Sociologia della criminalità organizzata. corso avanzato

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
SPS/09
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di affrontare il tema delle professioni in relazione al fenomeno mafioso e a quello dell'antimafia istituzionale e sociale. Durante le lezioni saranno esplorate le funzioni che i professionisti possono svolgere in ambito criminale, così come nella lotta alle mafie. In particolare, l'attenzione si focalizzerà sulle trasformazioni che hanno riguardato il concetto di "professionalismo" e che hanno facilitato e/o ostacolato da un lato la convergenza tra soggetti mafiosi e professionisti, dall'altro l'impegno antimafioso in diversi settori professionali.
Risultati apprendimento attesi
Il corso permetterà agli studenti e alle studentesse di
1)Approfondire le conoscenze sul fenomeno mafioso mediante l'analisi di una specifica area tematica: il rapporto tra mafie e professionisti;
2)Sviluppare la capacità di leggere in modo critico le fonti giudiziarie e le rappresentazioni mediatiche riguardanti il fenomeno mafioso attraverso l'analisi di casi studio relativi al coinvolgimento di professionisti in attività deontologicamente scorrette e/o criminali connesse al fenomeno mafioso;
3)Cogliere la valenza antimafiosa di pratiche professionali eticamente orientate.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo trimestre

Programma
Il corso si propone di affrontare il tema delle professioni in relazione al fenomeno mafioso e a quello dell'antimafia istituzionale e sociale. Saranno esplorate le funzioni che i professionisti possono svolgere in ambito criminale, così come nella lotta alle mafie. In particolare, il corso si focalizzerà sulle trasformazioni che hanno riguardato il concetto di "professionalismo" e che hanno facilitato e/o ostacolato da un lato la convergenza tra attori mafiosi e professionisti, dall'altro l'impegno antimafioso in diversi settori professionali.
Nella prima parte del corso sarà offerta un inquadramento teorico del campo tematico attraverso l'approfondimento di alcuni concetti propri sia della sociologia economica - in particolare dalla sociologia delle professioni - sia dalla criminologia.
Nella seconda parte del corso saranno analizzati diversi casi empirici relativi al coinvolgimento di avvocati e commercialisti in attività criminali e al ruolo di insegnanti e giornalisti nell'ambito di attività antimafiose.
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Il corso prevede lezioni frontali, lezioni tenute da esperti su argomenti specifici, testimonianze dirette di attori coinvolti nei processi sociali studiati, analisi critica di fonti primarie, visione di documentari e ascolto di interviste a collaboratori di giustizia
Materiale di riferimento
STUDENTI FREQUENTANTI
Dalla Chiesa, N., Cabras, F. (2020), Potere di firma. Etica delle professioni e organizzazioni mafiose, Sociologia del lavoro, 57: 7-32.
Catino, M. (2018), Colletti bianchi e mafie. Le relazioni pericolose nell'economia del Nord Italia, Stato e Mercato, 112: 149-187.
Ingrascì, O. (2021), Oltre la difesa. Quando gli avvocati oltrepassano il mandato professionale, Sociologia del diritto,1: 41-66.
Sciarrone, R. (1998), Il capitale sociale della mafia. Relazioni esterne e control-lo del territorio, Quaderni di sociologia, 18: 51-72.
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Dalla Chiesa, N., Cabras F. (2020), Potere di firma. Etica delle professioni e organizzazioni mafiose, Sociologia del lavoro, 57: 7-32.
Ingrascì, O. (2021), Oltre la difesa. Quando gli avvocati oltrepassano il mandato professionale, Sociologia del diritto,1: 41-66.

Storti, L., Sciarrone, R. (2019), Le mafie nell'economia legale. Scambi, collusioni, azioni di contrasto, Roma-Bari, Laterza
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La valutazione degli studenti frequentanti sarà basata:
1) sulla partecipazione nelle attività di classe e nella discussione in aula (20% della valutazione);
2) esame orale (80% della valutazione) che valuta:
- le conoscenze dello/a studente/studentessa sugli argomenti del corso, con riferimento sia alle lezioni frontali sia al materiale previsto dal programma per gli studenti frequentanti;
- la capacità dello/della studente/studentessa di leggere criticamente le fonti analizzate in classe durante il corso;
- la capacità dello/della studente/studentessa di esprimersi correttamente utilizzando termini e nozioni appropriate ai contenuti del corso.

La valutazione degli studenti non frequentanti sarà basata su un esame orale che mira a valutare:
1) le conoscenze dello/a studente/studentessa sugli argomenti del corso, con riferimento al materiale previsto dal programma per gli studenti non frequentanti;
2) la capacità dello/a studente/studentessa di esprimersi correttamente utilizzando termini e nozioni adeguate ai contenuti del corso
SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente/i
Ricevimento:
La docente riceve il venerdì dalle 14.30 alle 16.30. Per fissare un appuntamento scrivere a [email protected]
Dipartimento di studi internazionali giuridici e storico-politici, primo piano, via Conservatorio 7 (edificio via Passione)