Psicologia applicata alle relazioni sociali, comunicazione e dinamiche di gruppo

A.A. 2024/2025
8
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
M-DEA/01 M-PSI/01 M-PSI/06 SPS/07
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
- Conoscere, selezionare ed applicare i modelli teorici sviluppati per l'analisi delle relazioni interpersonali all'interno di interazioni sociali diadiche e di gruppo nel contesto professionale
- Conoscere, selezionare ed applicare i principali modelli relativi alla percezione sociale e alla comunicazione sociale
- Saper valutare alcuni elementi determinanti nella relazione interpersonale, quali l'attribuzione di causa, il pregiudizio e la stereotipia, la formazione e modificazione degli atteggiamenti, il conformismo
- Conoscere ed identificare i processi che sostengono o determinano eventi, fenomeni e comportamenti dell'individuo o del gruppo, valutandone le caratteristiche e l'impatto in prospettiva bio-culturale, ovvero in relazione al sistema o struttura sociale in cui si verificano (famiglia, gruppo, etnia, organizzazione, comunità)
- Conoscere e valutare le caratteristiche strutturali della comunicazione (elementi verbali e non verbali, modelli di scambio delle informazioni) ed i suoi contenuti, esaminando specificamente le peculiarità comunicative all'interno di un'équipe multiprofessionale, tra operatori e figure di coordinamento, tra équipe operativa ed organi amministrativi e decisionali, all'interno ed all'esterno della struttura
- Sviluppare una capacità di analisi e soluzione delle problematiche professionali e relazionali nella prospettiva transculturale, a partire dalla conoscenza delle problematiche della società multietnica
- Saper valutare interventi e problematiche in ambito sanitario utilizzando come riferimento il modello olistico bio-psico-sociale
- Sviluppare capacità di analisi e soluzione di problemi legati allo stress ed al burnout nell'équipe professionale
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito le conoscenze per:
- Applicare le teorie socio-antropologiche all'osservazione e interpretazione delle realtà sanitarie;
- Saper gestire la comunicazione tra operatore sanitario e paziente, considerando le differenze di genere e di culture;
- Saper gestire le interazioni sociali diadiche e di gruppo nel contesto professionale;
- Saper gestire le problematiche professionali e relazionali nella prospettiva transculturale, a partire dalla conoscenza delle problematiche della società multietnica;
- Saper orientare verso una efficace gestione il coordinamento di struttura attraverso una maggiore padronanza delle principali metodologie di intervento per lo sviluppo delle persone, dei gruppi, delle organizzazioni (formazione psicosociale, coaching e counseling);
- sensibilizzare verso una lettura sistemica che tenga conto delle variabili individuali, relazionali ed organizzative implicate nella definizione dei contesti in cui le persone agiscono: differenze individuali, competenze, motivazione;
- saper applicare le conoscenze della psicologia applicata al mondo del lavoro per valorizzare capacità e potenzialità di individui e gruppi in ambiti lavorativi e organizzativi;
- saper interpretare i contesti organizzativi e padroneggiare i principali modelli e tecniche di analisi psicologico-sociale connesse con il clima, la cultura e la soddisfazione di gruppi e organizzazioni, con un particolare focus sulla gestione del rischio stress lavoro correlato e della prevenzione soggettiva dei rischi in ambito lavorativo;
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica


Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La valutazione globale dei risultati di apprendimento avviene mediante una prova scritta, effettuata in specifiche sessioni d'esame, come da Regolamento. La prova include quiz a risposta multipla e domande a risposta aperta. Tutti i moduli che compongono l'insegnamento concorrono in uguale misura a determinare la valutazione finale espressa in 30 esimi.
Non sono previste prove intermedie o pre-appelli.
Non sono ammessi per la prova materiali didattici o appunti.
I risultati finali dei singoli moduli sono pubblicati sul sito ARIEL del corso di studio e il Docente responsabile dell'insegnamento provvede alla verbalizzazione finale sulla relativa piattaforma UNIMI.
Discipline demoetnoantropologiche
Programma
- Lineamenti di antropologia medica: cultura e culture; corpo; saperi sulla malattia e sul corpo; prospettive d'analisi;
- Interpretazioni sociali e culturali di salute e malattia
- Medicina interculturale
- Migrazione e sistemi sanitari
Metodi didattici
L'insegnamento viene erogato mediante lezioni frontali in aula o su TEAMS MS live, secondo un calendario programmato e pubblicato sul sito del corso di studio.
Materiale di riferimento
Ivo Quaranta e Mario Ricca. Malati fuori luogo. Medicina Interculturale, Milano, Cortina 2012
Articoli e documenti di approfondimento proposti a lezione.
Psicologia generale
Programma
- Psicologia e salute; i concetti di salute e salute mentale
- La gestione della malattia: trauma, stress e strategie di coping, mobilizzazione di risorse personali e relazionali
- Percezione del rischio, prevenzione ed acquisizione di comportamenti di salute: il modello HAPA
- Costruire relazioni in ambito sanitario: emozioni, comunicazione non verbale, pragmatica della comunicazione.
Metodi didattici
Lezioni frontali, lavori a piccoli gruppi e discussioni su argomenti e casi specifici.
Materiale di riferimento
A. Delle Fave e M. Bassi (2013). Psicologia e salute (seconda edizione). Torino: UTET Università
Articoli e documenti di approfondimento proposti a lezione
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Programma
- Introduzione alla psicologia del lavoro
- Performance lavorativa e abilità cognitive
- Personalità ed i comportamenti organizzativi
- Valori individuali e organizzativi
- Teorie e modelli motivazionali
- Strategie manageriali per la motivazione dei lavoratori
- Soddisfazione lavorativa, teorie e i modelli
- Antecedenti, inibitore e conseguenze della soddisfazione lavorativa
Metodi didattici
L'insegnamento viene erogato mediante lezioni frontali, lavori di gruppo e case studies, organizzati secondo un calendario pubblicato sul sito ARIEL del corso di studio.
Materiale di riferimento
Argentero, R., & Cortese, C. G. (2016). Psicologia del lavoro. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Capitolo #4 "Le differenze individuali" (pp. 95-116).
Capitolo #6 "La motivazione" (pp. 151-177).
Capitolo #7 "La soddisfazione lavorativa" (pp. 181-204).
Materiali supplementari verranno forniti durante le lezioni.
Sociologia generale
Programma
1. Che cos'è la Sociologia: le origini, i concetti;
2 . I classici della sociologia: Durkheim, Weber, Marx, la Scuola di Chicago
3. Le teorie sociologiche
4. Fare ricerca in sociologia
5. Socializzazione e costruzione dell'identità: classe e genere
6. La sociologia della salute e della malattia
7. la medicalizzazione della riproduzione umana: dal parto alle TRA
8. Riflessioni su salute e disuguaglianza globale
Metodi didattici
L'insegnamento viene erogato mediante lezioni frontali in aula o su TEAMS MS live, secondo un calendario programmato e pubblicato sul sito del corso di studio.
Materiale di riferimento
Anderson L.M., Taylor H.F. L'essenziale di sociologia. Zanichelli, 2004 o ed. succ. Cap. 1 (pp. 1-27);
Lombardi L., Riproduzione e salute nella società globale. Genere, medicalizzazione e mutamento sociale, Maggioli Editore, 2018
Moduli o unità didattiche
Discipline demoetnoantropologiche
M-DEA/01 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE - CFU: 2
Lezioni: 16 ore

Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
M-PSI/06 - PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI - CFU: 2
Lezioni: 16 ore

Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 16 ore

Sociologia generale
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 16 ore

Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento da concordare via mail