria dell'alternativa comunista.
4) Secondo dopoguerra tra guerra civile e ricostruzione.
5) Politiche economiche e diplomazia nell'era di Mao.
6) Rivoluzione culturale e uscita dall'isolamento diplomatico.
7) l'epoca delle riforme.
8) Taiwan, Hong Kong e Macao.
9) La Cina del XXI secolo.
10) Conclusioni.

Unità B:
1) Introduzione; la restaurazione Meiji.
2) La formazione dell'impero coloniale. L'amministrazione coloniale in Corea.
3) Politica e diplomazia giapponese all'epoca della Grande Guerra.
4) Economia e mutamento sociale di un paese in via di sviluppo.
5) Politica ed economia all'epoca della deriva autoritaria.
6) La Seconda guerra mondiale e il crollo dell'Impero.
7) La penisola coreana nel dopoguerra.
8) Il boom economico giapponese e la diplomazia nell'epoca della guerra fredda.
9) La crisi del "ventennio perduto" in Giappone e la penisola coreana nel nuovo millennio.
10) Conclusioni.
Prerequisiti
È auspicabile la conoscenza di nozioni di base di storia contemporanea
Metodi didattici
Lezioni frontali e discussioni in classe. È incoraggiata la partecipazione attiva alle lezioni
Materiale di riferimento
Unità A (per frequentanti):
C. Holcombe, A History of East Asia, Cambridge University Press, 2017, solo le parti sulla Cina dalle Guerre dell'oppio fino al 1945, presenti nei capitoli 8, 9 e 10.
A. Fiori, M. Milani, A. Passeri, Asia. Storia, istituzioni e relazioni internazionali, Le Monnier, 2022, solo le parti sulla Cina dal 1945 agli anni Duemila, presenti nei capitoli 4 e 6 (parte terza), 1, 3, 4, 6 (parte quarta); 1, 2 (parte quinta).

Unità A (per non frequentanti):
C. Holcombe, A History of East Asia, Cambridge University Press, 2017, solo le parti sulla Cina dalla prima modernità fino al 1945, presenti nei capitoli 6, 8, 9 e 10.
A. Fiori, M. Milani, A. Passeri, Asia. Storia, istituzioni e relazioni internazionali, Le Monnier, 2022, solo le parti sulla Cina dal 1945 agli anni Duemila, presenti nei capitoli 4 e 6 (parte terza), 1, 3, 4, 6 (parte quarta); 1, 2 (parte quinta).

Unità B (per frequentanti):
C. Holcombe, A History of East Asia, Cambridge University Press, 2017, solo le parti sul Giappone dalla fine dello shogunato fino al 1945, presenti nei capitoli 8, 9 e 10.
A. Fiori, M. Milani, A. Passeri, Asia. Storia, istituzioni e relazioni internazionali, Le Monnier, 2022, solo le parti sul Giappone dal 1945 agli anni Duemila, presenti nei capitoli 1, 6 (parte terza), 1, 4, 6 (parte quarta); 1 (parte quinta).

Unità B (per non frequentanti):
C. Holcombe, A History of East Asia, Cambridge University Press, 2017, solo le parti sul Giappone dalla riunificazione del Paese fino al 1945, presenti nei capitoli 6, 8, 9 e 10.
A. Fiori, M. Milani, A. Passeri, Asia. Storia, istituzioni e relazioni internazionali, Le Monnier, 2022, solo le parti sul Giappone dal 1945 agli anni Duemila, presenti nei capitoli 1, 6 (parte terza), 1, 4, 6 (parte quarta); 1, (parte quinta).
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame scritto (due domande a risposta aperta) volto ad accertare l'apprendimento dei temi affrontati dal programma, la loro interpretazione critica e la capacità di esporre le conoscenze acquisite con una terminologia adeguata
SPS/14 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore