Materiale di riferimento
Studenti frequentanti:
Programma per 6 cfu:
· conoscenza degli argomenti trattati a lezione;
· la conoscenza di uno dei seguenti manuali:
Sabbatucci G., Vidotto V., Il mondo contemporaneo, Laterza, 2019.
oppure
Caracciolo L., Roccucci A., Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo senza centro, Le Monnier - Mondadori Education, 2017.
Sono ammissibili altri manuali di livello universitario previo accordo col docente
· La conoscenza di uno fra i seguenti volumi:
- Albanese, G. (a cura di), Il fascismo italiano. Storia e interpretazioni, Carocci, 2021.
- Avalli, A., Il mito della prima Italia L'uso politico degli Etruschi tra fascismo e dopoguerra, Viella, 2024
- Ballantyne, T. - Burton, A., L'età degli imperi globali, 1870 - 1945, Einaudi, 2022.
- Barnhisel, G., Cold War Modernists. Art, Literature, and American Cultural Diplomacy, Columbia University Press, 2015.
- Cavazza, S., Nazione, nazionalismo e folklore. Italia e Germania dall'Ottocento a oggi, Il Mulino, 2024.
- Chapoutot, Il nazismo e l'antichità, Einaudi, 2017.
- Ciglioni, L., Culture atomiche. Gli Stati Uniti, la Francia e l'Italia di fronte alla questione nucleare (1962-68), Carocci, 2020.
- Droz, B., Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Bruno Mondadori, 2007.
- Ertola, E., Il colonialismo degli italiani, Carocci, 2022.
- Bianca Gaudenzi, Fascismi in vetrina. Pubblicità e modelli di consumo nel Ventennio e nel Terzo Reich, Viella, 2023.
- Hitchcock, W.I., Il continente diviso. Storia dell'Europa dal 1945 a oggi, Carocci, 2021.
- Lorenzini, S., Una strana guerra fredda. Lo sviluppo e le relazioni Nord-Sud, Il Mulino, 2017.
- Merker, N., Il nazionalsocialismo. Storia di un'ideologia, Carocci, 2021.
- Mulligan, W., Le origini della Prima guerra mondiale, Salerno, 2010.
- Oppedisano, F. - Salvatori, P. - Santangelo, F. (a cura di), Costruire la nuova Italia. Miti di Roma e fascismo, Viella, 2023.
- Romero, F., Storia della guerra fredda, Einaudi, 2009.
- Varsori, A. Storia della costruzione europea. Dal 1947 a oggi, Il Mulino, 2023.
- Vercelli, C., Storia del conflitto israelo-palestinese, Laterza, 2020.
- Weber, C., Il patto. Stalin, Hitler e la storia di un'alleanza mortale. 1939-1941, Einaudi, 2021.
Programma per 9 cfu:
· conoscenza degli argomenti trattati a lezione;
· la conoscenza di uno dei seguenti manuali:
Sabbatucci G., Vidotto V., Il mondo contemporaneo, Laterza, 2019.
oppure
Caracciolo L., Roccucci A., Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo senza centro, Le Monnier - Mondadori Education, 2017.
Sono ammissibili altri manuali di livello universitario previo accordo col docente
· La conoscenza di due fra i seguenti volumi:
- Albanese, G. (a cura di), Il fascismo italiano. Storia e interpretazioni, Carocci, 2021.
- Avalli, A., Il mito della prima Italia L'uso politico degli Etruschi tra fascismo e dopoguerra, Viella, 2024
- Ballantyne, T. - Burton, A., L'età degli imperi globali, 1870 - 1945, Einaudi, 2022.
- Barnhisel, G., Cold War Modernists. Art, Literature, and American Cultural Diplomacy, Columbia University Press, 2015.
- Cavazza, S., Nazione, nazionalismo e folklore. Italia e Germania dall'Ottocento a oggi, Il Mulino, 2024.
- Chapoutot, Il nazismo e l'antichità, Einaudi, 2017.
- Ciglioni, L., Culture atomiche. Gli Stati Uniti, la Francia e l'Italia di fronte alla questione nucleare (1962-68), Carocci, 2020.
- Droz, B., Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Bruno Mondadori, 2007.
- Ertola, E., Il colonialismo degli italiani, Carocci, 2022.
- Bianca Gaudenzi, Fascismi in vetrina. Pubblicità e modelli di consumo nel Ventennio e nel Terzo Reich, Viella, 2023.
- Hitchcock, W.I., Il continente diviso. Storia dell'Europa dal 1945 a oggi, Carocci, 2021.
- Lorenzini, S., Una strana guerra fredda. Lo sviluppo e le relazioni Nord-Sud, Il Mulino, 2017.
- Merker, N., Il nazionalsocialismo. Storia di un'ideologia, Carocci, 2021.
- Mulligan, W., Le origini della Prima guerra mondiale, Salerno, 2010.
- Oppedisano, F. - Salvatori, P. - Santangelo, F. (a cura di), Costruire la nuova Italia. Miti di Roma e fascismo, Viella, 2023.
- Romero, F., Storia della guerra fredda, Einaudi, 2009.
- Varsori, A. Storia della costruzione europea. Dal 1947 a oggi, Il Mulino, 2023.
- Vercelli, C., Storia del conflitto israelo-palestinese, Laterza, 2020.
- Weber, C., Il patto. Stalin, Hitler e la storia di un'alleanza mortale. 1939-1941, Einaudi, 2021.
Studenti non frequentanti:
Programma per 6 cfu:
· la conoscenza di uno dei seguenti manuali:
Sabbatucci G., Vidotto V., Il mondo contemporaneo, Laterza, 2019.
oppure
Caracciolo L., Roccucci A., Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo senza centro, Le Monnier - Mondadori Education, 2017.
Sono ammissibili altri manuali di livello universitario previo accordo col docente
· La conoscenza di uno fra i seguenti volumi:
- Richard Evans, Alla conquista del potere. Europa 1815-1914, Laterza, 2020, capp. 3-8.
- Ian Kershaw, L'Europa nel vortice. Dal 1950 ad oggi, Laterza, 2020.
Programma per 9 cfu:
· la conoscenza di uno dei seguenti manuali:
Sabbatucci G., Vidotto V., Il mondo contemporaneo, Laterza, 2019.
oppure
Caracciolo L., Roccucci A., Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo senza centro, Le Monnier - Mondadori Education, 2017.
· La conoscenza di uno fra i seguenti volumi:
- Richard Evans, Alla conquista del potere. Europa 1815-1914, Laterza, 2020, capp. 3-8.
- Ian Kershaw, L'Europa nel vortice. Dal 1950 ad oggi, Laterza, 2020.
· La conoscenza di uno fra i seguenti volumi:
- Albanese, G. (a cura di), Il fascismo italiano. Storia e interpretazioni, Carocci, 2021.
- Avalli, A., Il mito della prima Italia L'uso politico degli Etruschi tra fascismo e dopoguerra, Viella, 2024
- Ballantyne, T. - Burton, A., L'età degli imperi globali, 1870 - 1945, Einaudi, 2022.
- Barnhisel, G., Cold War Modernists. Art, Literature, and American Cultural Diplomacy, Columbia University Press, 2015.
- Cavazza, S., Nazione, nazionalismo e folklore. Italia e Germania dall'Ottocento a oggi, Il Mulino, 2024.
- Chapoutot, Il nazismo e l'antichità, Einaudi, 2017.
- Ciglioni, L., Culture atomiche. Gli Stati Uniti, la Francia e l'Italia di fronte alla questione nucleare (1962-68), Carocci, 2020.
- Droz, B., Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Bruno Mondadori, 2007.
- Ertola, E., Il colonialismo degli italiani, Carocci, 2022.
- Bianca Gaudenzi, Fascismi in vetrina. Pubblicità e modelli di consumo nel Ventennio e nel Terzo Reich, Viella, 2023.
- Hitchcock, W.I., Il continente diviso. Storia dell'Europa dal 1945 a oggi, Carocci, 2021.
- Lorenzini, S., Una strana guerra fredda. Lo sviluppo e le relazioni Nord-Sud, Il Mulino, 2017.
- Merker, N., Il nazionalsocialismo. Storia di un'ideologia, Carocci, 2021.
- Mulligan, W., Le origini della Prima guerra mondiale, Salerno, 2010.
- Oppedisano, F. - Salvatori, P. - Santangelo, F. (a cura di), Costruire la nuova Italia. Miti di Roma e fascismo, Viella, 2023.
- Romero, F., Storia della guerra fredda, Einaudi, 2009.
- Varsori, A. Storia della costruzione europea. Dal 1947 a oggi, Il Mulino, 2023.
- Vercelli, C., Storia del conflitto israelo-palestinese, Laterza, 2020.
- Weber, C., Il patto. Stalin, Hitler e la storia di un'alleanza mortale. 1939-1941, Einaudi, 2021.