Scienze chirurgiche

A.A. 2024/2025
4
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
MED/18 MED/19 MED/41
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Lo studente riceve approfondite informazioni sulle condizioni patologiche passibili di soluzioni terapeutiche di tipo chirurgico nonché informazioni sulle basi della tecnica anestesiologica e di rianimazione.
Risultati apprendimento attesi
Riconoscere gli aspetti patogenetici, diagnostici e le manifestazioni cliniche delle principali patologie che si rapportano con le problematiche posturologiche e avere nozione delle principali tecniche di chirurgia ricostruttiva post traumatica e post oncologica coinvolgenti gli arti inferiori
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica


Prerequisiti
Sono richieste nozioni di anatomia generale, fisiologia e fisiopatologia
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Gli esami si svolgeranno con prova scritta con domande aperte eventualmente integrata con un esame orale sempre orientato ad accertare la capacità da parte dello studente di inquadrare le patologie trattate a lezione
Chirurgia generale
Programma
1) Ernie della parete addominale e laparoceli:
· Cenni di anatomia della parete addominale
· manifestazioni cliniche e complicanze
· Esame obiettivo
· Trattamento chirurgico

2) Patologia chirurgica esofagea benigna: acalasia esofagea, ernia iatale, diwerticoli:
· Cenni di anatomia esofagea
· Manifestazioni cliniche e complicanze
· Esame obiettivo
· Diagnostica strumentale (esofagogastroduodenoscopia, manometria esofagea, pHimpedenzometria)
· Opzioni di trattamento chirurgico

3) Colelitiasi
· Cenni di anatomia
· Eziopatogenesi delle litiasi della colecisti
· Manifestazioni cliniche
· Esame obiettivo
· Opzioni terapeutiche
4) Appendicite
· Cenni di anatomia
· Eziopatogenesi dell'appendicite acuta
· Manifestazioni cliniche
· Esame obiettivo
· Trattamento chirurgico
5) Neoplasie esofagogastriche
· Principi generali inerenti le neoplasie del tratto digestivo
· Eziopatogenesi dei tumori esofagei e gastrici
· Percorsi diagnostici
· Ruolo della radiochemioterapia nel trattamento di queste neoplasie
· Trattamento chirurgico
6) Neoplasie colorettali
· Eziopatogenesi dei tumori colorettali
· Percorsi diagnostici e screening colorettale
· Ruolo della radiochemioterapia nel trattamento di queste neoplasie
· Trattamento chirurgico









1) Hernias of the abdominal wall and laparoceli:
· An outline of the anatomy of the abdominal wall
· clinical manifestations and complications
· Physical examination
· Surgical treatment

2) Benign esophageal surgical pathology: esophageal achalasia, hiatal hernia, diverticula:
· Outline of esophageal anatomy
· Clinical manifestations and complications
· Physical examination
· Instrumental diagnostics (esophagogastroduodenoscopy, esophageal manometry, pHimpedenzometry)
· Surgical treatment

3) Gallstone
· Outline of anatomy
· Etiopathogenesis of gallbladder lithiasis
· Clinical manifestations
· Physical examination
· Treatment options

4) Appendicitis
· Outline of anatomy
· Etiopathogenesis of acute appendicitis
· Clinical manifestations
· Physical examination
· Surgical treatment

5) Esophagogastric cancer
· General principles inherent in neoplasms of the digestive tract
· Etiopathogenesis of esophageal and gastric tumors
· Diagnostic paths
· Role of radiochemotherapy in the treatment of these neoplasms
· Surgical treatment

6) Colorectal cancer
· Etiopathogenesis of colorectal tumors
· Diagnostic pathways and colorectal screening
· Role of radiochemotherapy in the treatment of these neoplasms
· Surgical treatment
Metodi didattici
· Lezioni Frontali con illustrazione di numerosi casi clinici supportate da mezzi visivi ed audiovisivi.
· Discussione di casi clinici
· Su richiesta specifica dello studente attività Formativa Professionalizzante sul paziente in Reparto o in sala operatoria.
Materiale di riferimento
Chirurgia Generale
A cura di F. Minni
Casa Editrice Ambrosiana (2019)
Chirurgia plastica
Programma
1) Malformazioni cranio-facciali:
· Inquadramento e generalità sui principali quadri malformativi del distretto cervico facciale

2) Traumatologia cranio-maxillo-facciale:
· Gestione del paziente traumatizzato
· Traumatologia dei tessuti molli e dello scheletro facciale

3) Anomalie di crescita delle ossa mascellari
· Eziopatogenesi delle deformità delle ossa mascellari
· Esame obiettivo in chirurgia ortognatica (esame del viso, esame occlusale, esame teleradiografico e cefalometrico)
· Rapporti tra deformità dento-scheletriche e postura

4) Patologia chirurgica dell'articolazione temporo-mandibolare. Aspetti diagnostici e cenni di terapia
· Disfunzioni temporo-mandibolari.
· Artrosi ed artriti
· Anchilosi
· Tumori

5) Chirurgia ricostruttiva maxillo-facciale
· Principi generali (problematiche chirurgiche, classificazione e biologia degli innesti, dei lembi e dei lembi microvascolari)
Metodi didattici
Discussione di casi clinici
· Su richiesta specifica dello studente attività Formativa Professionalizzante sul paziente in Reparto o in sala operatoria.
Materiale di riferimento
R. Brusati, M. Chiapasco
Elementi di Chirurgia Oro-Maxillo-Facciale
Edizione Masson, Milano 1999

AAVV Trattato di patologia chirurgica maxillo-facciale della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale, minerva medica
Anestesiologia
Programma
Principali urgenze ed emergenze che possono verificarsi durante il trattamento di un paziente, riconoscimento della sintomatologia ed applicazione degli appropriati algoritmi terapeutici
Raccordo anamnestico e parametri vitali (coscienza, polso e pressione arteriosa, respiro)
Urgenze respiratorie
· sindrome da iperventilazione centrale ed algoritmo terapeutico
· broncospasmo, asma ed algoritmo terapeutico - broncodilatatori per via inalatoria
Urgenze ed emergenze cardiocircolatorie
· sindrome vaso-vagale
· ipotensione e posizione del paziente
· ipertensione e posizione del paziente
· crisi coronarica acuta
L'arresto cardiocircolatorio
· Diagnosi
· Supporto vitale di base (Basic Life Support) e avanzato (ALS)
· Esercitazione sul manichino
Urgenze ed emergenze nel paziente diabetico
· come misurare la glicemia
· ipoglicemia e coma ipoglicemico. Protocollo terapeutico
· iperglicemia, quando trattarla
Metodi didattici
L'insegnamento avviene attraverso lezioni frontali con proiezioni di diapositive e discussione di casi clinici. Il materiale didattico viene consegnato alla fine del corso agli studenti attraverso modalità telematica.
Materiale di riferimento
Urgenze ed emergenze. Istituzioni (alcuni Capitoli)
Maurizio Chiaranda, Piccin Editore 2016
Moduli o unità didattiche
Anestesiologia
MED/41 - ANESTESIOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Zanella Alberto
Turni:
Turno
Docente: Zanella Alberto

Chirurgia generale
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente: Bona Davide
Turni:
Turno
Docente: Bona Davide

Chirurgia plastica
MED/19 - CHIRURGIA PLASTICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Turni:
Turno
Docente: Gianni' Aldo Bruno

Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Clinica Odontoiatrica 2° piano- Ospedale Policlinico di Milano - previo appuntamento
Presidenza di Medicina - UNIMI via Festa del Perdono 7- previo appuntamento