Metodi per la rappresentazione e comunicazione dei territori
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti per comprendere i principali temi legati alla rappresentazione e comunicazione dei territori. Inoltre, si intende fornire agli studenti alcuni strumenti di base per essere autonomi nella costruzione di rappresentazioni territoriali finalizzate alla comunicazione.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente dovrà conoscere i temi principali legati alla rappresentazione e comunicazione dei territori, nonché essere capace di analizzare casi di studio territoriale. Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado applicare le conoscenze apprese e le metodologie viste in aula.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
Da sempre il territorio è rappresentato e comunicato attraverso una pluralità di strumenti e mezzi. Nella epoca contemporanea l'intensità e l'impatto di queste rappresentazioni hanno assunto forme e dimensioni mai avute prima, con una prevalenza (ma non esclusività) delle rappresentazioni visuali.
Come è rappresentato il territorio? Con quali strumenti? Quali ambiti espressivi hanno una particolare attenzione alla rappresentazione territoriale? E come queste rappresentazioni assumono un ruolo nella comunicazione territoriale anche all'interno delle policy per lo sviluppo e la promozione dei territori?
Il corso intende proporre agli studenti una formazione teorico/pratica nell'ambito della rappresentazione e comunicazione dei territori.
Una prima parte del corso si concentrerà su una formazione preliminare sulla rappresentazione e comunicazione territoriale. Questa parte si baserà su riflessioni di carattere teorico, nonché sull'uso di esempi e casi di studio. Particolare attenzione sarà rivolta all'ambito delle rappresentazioni audiovisuali, filmiche e documentaristiche.
Nella seconda parte del corso saranno proposte esercitazioni in aula e sul terreno.
Le esercitazioni si baseranno principalmente sull'uso degli strumenti audiovisuali (fotografia, video e audio), senza escludere però la possibilità di utilizzare altre forme di rappresentazione.
Gli studenti saranno guidati attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, finalizzate ad apprendere tecniche di base e a sperimentare forme di rappresentazione.
La frequenza delle lezioni è fortemente consigliata, anche se non obbligatoria.
Gli studenti che non potranno frequentare le lezioni dovranno contattare il docente prima di sostenere l'esame, per concordare l'attività didattica/elaborato da svolgere.
Come è rappresentato il territorio? Con quali strumenti? Quali ambiti espressivi hanno una particolare attenzione alla rappresentazione territoriale? E come queste rappresentazioni assumono un ruolo nella comunicazione territoriale anche all'interno delle policy per lo sviluppo e la promozione dei territori?
Il corso intende proporre agli studenti una formazione teorico/pratica nell'ambito della rappresentazione e comunicazione dei territori.
Una prima parte del corso si concentrerà su una formazione preliminare sulla rappresentazione e comunicazione territoriale. Questa parte si baserà su riflessioni di carattere teorico, nonché sull'uso di esempi e casi di studio. Particolare attenzione sarà rivolta all'ambito delle rappresentazioni audiovisuali, filmiche e documentaristiche.
Nella seconda parte del corso saranno proposte esercitazioni in aula e sul terreno.
Le esercitazioni si baseranno principalmente sull'uso degli strumenti audiovisuali (fotografia, video e audio), senza escludere però la possibilità di utilizzare altre forme di rappresentazione.
Gli studenti saranno guidati attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, finalizzate ad apprendere tecniche di base e a sperimentare forme di rappresentazione.
La frequenza delle lezioni è fortemente consigliata, anche se non obbligatoria.
Gli studenti che non potranno frequentare le lezioni dovranno contattare il docente prima di sostenere l'esame, per concordare l'attività didattica/elaborato da svolgere.
Prerequisiti
Il corso è rivolto principalmente agli studenti del CdL in Analisi, pianificazione e gestione sostenibile del territorio del II anno. Si assume quindi per gli studenti provenienti da altri corsi di studio, una conoscenza pregressa dei concetti di base delle scienze geografiche e territoriali.
Metodi didattici
L'insegnamento è costituito in parte da lezioni frontali volte innanzitutto all'acquisizione delle conoscenze teoriche relative al tema della rappresentazione e comunicazione dei territori, con particolare riferimento alle rappresentazioni audiovisuali, al documentario e alla fotografia.
Accanto alle lezioni frontali sono previste:
- attività di formazione finalizzata alla acquisizione di tecniche di base nell'ambito video fotografico;
- esercitazioni sul terreno in cui sperimentare le pratiche di lavoro audiovisuale applicate alla ricerca territoriale;
- attività finalizzate alla realizzazione di lavori individuali e/o di gruppo. Durante il corso ogni studente e studentessa dovrà realizzare infatti un elaborato/prodotto visuale e/o di rappresentazione territoriale da svolgersi come attività individuale e/o di gruppo.
Accanto alle lezioni frontali sono previste:
- attività di formazione finalizzata alla acquisizione di tecniche di base nell'ambito video fotografico;
- esercitazioni sul terreno in cui sperimentare le pratiche di lavoro audiovisuale applicate alla ricerca territoriale;
- attività finalizzate alla realizzazione di lavori individuali e/o di gruppo. Durante il corso ogni studente e studentessa dovrà realizzare infatti un elaborato/prodotto visuale e/o di rappresentazione territoriale da svolgersi come attività individuale e/o di gruppo.
Materiale di riferimento
Testi di riferimento:
- Ietri D., Mastropietro E., a cura di, 2020, Studi sul Qui. Deep mapping e narrazione dei territori. Stagione 1, Mimesis edizioni.
- Mirzoeff N., 2017, Come vedere il mondo. Un introduzione alle immagini: dall'autoritratto al selfie, dalle mappe ai film (e altro ancora), Johan & Levi editore
- E. Bignante, 2011, Geografia e ricerca visuale, Laterza.
Durante il corso saranno indicate agli studenti materiali opzionali e facoltativi per arricchire il proprio bagaglio di "sguardi" sul mondo, tra i quali letture consigliate, visioni cinematografiche, visioni fotografiche, ascolti etc...
Gli studenti che non potranno seguire le lezioni dovranno contattare il docente per concordare, oltre le letture obbligatorie, i riferimenti e gli approfondimenti necessari per lo sviluppo dei progetti/elaborati.
- Ietri D., Mastropietro E., a cura di, 2020, Studi sul Qui. Deep mapping e narrazione dei territori. Stagione 1, Mimesis edizioni.
- Mirzoeff N., 2017, Come vedere il mondo. Un introduzione alle immagini: dall'autoritratto al selfie, dalle mappe ai film (e altro ancora), Johan & Levi editore
- E. Bignante, 2011, Geografia e ricerca visuale, Laterza.
Durante il corso saranno indicate agli studenti materiali opzionali e facoltativi per arricchire il proprio bagaglio di "sguardi" sul mondo, tra i quali letture consigliate, visioni cinematografiche, visioni fotografiche, ascolti etc...
Gli studenti che non potranno seguire le lezioni dovranno contattare il docente per concordare, oltre le letture obbligatorie, i riferimenti e gli approfondimenti necessari per lo sviluppo dei progetti/elaborati.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Ogni studente verrà valutato sulla base delle competenze e delle conoscenze acquisite durante il corso, valutate a partire dal lavoro/attività didattica realizzata.
Gli studenti saranno infatti guidati attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, finalizzate ad apprendere tecniche di base e a sperimentare forme di rappresentazione.
Il lavoro/attività didattica sarà sviluppato durante il corso sotto la supervisione della docente e sarà la sintesi delle attività individuali e di gruppo.
Alla fine del corso ogni studente e studentessa dovrà restituire, infatti, una relazione finale individuale con rielaborazione teorico/pratica del percorso fatto che sarà discussa durante un colloquio orale.
Durante il colloquio orale saranno anche verificate le conoscenze teoriche apprese.
La frequenza delle lezioni è fortemente consigliata, anche se non obbligatoria.
Gli studenti che non potranno frequentare le lezioni dovranno contattare il docente prima di sostenere l'esame, per concordare i testi del programma d'esame e l'attività didattica/relazione da svolgere.
Gli studenti saranno infatti guidati attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, finalizzate ad apprendere tecniche di base e a sperimentare forme di rappresentazione.
Il lavoro/attività didattica sarà sviluppato durante il corso sotto la supervisione della docente e sarà la sintesi delle attività individuali e di gruppo.
Alla fine del corso ogni studente e studentessa dovrà restituire, infatti, una relazione finale individuale con rielaborazione teorico/pratica del percorso fatto che sarà discussa durante un colloquio orale.
Durante il colloquio orale saranno anche verificate le conoscenze teoriche apprese.
La frequenza delle lezioni è fortemente consigliata, anche se non obbligatoria.
Gli studenti che non potranno frequentare le lezioni dovranno contattare il docente prima di sostenere l'esame, per concordare i testi del programma d'esame e l'attività didattica/relazione da svolgere.
Docente/i
Ricevimento:
il ricevimento si svolge su appuntamento, concordato via e-mail.
TEAMS (codice j9bljm2)