Pubblicità e comunicazione integrata

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SPS/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
-Sviluppo di una conoscenza articolata del mondo delle agenzie e delle dinamiche che le contraddistinguono.
-Sviluppo capacità analitica di lettura e analisi dei messaggi pubblicitari.
-Acquisizione di competenze tecniche e teoriche necessarie per lo sviluppo di una strategia di comunicazione e di un piano di comunicazione multipiattaforma.
-Introduzione alla comunicazione digital e social.
Risultati apprendimento attesi
Grazie ad un approccio didattico pragmatico basato su esercitazioni, approfondimenti, discussioni in aula, testimonianze di professionisti del settore, il corso vuole dare agli studenti l'opportunità di un'esperienza pratica di sviluppo di un progetto di comunicazione, che potrà essere utile anche nella futura professione di comunicatori.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Terzo trimestre

Programma
- Definizioni, inquadramento, storia
- Comunicazione e storytelling
- Ideare la comunicazione
- Branding
- TOV
- Comunicazione tradizionale
- Spot e video
- Digital e Social Media
- Marketing esperienziale
- Comunicazione non convenzionale
- Concept e Insight
- Sviluppo di una strategia di comunicazione
Prerequisiti
Il corso affronta il tema con gli occhi del professionista, in modo da offrire una conoscenza tanto teorica quando pratica dei concetti e degli aspetti trattati; mostrando, indagando e approfondendo gli elementi e i linguaggi che compongono la pubblicità e la comunicazione integrata.

Per permettere una comprensione profonda dei vari tasselli che caratterizzano la pubblicità e la comunicazione integrata, il corso adotta una metodologia concreta e realistica. L'approccio didattico prevede esercitazioni, lavori di gruppo e discussioni interattive, arricchite da testimonianze di esperti del settore, che permetteranno di esplorare ulteriormente gli aspetti teorici e applicativi attraverso esperienze dirette.
Metodi didattici
- Lezioni frontali
- Esercitazioni
- Testimonianze
- Progetto finale di gruppo
Materiale di riferimento
Alberto Chiapponi, La comunicazione integrata di marketing, Egea, 2024
Annamaria Testa, La parola Immaginata, Nuova ediz., Il Saggiatore, 2024
Slide del corso
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per gli studenti frequentanti (80% delle lezioni) l'esame consisterà nello sviluppo di un progetto da realizzare in gruppo.
Il brief per il progetto d'esame sarà fornito nella seconda parte del corso, con presentazione finale durante le ultime lezioni.

Per gli studenti non frequentanti l'esame sarà una prova scritta basata sui testi del programma e l'analisi di una campagna indicata in fase d'esame.
SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente/i