Psicologia applicata alle scienze motorie

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
M-PSI/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire conoscenze relative a: motivare, stimolare, coinvolgere e rassicurare gli utenti in tutte le fasi dell'attività motoria e sportiva sia a livello individuale che di gruppo; come relazionarsi a soggetti di diverse età, abilità, genere, condizione socio-culturale; come utilizzare un appropriato e corretto linguaggio, con particolare attenzione allo sviluppo dell'individuo nelle varie fasce d'età; come gestire l'insorgenza delle situazioni di disagio relative all'abbandono dell'attività motoria in genere.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà le conoscenze psicologiche di base per poter interagire con efficacia con praticanti in funzione di età, genere, condizione sociale, sia a livello individuale che di gruppo. Saprà utilizzare varie forme di comunicazione verbale e non verbale per rendere efficace la loro attività professionale. Sarà anche in grado di trasmettere, oltre che conoscenze tecniche, valori etici e motivazioni adeguate per promuovere uno stile di vita attivo e una pratica dello sport leale ed esente dall'uso di pratiche e sostanze potenzialmente nocive alla salute.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
da concordare con il Docente per e-mail
Ricevimento:
sabato 12-13 previo appuntamento e- mail
Osp Sacco Milano
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".