Modelli di studio e impiego di fitoterapici

A.A. 2024/2025
11
Crediti massimi
88
Ore totali
SSD
BIO/14 BIO/15
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'obiettivo formativo dell'insegnamento è acquisire le nozioni principali per lo studio dell'attività biologica dei principi attivi dei prodotti naturali, spaziando da modelli in vitro (colture cellulari, tessuti) a studi ex vivo e su modelli animali. Si forniranno le conoscenze sui modelli animali più adatti per lo studio delle attività farmacologiche dei prodotti naturali e i metodi statistici per una corretta interpretazione dei risultati sperimentali. Si forniranno, inoltre, le principali nozioni relative alle attività terapeutiche dei prodotti di origine vegetale, con una particolare attenzione agli studi clinici sui prodotti vegetali. Oltre agli effetti terapeutici (efficacia), saranno presi in considerazioni aspetti che riguardano il corretto uso dei prodotti vegetali e la loro sicurezza.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, lo studente dovrà conoscere e comprendere i principali metodi e le tecniche per lo studio in vitro e in vivo degli effetti farmacologici delle droghe e dei loro principi attivi. Alcuni dei metodi studiati sono approcci che derivano dalla farmacologia classica. Inoltre, lo studente dovrà conoscere le principali attività terapeutiche associate ai prodotti di origine naturale, con una particolare attenzione agli studi clinici. Dovrà quindi saper individuare gli aspetti che condizionano l'efficacia di un prodotto naturale e quelli che possono rendere il prodotto tossico (sicurezza).
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento telefonico o email
Dip. Scienze Farmacologiche, Via Balzaretti, 9
Ricevimento:
previo appuntamento via email
Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari "Rodolfo Paoletti"
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".