Scienze_interdisciplinari_cliniche

A.A. 2024/2025
5
Crediti massimi
50
Ore totali
SSD
MED/30 MED/31 MED/32 MED/33 MED/34
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
- Conoscere gli aspetti patogenetici e le manifestazioni cliniche delle patologie che si possono manifestare in età evolutiva nell'apparato visivo ed in ambito otorinolaringoiatrico.
- Conoscere gli aspetti rilevanti delle malattie dell'apparato locomotore e della medicina fisica e riabilitativa
Risultati apprendimento attesi
A termine del corso lo studente dovrà conoscere gli aspetti patogenetici e le manifestazioni cliniche delle patologie che si possono manifestare in età evolutiva nell'apparato visivo ed in ambito otorinolaringoiatrico e gli aspetti rilevanti delle malattie dell'apparato locomotore e della medicina fisica e riabilitativa
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Sezione: Bosisio Parini


Prerequisiti
Conoscenze dell'anatomia dell'occhio e delle vie ottiche e della fisiologia del processo della visione, movimenti oculari e dolore.
Conoscenze di anatomia e fisiologia del sistema uditivo, del cavo orale, della laringe, della faringe, del naso e delle cavità paranasali.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova d'esame è scritta e consiste in più serie di domande a risposta multipla riguardanti i moduli che compongono il corso integrato.
Il modulo di Audiologia prevede una prova in itinere.
La valutazione finale è espressa in trentesimi.
Malattie dell'apparato visivo
Programma
Il meccanismo corretto della visione: ruolo dei mezzi diottrici e loro fisiopatologici; meccanismi legati ai processi visivi, i vizi di refrazione, le alterazioni della cornea e la cataratta e il loro effetto sulla vista. Discussione di casi clinici pratici.
L'occhio rosso: le diverse condizioni infiammatorie dell'occhio, le diagnosi differenziali, la gestione diagnostico-terapeutica. Discussione di casi clinici con uveite, cheratite e attacco di glaucoma acuto
Patologia della motilità oculare: i diversi meccanismi che portano a problematiche della motilità oculare e a diplopia. Discussione di criteri di diagnosi differenziale e casi clinici.
Oftalmologia pediatrica: le tappe fondamentali dello sviluppo del sistema visivo del bambino, dall'occhio al cervello., ambliopia, situazioni che il pediatra deve conoscere per garantire miglior vista nel futuro del piccolo paziente, test del riflesso rosso e leucocoria (con le diagnosi differenziali).
L'occhio cieco: le condizioni che possono più frequentemente dare occhio cieco, discussione di casi di patologie vascolari (occlusione dell'arteria centrale della retina, occlusione della vena centrale della retina, retinopatia diabetica, etc), neurotticopatie ischemiche, neuriti ottiche ed ischemia cerebrale, casi clinici con i criteri per la diagnosi differenziale tra le diverse problematiche delle vie ottiche. Importanza dell'imaging della retina e del nervo ottico rispetto alla semplice valutazione del fundus oculare.
Le principali patologie croniche dell'occhio: malattie rilevanti da un punto di vista epidemiologico, come il glaucoma, la cataratta, la degenerazione maculare senile ovvero le cause più importante di cecità legale nei Paesi Occidentali. Discussione dei nuovi paradigmi terapeutici che mettono a dura prova la sostenibilità dei Sistemi Sanitari Nazionali.
Metodi didattici
Lezioni frontali. Ogni lezione è supportata da una presentazione PowerPoint.
Materiale di riferimento
Orzalesi N, Oftalmologia, Delfino Editore
Appunti e slides presentate al corso
Otorinolaringoiatria
Programma
Patologia del naso e delle cavità paranasali e predisposizione alle otiti medie
Patologia dei disturbi uditivi
Tecniche chirurgiche riabilitative nei disturbi uditivi
Patologia del cavo orale, della faringe e della laringe
Metodi didattici
Lezioni frontali. Ogni lezione è supportata da una presentazione PowerPoint.
Materiale di riferimento
Albera - Rossi: Otorinolaringoiatria, Ed. Masson
Audiologia
Programma
Fisiopatologia dell'udito e dell'equilibrio e i disturbi uditivi
Fisiopatologia della voce e i disturbi vocali
Fisiopatologia dell'articolazione e i disturbi articolatori
Fisiopatologia del linguaggio e i disturbi del linguaggio
Fisiopatologia della deglutizione e i disturbi della deglutizione
Metodi didattici
Lezioni frontali. Ogni lezione è supportata da una presentazione PowerPoint.
Materiale di riferimento
L. Pignataro, A. Cesarani, G. Felisati, A. Schindler. Trattato di Otorinolaringoiatria ed Audiologia. 2012. Ed. EdiSES, Napoli.
Schindler, F. Mozzanica, F. Ottaviani. Malattie dell'orecchio, naso, gola.
In: G.V. Zuccotti (ed): Manuale di Pediatria. La Pratica Clinica. II ed. Società Editrice Esculapio, Bologna. 2016, Pg 999-1026
Malattie dell'apparato locomotore
Programma
Embriologia dell'apparato muscoloscheletrico
Struttura dell'osso e sua crescita
Biomeccanica e biochimica del movimento: le leve e i muscoli
Genomica dei tendini normali e patologici
Il concetto di LAD: lever arm disease
Principi di analisi della cinetica e cinematica del movimento normale e patologico
Principi di valutazione del paziente con patologia neuromotoria
Indicazioni diagnostiche e trattamento chirurgico delle deformità
Metodi didattici
Lezioni frontali. Ogni lezione è supportata da una presentazione PowerPoint.
Materiale di riferimento
Cabitza, Principi di ortopedia, Società Editrice Euscolapio, II Ed.2013
Sussman, The diplegic child, Amer Academy of Orthopaedic
Medicina fisica e riabilitativa
Programma
- Nozioni di medicina legale in ambito riabilitativo
- Nozioni di statistica in ambito riabilitativo
- Nozioni sulle terapie fisiche
Metodi didattici
Lezioni frontali. Ogni lezione è supportata da una presentazione PowerPoint.
Materiale di riferimento
- Dispensa a cura del Docente (diapositive delle lezioni, appunti redatti dal docente, articoli scientifici)
Moduli o unità didattiche
Audiologia
MED/32 - AUDIOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Turni:
Turno
Docente: Schindler Antonio

Malattie dell'apparato locomotore
MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Turni:

Malattie dell'apparato visivo
MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Turni:
Turno
Docente: Rossetti Luca Mario

Medicina fisica e riabilitativa
MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Turni:

Otorinolaringoiatria
MED/31 - OTORINOLARINGOIATRIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Gaffuri Michele
Turni:
Turno
Docente: Gaffuri Michele

Sezione: Don Gnocchi


Prerequisiti
Conoscenze dell'anatomia dell'occhio e delle vie ottiche e della fisiologia del processo della visione, movimenti oculari e dolore.
Conoscenze di anatomia e fisiologia del sistema uditivo, del cavo orale, della laringe, della faringe, del naso e delle cavità paranasali.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova d'esame è scritta e consiste in più serie di domande a risposta multipla riguardanti i moduli che compongono il corso integrato.
Il modulo di Audiologia prevede una prova in itinere.
La valutazione finale è espressa in trentesimi.
Malattie dell'apparato visivo
Programma
· Il meccanismo corretto della visione: ruolo dei mezzi diottrici e loro fisiopatologici; meccanismi legati ai processi visivi, i vizi di refrazione, le alterazioni della cornea e la cataratta e il loro effetto sulla vista. Discussione di casi clinici pratici.
· L'occhio rosso: le diverse condizioni infiammatorie dell'occhio, le diagnosi differenziali, la gestione diagnostico-terapeutica. Discussione di casi clinici con uveite, cheratite e attacco di glaucoma acuto
· Patologia della motilità oculare: i diversi meccanismi che portano a problematiche della motilità oculare e a diplopia. Discussione di criteri di diagnosi differenziale e casi clinici.
· Oftalmologia pediatrica: le tappe fondamentali dello sviluppo del sistema visivo del bambino, dall'occhio al cervello., ambliopia, situazioni che il pediatra deve conoscere per garantire miglior vista nel futuro del piccolo paziente, test del riflesso rosso e leucocoria (con le diagnosi differenziali).
· L'occhio cieco: le condizioni che possono più frequentemente dare occhio cieco, discussione di casi di patologie vascolari (occlusione dell'arteria centrale della retina, occlusione della vena centrale della retina, retinopatia diabetica, etc), neurotticopatie ischemiche, neuriti ottiche ed ischemia cerebrale, casi clinici con i criteri per la diagnosi differenziale tra le diverse problematiche delle vie ottiche. Importanza dell'imaging della retina e del nervo ottico rispetto alla semplice valutazione del fundus oculare.
· Le principali patologie croniche dell'occhio: malattie rilevanti da un punto di vista epidemiologico, come il glaucoma, la cataratta, la degenerazione maculare senile ovvero le cause più importante di cecità legale nei Paesi Occidentali. Discussione dei nuovi paradigmi terapeutici che mettono a dura prova la sostenibilità dei Sistemi Sanitari Nazionali.
Metodi didattici
Lezioni frontali. Ogni lezione è supportata da una presentazione PowerPoint.
Materiale di riferimento
· Orzalesi N, Oftalmologia, Delfino Editore
· Appunti e slides presentate al corso
Otorinolaringoiatria
Programma
· Patologia del naso e delle cavità paranasali e predisposizione alle otiti medie
· Patologia dei disturbi uditivi
· Tecniche chirurgiche riabilitative nei disturbi uditivi
· Patologia del cavo orale, della faringe e della laringe
Metodi didattici
Lezioni frontali. Ogni lezione è supportata da una presentazione PowerPoint.
Materiale di riferimento
Albera - Rossi: Otorinolaringoiatria, Ed. Masson
Audiologia
Programma
· Fisiopatologia dell'udito e dell'equilibrio e i disturbi uditivi
· Fisiopatologia della voce e i disturbi vocali
· Fisiopatologia dell'articolazione e i disturbi articolatori
· Fisiopatologia del linguaggio e i disturbi del linguaggio
· Fisiopatologia della deglutizione e i disturbi della deglutizione
Metodi didattici
Lezioni frontali. Ogni lezione è supportata da una presentazione PowerPoint.
Materiale di riferimento
· L. Pignataro, A. Cesarani, G. Felisati, A. Schindler. Trattato di Otorinolaringoiatria ed Audiologia. 2012. Ed. EdiSES, Napoli.
· Schindler, F. Mozzanica, F. Ottaviani. Malattie dell'orecchio, naso, gola.
· In: G.V. Zuccotti (ed): Manuale di Pediatria. La Pratica Clinica. II ed. Società Editrice Esculapio, Bologna. 2016, Pg 999-1026
Malattie dell'apparato locomotore
Programma
· Embriologia dell'apparato muscoloscheletrico
· Struttura dell'osso e sua crescita
· Biomeccanica e biochimica del movimento: le leve e i muscoli
· Genomica dei tendini normali e patologici
· Il concetto di LAD: lever arm disease
· Principi di analisi della cinetica e cinematica del movimento normale e patologico
· Principi di valutazione del paziente con patologia neuromotoria
· Indicazioni diagnostiche e trattamento chirurgico delle deformità
Metodi didattici
Lezioni frontali. Ogni lezione è supportata da una presentazione PowerPoint.
Materiale di riferimento
· Cabitza, Principi di ortopedia, Società Editrice Euscolapio, II Ed.2013
· Sussman, The diplegic child, Amer Academy of Orthopaedic
Medicina fisica e riabilitativa
Programma
· Nozioni di medicina legale in ambito riabilitativo
· Nozioni di statistica in ambito riabilitativo
· Nozioni sulle terapie fisiche
Metodi didattici
Lezioni frontali. Ogni lezione è supportata da una presentazione PowerPoint.
Materiale di riferimento
- Dispensa a cura del Docente (diapositive delle lezioni, appunti redatti dal docente, articoli scientifici)
Moduli o unità didattiche
Audiologia
MED/32 - AUDIOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Malattie dell'apparato locomotore
MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Malattie dell'apparato visivo
MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Turni:
Turno
Docente: Rossetti Luca Mario

Medicina fisica e riabilitativa
MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Turni:

Otorinolaringoiatria
MED/31 - OTORINOLARINGOIATRIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Gaffuri Michele

Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
A.O. San Paolo - U.O. di Recupero e Rieducazione Funzionale - Blocco A - 6° piano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ospedale Luigi Sacco, Pad 51, IV piano