Specialità medico-chirurgiche (att. prof.)

A.A. 2024/2025
2
Crediti massimi
50
Ore totali
SSD
MED/30 MED/31
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti:
a) gli strumenti per riconoscere le più frequenti malattie odontostomatologiche, otorinolaringoiatriche, del distretto maxillo-facciale e dell'apparato visivo;
b) i principali indirizzi di prevenzione, diagnosi e terapia;
c) la capacità di individuare le condizioni che necessitano dell'apporto professionale dello specialista.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti devono essere in grado di conoscere l'epidemiologia, l'eziologia, la sintomatologia, l'esame obiettivo, la diagnosi differenziale, la terapia e la prognosi delle principali malattie di pertinenza.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Mercoledì ore 9-10 previo appuntamento via mail
Reparto Oculistica, Ospedale San Paolo
Ricevimento:
previo contatto email
ASST Santi Paolo e Carlo, Blocco C, 9. piano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Mercoledi' pomeriggio, dalle 14.00 - previo appuntamento via mail
9° piano blocco C, Ospedale San Paolo, Milano
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".