Sociologia della criminalità organizzata. corso avanzato

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
SPS/09
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di affrontare il tema delle professioni in relazione al fenomeno mafioso e a quello dell'antimafia istituzionale e sociale. Durante le lezioni saranno esplorate le funzioni che i professionisti possono svolgere in ambito criminale, così come nella lotta alle mafie. In particolare, l'attenzione si focalizzerà sulle trasformazioni che hanno riguardato il concetto di "professionalismo" e che hanno facilitato e/o ostacolato da un lato la convergenza tra soggetti mafiosi e professionisti, dall'altro l'impegno antimafioso in diversi settori professionali.
Risultati apprendimento attesi
Il corso permetterà agli studenti e alle studentesse di
1)Approfondire le conoscenze sul fenomeno mafioso mediante l'analisi di una specifica area tematica: il rapporto tra mafie e professionisti;
2)Sviluppare la capacità di leggere in modo critico le fonti giudiziarie e le rappresentazioni mediatiche riguardanti il fenomeno mafioso attraverso l'analisi di casi studio relativi al coinvolgimento di professionisti in attività deontologicamente scorrette e/o criminali connesse al fenomeno mafioso;
3)Cogliere la valenza antimafiosa di pratiche professionali eticamente orientate.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
La docente riceve il venerdì dalle 14.30 alle 16.30. Per fissare un appuntamento scrivere a ombretta.ingrasci@unimi.it
Dipartimento di studi internazionali giuridici e storico-politici, primo piano, via Conservatorio 7 (edificio via Passione)
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".