Papirologia lm
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Il corso si prefigge di addestrare gli studenti alla lettura, alla comprensione ed alla pubblicazione di testi in lingua greca ancora inediti scritti su papiri ed ostraka.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze: Gli studenti prenderanno dimestichezza con le forme della scrittura antica e impareranno a superare le difficoltà presentate dai testi inediti. Nello stesso tempo acquisiranno le necessarie conoscenze del materiale bibliografico, degli strumenti ottici e dei sussidi informatici normalmente usati dai papirologi.
Competenze: Gli studenti svilupperanno le capacità di lettura, comprensione ed interpretazione di testi inediti, lavorando direttamente sulle immagini di reperti. Inoltre impareranno ad usare strumenti ottici ed apparecchiature fotografiche speciali, che sono indispensabili per la lettura e per la riproduzione dei testi antichi.
Competenze: Gli studenti svilupperanno le capacità di lettura, comprensione ed interpretazione di testi inediti, lavorando direttamente sulle immagini di reperti. Inoltre impareranno ad usare strumenti ottici ed apparecchiature fotografiche speciali, che sono indispensabili per la lettura e per la riproduzione dei testi antichi.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Siti didattici
Docente/i