Scienze umane fondamentali
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Conoscere e comprendere le funzioni psichiche di base e i meccanismi fondamentali mediante i quali l'individuo interagisce con l'ambiente naturale e sociale e ad esso si adatta
Gestire adeguatamente la relazione con il paziente, individuandone lo stile di gestione della malattia e le risorse personali e sociali, nella prospettiva bio-psico-sociale della condivisione di ruoli e responsabilità da parte di pazienti ed operatori sanitari
Conoscere e capire, in una società multietnica, l'influenza delle norme sociali e credenze proprie della cultura di origine del paziente sulla concezione di salute e malattia con particolare riferimento alla sua gestione, alla percezione del ruolo degli operatori sanitari, alle modalità di comunicazione dei sintomi e alle aspettative di trattamento
Acquisire le conoscenze per instaurare una relazione e una comunicazione, efficace e adeguata, con il paziente e con i suoi familiari, nonché con gli altri operatori sanitari, nella consapevolezza dei valori propri ed altrui
Approfondire la conoscenza dei fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Acquisire le conoscenze per sviluppare le competenze nella relazione di aiuto con la persona assistita.
Gestire adeguatamente la relazione con il paziente, individuandone lo stile di gestione della malattia e le risorse personali e sociali, nella prospettiva bio-psico-sociale della condivisione di ruoli e responsabilità da parte di pazienti ed operatori sanitari
Conoscere e capire, in una società multietnica, l'influenza delle norme sociali e credenze proprie della cultura di origine del paziente sulla concezione di salute e malattia con particolare riferimento alla sua gestione, alla percezione del ruolo degli operatori sanitari, alle modalità di comunicazione dei sintomi e alle aspettative di trattamento
Acquisire le conoscenze per instaurare una relazione e una comunicazione, efficace e adeguata, con il paziente e con i suoi familiari, nonché con gli altri operatori sanitari, nella consapevolezza dei valori propri ed altrui
Approfondire la conoscenza dei fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Acquisire le conoscenze per sviluppare le competenze nella relazione di aiuto con la persona assistita.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente individuerà i fondamenti della comunicazione e della relazione.
Lo studente identificherà le funzioni psichiche di base e i meccanismi fondamentali con i quali interagisce con l'ambiente.
Lo studente identificherà le principali metodologie per una relazione d'aiuto con la persona assistita ed i familiari
Lo studente identificherà le funzioni psichiche di base e i meccanismi fondamentali con i quali interagisce con l'ambiente.
Lo studente identificherà le principali metodologie per una relazione d'aiuto con la persona assistita ed i familiari
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Fondazione Sacra Famiglia
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di Laurea.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova scritta prevede domande a risposta chiusa e/o aperta.
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
Programma
La relazione d'aiuto infermiere - assistito
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Artioli G. Marcadelli S. Nursing narrativo: un approccio innovativo all'assistenza. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore, 2010
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Psicologia generale
Programma
Nella prima parte del corso si affronteranno gli argomenti fondamentali della psicologia generale, onde fornire agli studenti i concetti di base per comprendere i processi mentali ed il comportamento individuale. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Bassi M, Delle Fave A. Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie.(2 ed). Torino: UTET Università; 2019.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
Psicologia clinica
Programma
I fondamenti della comunicazione in medicina: il concetto di vissuto di malattia del paziente
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Ripamonti CA. Manuale di psicologia della salute. Bologna: Il Mulino; 2015.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Moduli o unità didattiche
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Ghezzi Iride
Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Conti Monica Giuseppina Maria
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Totaro Cesare
Sezione - Istituto Oncologico Europeo
Responsabile
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di Laurea.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova scritta prevede domande a risposta chiusa e/o aperta.
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
Programma
La relazione d'aiuto infermiere - assistito
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Artioli G. Marcadelli S. Nursing narrativo: un approccio innovativo all'assistenza. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore, 2010
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Psicologia generale
Programma
Nella prima parte del corso si affronteranno gli argomenti fondamentali della psicologia generale, onde fornire agli studenti i concetti di base per comprendere i processi mentali ed il comportamento individuale. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Bassi M, Delle Fave A. Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie.(2 ed). Torino: UTET Università; 2019.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
Psicologia clinica
Programma
I fondamenti della comunicazione in medicina: il concetto di vissuto di malattia del paziente
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Ripamonti CA. Manuale di psicologia della salute. Bologna: Il Mulino; 2015.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Moduli o unità didattiche
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Mazzocco Ketti
Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Oliveri Serena
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Grisanti Stefania
Sezione Ospedale di Magenta
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di Laurea.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
The written test includes closed and / or open-ended questions.
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
Programma
La relazione d'aiuto infermiere - assistito
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Artioli G. Marcadelli S. Nursing narrativo: un approccio innovativo all'assistenza. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore, 2010
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Psicologia generale
Programma
Nella prima parte del corso si affronteranno gli argomenti fondamentali della psicologia generale, onde fornire agli studenti i concetti di base per comprendere i processi mentali ed il comportamento individuale. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Bassi M, Delle Fave A. Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie.(2 ed). Torino: UTET Università; 2019.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
Psicologia clinica
Programma
I fondamenti della comunicazione in medicina: il concetto di vissuto di malattia del paziente
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Ripamonti CA. Manuale di psicologia della salute. Bologna: Il Mulino; 2015.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Moduli o unità didattiche
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Gatta Graziano
Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Bogazzi Barbara
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Panarotto Alessandra
Sezione San Giuseppe
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di Laurea.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova scritta prevede domande a risposta chiusa e/o aperta.
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
Programma
La relazione d'aiuto infermiere - assistito
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Artioli G. Marcadelli S. Nursing narrativo: un approccio innovativo all'assistenza. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore, 2010
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Psicologia generale
Programma
Nella prima parte del corso si affronteranno gli argomenti fondamentali della psicologia generale, onde fornire agli studenti i concetti di base per comprendere i processi mentali ed il comportamento individuale. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Bassi M, Delle Fave A. Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie.(2 ed). Torino: UTET Università; 2019.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
Psicologia clinica
Programma
I fondamenti della comunicazione in medicina: il concetto di vissuto di malattia del paziente
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Ripamonti CA. Manuale di psicologia della salute. Bologna: Il Mulino; 2015.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Moduli o unità didattiche
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Poletti Barbara
Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Ripa Paola
Sezione: IRCCS Policlinico San Donato
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di Laurea.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova scritta prevede domande a risposta chiusa e/o aperta.
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
Programma
La relazione d'aiuto infermiere - assistito
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Artioli G. Marcadelli S. Nursing narrativo: un approccio innovativo all'assistenza. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore, 2010
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Psicologia generale
Programma
Nella prima parte del corso si affronteranno gli argomenti fondamentali della psicologia generale, onde fornire agli studenti i concetti di base per comprendere i processi mentali ed il comportamento individuale. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Bassi M, Delle Fave A. Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie.(2 ed). Torino: UTET Università; 2019.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
Psicologia clinica
Programma
I fondamenti della comunicazione in medicina: il concetto di vissuto di malattia del paziente
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Ripamonti CA. Manuale di psicologia della salute. Bologna: Il Mulino; 2015.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Moduli o unità didattiche
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Fiolo Valentina
Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Nedesca Raluca Bianca
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Nania Tiziana
Sezione: Ospedale di Crema
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di Laurea.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova scritta prevede domande a risposta chiusa e/o aperta.
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
Programma
La relazione d'aiuto infermiere - assistito
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Artioli G. Marcadelli S. Nursing narrativo: un approccio innovativo all'assistenza. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore, 2010
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Psicologia generale
Programma
Nella prima parte del corso si affronteranno gli argomenti fondamentali della psicologia generale, onde fornire agli studenti i concetti di base per comprendere i processi mentali ed il comportamento individuale. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Bassi M, Delle Fave A. Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie.(2 ed). Torino: UTET Università; 2019.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
Psicologia clinica
Programma
I fondamenti della comunicazione in medicina: il concetto di vissuto di malattia del paziente
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Ripamonti CA. Manuale di psicologia della salute. Bologna: Il Mulino; 2015.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Moduli o unità didattiche
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Galvani Silvia
Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docenti:
Fusari Alessia, Sacchelli Cinzia Cristina
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Casareale Valentina
Sezione: Ospedale Maggiore di Lodi.
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di Laurea.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova scritta prevede domande a risposta chiusa e/o aperta.
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
Programma
La relazione d'aiuto infermiere - assistito
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Artioli G. Marcadelli S. Nursing narrativo: un approccio innovativo all'assistenza. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore, 2010
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Psicologia generale
Programma
Nella prima parte del corso si affronteranno gli argomenti fondamentali della psicologia generale, onde fornire agli studenti i concetti di base per comprendere i processi mentali ed il comportamento individuale. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Bassi M, Delle Fave A. Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie.(2 ed). Torino: UTET Università; 2019.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
Psicologia clinica
Programma
I fondamenti della comunicazione in medicina: il concetto di vissuto di malattia del paziente
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Ripamonti CA. Manuale di psicologia della salute. Bologna: Il Mulino; 2015.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Moduli o unità didattiche
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Cacciatori Ivana
Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Cacciatori Ivana
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Villani Miriam
Sezione:Fondazione Don Gnocchi
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di Laurea.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova scritta prevede domande a risposta chiusa e/o aperta.
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
Programma
La relazione d'aiuto infermiere - assistito
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Artioli G. Marcadelli S. Nursing narrativo: un approccio innovativo all'assistenza. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore, 2010
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Psicologia generale
Programma
Nella prima parte del corso si affronteranno gli argomenti fondamentali della psicologia generale, onde fornire agli studenti i concetti di base per comprendere i processi mentali ed il comportamento individuale. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Bassi M, Delle Fave A. Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie.(2 ed). Torino: UTET Università; 2019.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
Psicologia clinica
Programma
I fondamenti della comunicazione in medicina: il concetto di vissuto di malattia del paziente
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Ripamonti CA. Manuale di psicologia della salute. Bologna: Il Mulino; 2015.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Moduli o unità didattiche
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Giordano Maria Teresa
Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Giordano Maria Teresa
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Sorrenti Alessia
Sezione:Fondazione Ospedale Maggiore Policlinico,Mangiagalli e Regina Elena
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di Laurea.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova scritta prevede domande a risposta chiusa e/o aperta.
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
Programma
La relazione d'aiuto infermiere - assistito
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Artioli G. Marcadelli S. Nursing narrativo: un approccio innovativo all'assistenza. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore, 2010
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Psicologia generale
Programma
Nella prima parte del corso si affronteranno gli argomenti fondamentali della psicologia generale, onde fornire agli studenti i concetti di base per comprendere i processi mentali ed il comportamento individuale. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Bassi M, Delle Fave A. Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie.(2 ed). Torino: UTET Università; 2019.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
Psicologia clinica
Programma
I fondamenti della comunicazione in medicina: il concetto di vissuto di malattia del paziente
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Ripamonti CA. Manuale di psicologia della salute. Bologna: Il Mulino; 2015.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Moduli o unità didattiche
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Nasta Maria Teresa
Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Accardi Roberto
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Marelli Federica
Sezione:Istituto Nazionale dei Tumori
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di Laurea.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova scritta prevede domande a risposta chiusa e/o aperta.
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
Programma
La relazione d'aiuto infermiere - assistito
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Artioli G. Marcadelli S. Nursing narrativo: un approccio innovativo all'assistenza. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore, 2010
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Psicologia generale
Programma
Nella prima parte del corso si affronteranno gli argomenti fondamentali della psicologia generale, onde fornire agli studenti i concetti di base per comprendere i processi mentali ed il comportamento individuale. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Bassi M, Delle Fave A. Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie.(2 ed). Torino: UTET Università; 2019.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
Psicologia clinica
Programma
I fondamenti della comunicazione in medicina: il concetto di vissuto di malattia del paziente
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Ripamonti CA. Manuale di psicologia della salute. Bologna: Il Mulino; 2015.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Moduli o unità didattiche
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Prioni Sara
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Gasparini Silvia Maria
Sezione:Ospedale di circolo di RHO
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di Laurea.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova scritta prevede domande a risposta chiusa e/o aperta.
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
Programma
La relazione d'aiuto infermiere - assistito
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Artioli G. Marcadelli S. Nursing narrativo: un approccio innovativo all'assistenza. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore, 2010
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Psicologia generale
Programma
Nella prima parte del corso si affronteranno gli argomenti fondamentali della psicologia generale, onde fornire agli studenti i concetti di base per comprendere i processi mentali ed il comportamento individuale. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Bassi M, Delle Fave A. Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie.(2 ed). Torino: UTET Università; 2019.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
Psicologia clinica
Programma
I fondamenti della comunicazione in medicina: il concetto di vissuto di malattia del paziente
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Ripamonti CA. Manuale di psicologia della salute. Bologna: Il Mulino; 2015.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Moduli o unità didattiche
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Ripa Paola
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Cassioli Simona
Sezione:Ospedale Fatebenefratelli
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di Laurea.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova scritta prevede domande a risposta chiusa e/o aperta.
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
Programma
La relazione d'aiuto infermiere - assistito
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Artioli G. Marcadelli S. Nursing narrativo: un approccio innovativo all'assistenza. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore, 2010
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Psicologia generale
Programma
Nella prima parte del corso si affronteranno gli argomenti fondamentali della psicologia generale, onde fornire agli studenti i concetti di base per comprendere i processi mentali ed il comportamento individuale. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Bassi M, Delle Fave A. Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie.(2 ed). Torino: UTET Università; 2019.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
Psicologia clinica
Programma
I fondamenti della comunicazione in medicina: il concetto di vissuto di malattia del paziente
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Ripamonti CA. Manuale di psicologia della salute. Bologna: Il Mulino; 2015.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Moduli o unità didattiche
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Poletti Barbara
Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Marranca Rosangela
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Finistrella Martina
Sezione:Ospedale Luigi Sacco
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di Laurea.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova scritta prevede domande a risposta chiusa e/o aperta.
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
Programma
La relazione d'aiuto infermiere - assistito
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Artioli G. Marcadelli S. Nursing narrativo: un approccio innovativo all'assistenza. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore, 2010
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Psicologia generale
Programma
Nella prima parte del corso si affronteranno gli argomenti fondamentali della psicologia generale, onde fornire agli studenti i concetti di base per comprendere i processi mentali ed il comportamento individuale. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Bassi M, Delle Fave A. Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie.(2 ed). Torino: UTET Università; 2019.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
Psicologia clinica
Programma
I fondamenti della comunicazione in medicina: il concetto di vissuto di malattia del paziente
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Ripamonti CA. Manuale di psicologia della salute. Bologna: Il Mulino; 2015.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Moduli o unità didattiche
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Zanaschi Raffaella
Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Pinto Erika Angela
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Sciara Rosaria Valentina
Sezione:Ospedale Niguarda Ca Granda
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di Laurea.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova scritta prevede domande a risposta chiusa e/o aperta.
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
Programma
La relazione d'aiuto infermiere - assistito
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Artioli G. Marcadelli S. Nursing narrativo: un approccio innovativo all'assistenza. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore, 2010
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Psicologia generale
Programma
Nella prima parte del corso si affronteranno gli argomenti fondamentali della psicologia generale, onde fornire agli studenti i concetti di base per comprendere i processi mentali ed il comportamento individuale. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Bassi M, Delle Fave A. Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie.(2 ed). Torino: UTET Università; 2019.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
Psicologia clinica
Programma
I fondamenti della comunicazione in medicina: il concetto di vissuto di malattia del paziente
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Ripamonti CA. Manuale di psicologia della salute. Bologna: Il Mulino; 2015.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Moduli o unità didattiche
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Barile Francesca
Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Fascendini Simona
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
La Torre Anna Rita
Sezione:Ospedale San Carlo
Responsabile
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di Laurea.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova scritta prevede domande a risposta chiusa e/o aperta.
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
Programma
La relazione d'aiuto infermiere - assistito
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Artioli G. Marcadelli S. Nursing narrativo: un approccio innovativo all'assistenza. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore, 2010
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Psicologia generale
Programma
Nella prima parte del corso si affronteranno gli argomenti fondamentali della psicologia generale, onde fornire agli studenti i concetti di base per comprendere i processi mentali ed il comportamento individuale. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Bassi M, Delle Fave A. Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie.(2 ed). Torino: UTET Università; 2019.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
Psicologia clinica
Programma
I fondamenti della comunicazione in medicina: il concetto di vissuto di malattia del paziente
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Ripamonti CA. Manuale di psicologia della salute. Bologna: Il Mulino; 2015.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Moduli o unità didattiche
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Callus Edward
Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Cristinelli Stefania
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Oziosi Alfonso
Sezione:Ospedale San Paolo
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di Laurea.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova scritta prevede domande a risposta chiusa e/o aperta.
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
Programma
La relazione d'aiuto infermiere - assistito
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Artioli G. Marcadelli S. Nursing narrativo: un approccio innovativo all'assistenza. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore, 2010
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Psicologia generale
Programma
Nella prima parte del corso si affronteranno gli argomenti fondamentali della psicologia generale, onde fornire agli studenti i concetti di base per comprendere i processi mentali ed il comportamento individuale. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Bassi M, Delle Fave A. Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie.(2 ed). Torino: UTET Università; 2019.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
Psicologia clinica
Programma
I fondamenti della comunicazione in medicina: il concetto di vissuto di malattia del paziente
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Ripamonti CA. Manuale di psicologia della salute. Bologna: Il Mulino; 2015.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Moduli o unità didattiche
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Balestrieri Raffaella
Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Gullotta Antonella
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Di Prisco Laura
Sezione:Ospedale Uboldo di Cernusco sul Naviglio
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di Laurea.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova scritta prevede domande a risposta chiusa e/o aperta.
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
Programma
La relazione d'aiuto infermiere - assistito
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Le diverse metodologie per la relazione di aiuto con la persona assistita ed i familiari
Strategie di comunicazione per l'interazione positiva con la persona assistita, con i familiari e con l'equipe assistenziale
Fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Artioli G. Marcadelli S. Nursing narrativo: un approccio innovativo all'assistenza. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore, 2010
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Sommaruga M. Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella relazione infermieristica. Ro ma: Carocci editore, 2015.
Manuzzi P. I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative sanitarie. Pisa: Edizioni ETS, 2009
Psicologia generale
Programma
Nella prima parte del corso si affronteranno gli argomenti fondamentali della psicologia generale, onde fornire agli studenti i concetti di base per comprendere i processi mentali ed il comportamento individuale. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Percezione
Apprendimento e memoria
Pensiero, intelligenza, creatività
Motivazione
Emozioni
Interazione tra individuo e contesto culturale di riferimento.
La seconda parte del corso sarà centrata sulle teorie e costrutti propri della psicologia della salute, declinando i contenuti della prima parte nello specifico ambito sanitario. In particolare si tratteranno i seguenti temi:
- La promozione del benessere e della qualità di vita
- Le risorse psicologiche del paziente nella gestione della malattia
- I recenti modelli di gestione della malattia: aspetti individuali e contestuali
- La relazione con il paziente in prospettiva temporale e nelle situazioni di cronicità.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Bassi M, Delle Fave A. Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie.(2 ed). Torino: UTET Università; 2019.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
AAVV. Il libro della psicologia. Milano: Edizioni Gribaudo; 2016.
Psicologia clinica
Programma
I fondamenti della comunicazione in medicina: il concetto di vissuto di malattia del paziente
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
- Competenze e tecniche per la raccolta dell'informazione il controllo della propria comprensione l'educazione del paziente e il controllo dell'altrui comprensione
- La relazione triadica: aspetti di complessità nel coinvolgimento del caregiver nel percorso di cura
- Educazione del paziente cronico: cenni introduttivi; psicoeducazione in gruppo
- Processi psicologici di elaborazione del lutto
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente con prognosi infausta.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente morente e la famiglia.
- La comunicazione nelle conversazioni difficili: la conversazione con il paziente quando si parla di tematiche sessuali.
- Il vissuto lavorativo dell'operatore sanitario: cenni teorici.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Ripamonti CA. Manuale di psicologia della salute. Bologna: Il Mulino; 2015.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Gremigni P, Gorini A. Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento. Roma, Carocci, 2022.
Moduli o unità didattiche
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Rodolfi Giorgia
Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Righi Flavia Chiara
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Arcadi Paola
Siti didattici
Scienze umane fondamentali - Cernusco (a.a. 2024/25)
Scienze umane fondamentali - Don Gnocchi (a.a. 2024/25)
Scienze umane fondamentali - Magenta (a.a. 2024/25)
Scienze umane fondamentali - Niguarda (a.a. 2024/25)
Scienze umane fondamentali - Policlinico (a.a. 2024/25)
Scienze umane fondamentali - Sacra Famiglia (a.a. 2024/25)
Scienze umane fondamentali - San Carlo (a.a. 2024/25)
Scienze umane fondamentali - Don Gnocchi (a.a. 2024/25)
Scienze umane fondamentali - Magenta (a.a. 2024/25)
Scienze umane fondamentali - Niguarda (a.a. 2024/25)
Scienze umane fondamentali - Policlinico (a.a. 2024/25)
Scienze umane fondamentali - Sacra Famiglia (a.a. 2024/25)
Scienze umane fondamentali - San Carlo (a.a. 2024/25)
Docente/i
Ricevimento:
Previo appuntamento via e-mail
Ricevimento:
Via Ponzio 44, 20133 Milano
Ricevimento:
previo appuntamento
Istituto Europeo di Oncologia, Via Ripamonti 435
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Si riceve su appuntamento
IRCCS Istituto Auxologico Italiano - P.le Brescia, 20 - Milano
Ricevimento:
dal lunedì al venerdì previo appuntamento dalle 9:00 alle 17:00
Ospedale San Giuseppe (piano terra, ascensore F), Via San Vittore, 12 Milano
Ricevimento:
da concordare tramite mail
Ricevimento:
su appuntamento