Pediatria generale e specialistica (att. prof.) (D53)

A.A. 2024/2025
2
Crediti massimi
50
Ore totali
SSD
MED/38
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'Insegnamento si propone di fornire agli studenti la conoscenza:
a) degli aspetti preventivi, diagnostici, terapeutici e riabilitativi delle problematiche relative allo stato di salute e di malattia nell'età neonatale, nella prima e seconda infanzia e nell'adolescenza;
b) degli interventi medici essenziali nei confronti dei principali problemi sanitari, per frequenza e per rischio, inerenti la patologia specialistica pediatrica;
c) delle condizioni che necessitano dell'apporto professionale dello specialista.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti devono essere in grado di:
a) affrontare con approccio corretto il neonato, il bambino e l'adolescente in condizioni fisiologiche e patologiche, con attenzione alle problematiche più frequenti nell'età evolutiva, tenendo conto del contesto famigliare e di comunità;
b) riconoscere le principali urgenze in età pediatrica;
c) mettere in atto i principi di prevenzione e cura tipici dell'età evolutiva;
d) saper riconoscere le principali patologie neuropsichiche dell'età evolutiva.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Lunedì dalle 13 alle 14 (conferma con e-mail)
Centro Epilessia- Medicina del Sonno - 9° piano Blocco B Via A. di Rudinì, 8 - Milano
Ricevimento:
mercoledi' ore 7
Ospedale dei Bambini V Buzzi, Chirurgia Pediatrica 7° piano
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".