Statistica per big data economico/aziendali

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SECS-S/03
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di introdurre ed illustrare specifiche metodologie statistiche, informatiche e di machine learning per l'analisi dei Big Data nelle applicazioni economiche, aziendali e finanziarie. Tutto il corso verterà principalmente sul linguaggio di programmazione Python che di gran lunga è il più usato nelle applicazioni Big Data, ma si dedicheranno alcune parti al linguaggio R e ad altri linguaggi più classici come Java. Sul lato statistico si proporranno temi di statistical learning supervisionato e non supervisionato con qualche accenno alla statistica bayesiana.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito adeguate competenze statistiche e di programmazione che gli consentiranno di padroneggiare gli strumenti necessari per l'analisi dei Big Data e l'estrapolazione delle informazioni di interesse in ambito economico, aziendale e finanziario.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Ogni Mercoledì 12-14
DEMM, stanza 31, 3° p (Previa Appuntamento inviando una mail)
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".