Scienze mediche e chirurgiche 1

A.A. 2024/2025
5
Crediti massimi
50
Ore totali
SSD
MED/09 MED/28 MED/29 MED/38 MED/45
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Scopo dell'insegnamento è:
- Conoscere i meccanismi fisiopatologici delle principali malattie corporee;
- Conoscere i metodi biometrici nello studio della crescita, le curve di crescita e standard della crescita normale, le più comuni malattie dello sviluppo e le possibilità diagnostiche e terapeutiche;
- Conoscere gli elementi della professione infermieristica;
- Conoscere le principali malattie odontostomatologiche con particolare attenzione alla occlusione dentaria, lo sviluppo dentario e il profilo facciale;
- Conoscere i principi della chirurgia maxillo-facciale con particolare attenzione alle labiopalatoschisi, alla patologia traumatica e oncologica.
Risultati apprendimento attesi
The aima of the course are:
- to know the physiopathological mechanisms of the main body diseases;
- to know the biometric methods for the study of growth, the growth curves and standards of normal growth, the most common developmental diseases, and the diagnostic and therapeutic possibilities;
- to know the fundamentals of the nursing profession;
- to know the main odontostomatological diseases, with particular attention to dental occlusion, dental development and facial profile;
- to know the principles of maxillofacial surgery, with particular attention to cleft lip and palate, traumatic and oncological pathology.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica


Prerequisiti
Come da Regolamento didattico (art. 20), al fine di poter accedere al II anno lo studente deve aver superato almeno quattro esami di cui:
- scienze biologiche, fisiologiche e morfologiche
- scienze linguistiche, filosofiche e socio-pedagogiche
- scienze logopediche applicate: propedeutica
Lo studente deve inoltre aver superato l'esame annuale di tirocinio del I anno
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica dell'apprendimento avverrà mediante una prova scritta con domande a scelta multipla. La durata della prova prevista è di 1 ora.La valutazione dell'insegnamento sarà espressa mediante una votazione in trentesimi.
Medicina interna
Programma
· Le principali malattie cardiovascolari: scompenso cardiaco, ipertensione arteriosa, sincope. Cenni di fisiopatologia, clinica e terapia.
· Le principali patologie respiratorie: la BPCO, le polmoniti. Cenni di fisiopatologia, clinica e terapia.
· La sindrome delle apnee ostruttive del sonno.
· Il diabete Mellito: fisiopatologia, quadri clinici e principi di terapia
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Materiale fornito dal docente
Malattie odontostomatologiche
Programma
· Eziopatogenesi dei quadri disgnatici
· Diagnosi In Orto 1
· Diagnosi In Orto 2
· Crescita Ossea
· Permuta Dentaria
· Metodiche di espansione del palato
· Diagnosi Precoce Malocclusioni
· Seconde e Terze Classi
· Principali malattie genetiche e idiopatiche con ripercussioni sull'apparato stomatognatico
· Trattamento Ortodontico-Chirurgico Delle Gravi Alterazioni Del Distretto Oro-Maxillo-Facciale
· Le principali malattie del cavo orale: carie e malattie parodontali
· Le malattie della mucosa orale
· Il paziente trattato per neoplasie al distretto testa-collo
· Basi di chirurgia orale e implantologia
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
- Materiale fornito dal docente
- Giampietro Farronato. Ortognatodonzia - Edizioni edi-ermes. 2013
Chirurgia maxillo-facciale
Programma
· Traumatologia maxillo-facciale e cranio facciale: incidenza, eziologia, patogenesi, clinica, diagnosi e terapia delle principali fratture dello scheletro facciale; fronte, naso, orbita (insegnamento integrato con quello di oculistica), zigomo, arco zigomatico, mascellare, mandibola. Il fracasso facciale.
· Le malformazioni facciali e cranio-facciali: inquadramento, patogenesi, clinica e principi di trattamento delle labiopalatoschisi, disostosi otomandibolari, craniostenosi e craniofaciostenosi.
· I tumori del cavo orale - i tumori cutanei - i tumori delle ghiandole salivari - i tumori cranio-facciali: in comunione con gli insegnamenti di patologia orale, ORL, oculistica; studio delle lesione precancerose, eziologia e patogenesi dei tumori, loro biologia e comportamento clinico, inquadramento diagnostico e classificativi, principi di terapia con particolare riferimento ai due aspetti della chirurgia: demolizione e ricostruzione. Principi base del trattamento oncologico e radiante.
· La microchirugia ricostruttiva: Elementi essenziali, indicazioni, sue principali applicazioni in campo cranio-maxillo-facciale. Il lembo di fibula, cresta iliaca, antero-laterale della coscia, antibrachiale, brachiale, latissimo del dorso, retto dell'addome e gracile.
· La chirurgia del nervo trigemino: Elementi di patogenesi e guarigione delle lesioni nervose e loro classificazione. Incidenza, eziologia, patogenesi delle lesioni nervose del cavo orale. Elementi anatomici del nervo linguale ed il nervo alveolare inferiore. Trattamento delle lesioni nervose e loro timing chirurgico.
· Le paralisi facciali: Inquadramento, eziologia, patogenesi e clinica. Classificazione e impostazione terapeutica delle paralisi immediate, recenti, croniche. Distinzione tra rianimazione delle palpebre e del sorriso. Distinzione clinica e terapeutica tra paresi e paralisi.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
· Trattato di patologia chirurgica maxillo - facciale di Sicmf - Societa' italiana di chirurgia maxillo - facciale · 2007. Edizioni Minerva Medica, 2007.
· Trattato di tecnica chirurgica maxillo-facciale - II. di Sicmf - Societa' italiana di chirurgia maxillo - facciale · 2007. Edizioni Minerva Medica, 2007.
· Manuale di chirurgia maxillo-facciale, Evaristo Belli, EPC Editore, Maggio 2017.
Estratti dal sito internet [email protected] - sezione didattica.
Pediatria generale e specialistica
Programma
· Alimentazione nei primi anni di vita
· Immunoprofilassi attiva
· Diagnostica strumentale in età pediatrica (otoscopia pneumatica, impedenzometria semplificata, reflettometria) con discussione casi clinici
· Otite media acuta: epidemiologia, diagnosi, terapia medica e prevenzione
· Otite media con effusione in età pediatrica: epidemiologia, diagnosi, complicanze, terapia medica
· Problemi legati alla ipoacusia trasmissiva in età pediatrica
· Ipoacusia: cause neonatali e postatali
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
· G. V. ZUCCOTTI - Elementi Essenziali di Pediatria per i corsi di laurea triennali - Casa Editrice Esculapio, 2017
· G. V. ZUCCOTTI - Manuale di Pediatria - La Pratica Clinica. Casa Editrice Esculapio, 2016
· Marchisio P, Chiappini E, Pignataro L, Doria M, Felisati G, Pignataro L. Gestione dell'otite media acuta in età pediatrica . Linea guida 2019 . accessibile da https://www.fimp.pro/images/areetematiche/buonepratichecliniche/
· Otolaryngol Head Neck Surg. 2016 Feb;154(1 Suppl):S1-S41. doi: 10.1177/0194599815623467.
· Rosenfeld RM, Shin JJ, Schwartz SR, Coggins R, Gagnon L, Hackell JM, Hoelting D, Hunter LL, Kummer AW, Payne SC, Poe DS, Veling M, Vila PM, Walsh SA, Corrigan MD. Clinical Practice Guideline: Otitis Media with Effusion (Update). Otolaryngol Head Neck Surg. 2016 Feb;154(1 Suppl):S1-S41. doi: 10.1177/0194599815623467.
· Elloy MD, Marshall AH. The management of hearing loss in children. Pediatrics and Child Health 2011; 22: 18-22.
Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
Programma
. Le professioni infermieristiche attraverso la sintesi della normativa vigente
· Autonomia e integrazione fra le varie figure professionali sanitarie
· Il sistema ordinistico della professione infermieristica e delle altre professioni sanitarie
· La gestione della documentazione sanitaria della persona assistita
· I dispositivi medici e i presidi medico-chirurgici
· Principali accorgimenti da utilizzare nel mobilizzare le persone portatrici di dispositivi medici (esempi: sondino naso-gastrico, catetere venoso periferico, catetere vescicale, cannula tracheale, drenaggi, ossigenoterapia)
· L'aspirazione di secrezioni delle prime vie aeree
· aspetti clinici ed elementi di primo soccorso in caso di: insufficienza respiratoria acuta, ostruzione delle vie aeree, emorragia, shock
·Prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Decreto 14 settembre 1994, n.739
- Il codice deontologico dell'infermiere 2019
- Legge 26 febbraio 1999, n.42
- Legge 10 agosto 2000, n.251
- Legge 1 febbraio 2006, n 43
- Legge 11 gennaio 2018, n.3
- Profilo professionale Operatore Socio Sanitario, Accordo Stato Regioni 22 febbraio 2001
- Luca Benci, "Aspetti giuridici della professione infermieristica, McGraw-Hill, 2019, Milano
- Regione Lombardia, Manuale del Fascicolo di Ricovero 3° Edizione 2021
- Regione Lombardia, Manuale della cartella clinica 2° edizione, 2007; Manuale per la gestione della documentazione Sanitaria e sociosanitaria, 2013
-Badon P, Canesi M, Monterosso A, Pellegatta F. (2018), Procedure Infermieristiche, Milano: Casa Editrice Ambrosiana
- Manuale di rianimazione cardio-polmonare di base e defribrillazione nell'adulto (2017), Società Italiana di Cardiologia.
-Linee guida Organizzazione Mondiale della Sanità 2009
Reperibile al sito: https://www.epicentro.iss.it/prevenzione-controllo-infezioni/
https://www.salute.gov.it
Moduli o unità didattiche
Chirurgia maxillo-facciale
MED/29 - CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Allevi Fabiana
Turni:
Turno
Docente: Allevi Fabiana

Malattie odontostomatologiche
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Medicina interna
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Turni:
Turno
Docente: Tobaldini Eleonora

Pediatria generale e specialistica
MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Turni:
Sezione: Bosisio Parini
Docente: Mandelli Giulia
Sezione: Don Gnocchi
Docente: Gorla Ruben
Sezione: Mantova
Docente: Signorelli Sabrina
Sezione: Sacco
Docente: Angelini Cristina

Docente/i
Ricevimento:
da concordare previ accordi via mail
Ospedale San Paolo piano 9 blocco B
Ricevimento:
dopo il termine delle lezioni
Fondazione Don Gnocchi
Ricevimento:
Mercoledi, ore 15.00, previo appuntamento
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail