Lingua tedesca i e mediazione
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'insegnamento è rivolto sia agli studenti senza competenze pregresse di tedesco (principianti) sia agli studenti con competenze pregresse di vari livelli. Gli obiettivi formativi principali sono: A. acquisire le competenze linguistiche di livello A2 per gli studenti principianti e consolidare le competenze per gli studenti che hanno competenze pregresse, focalizzando l'attività di mediazione; B. sviluppare le competenze metalinguistiche per riflettere sul funzionamento e sulla strutturazione della lingua tedesca, anche nel confronto con la lingua italiana, in ambito fonologico, morfologico e sintattico; C. sviluppare competenze di base nell'ambito della mediazione intralinguistica e interlinguistica.
Risultati apprendimento attesi
- Utilizzare attivamente le conoscenze grammaticali (es. declinazione degli aggettivi, utilizzo dei verbi), lessicali (es. uso adeguato del lessico) e testuali (es. utilizzo di formule tipiche di certi generi testuali) acquisite in tedesco (livello A2) nell'analisi, nella produzione e nella comprensione di testi;
- Riconoscere le peculiarità della lingua tedesca (anche tramite il confronto con altre lingue e culture) in ambito fonologico, morfologico e sintattico;
- Utilizzare la terminologia specialistica adeguata in tedesco (es. "Komposition", "Derivation", "Deklarativsatz") e in italiano (es. "composizione", "derivazione", "frase dichiarativa") per descrivere un fenomeno linguistico;
- Svolgere attività di mediazione interlinguistica (es. semplificare il contenuto di un breve testo tedesco e trasporlo in italiano; comprendere un concetto complesso e renderlo in italiano);
- Svolgere attività di mediazione intralinguistica (es. semplificare il contenuto di un breve testo tedesco; spiegare un concetto nuovo).
- Riconoscere le peculiarità della lingua tedesca (anche tramite il confronto con altre lingue e culture) in ambito fonologico, morfologico e sintattico;
- Utilizzare la terminologia specialistica adeguata in tedesco (es. "Komposition", "Derivation", "Deklarativsatz") e in italiano (es. "composizione", "derivazione", "frase dichiarativa") per descrivere un fenomeno linguistico;
- Svolgere attività di mediazione interlinguistica (es. semplificare il contenuto di un breve testo tedesco e trasporlo in italiano; comprendere un concetto complesso e renderlo in italiano);
- Svolgere attività di mediazione intralinguistica (es. semplificare il contenuto di un breve testo tedesco; spiegare un concetto nuovo).
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
annuale
Programma
L'insegnamento comprende quattro moduli di "Linguistica tedesca" (Fonetica/Fonologia, Mediazione, Morfologia, Sintassi) e le "Esercitazioni".
MODULO 1 - FONETICA / FONOLOGIA (primo semestre. Docente: Sara CORSO)
Il modulo presenta le nozioni fondamentali della fonetica e della fonologia generale e descrive in modo approfondito la struttura fonetica e fonologica del tedesco standard contemporaneo, anche con confronti con la lingua italiana. Le spiegazioni teoriche verranno di volta in volta accompagnate da esempi ed esercizi, al fine di favorire l'apprendimento di una corretta pronuncia del tedesco e delle convenzioni dell'alfabeto fonetico internazionale.
MODULO 2 - MEDIAZIONE (Primo semestre. Docente: da definire)
Il modulo presenta il concetto di mediazione dal tedesco all'italiano e dall'italiano al tedesco e distingue una parte teorica e una parte applicativa. La parte applicativa è dedicata ad esercizi di mediazione nel tedesco orale e nel tedesco scritto.
MODULO 3 - MORFOLOGIA (Secondo semestre. Docente: Valentina Crestani)
Il modulo intende fornire le basi teoriche e metodologico-applicative per la comprensione e l'analisi della struttura delle parole in tedesco, proponendo confronti con la lingua italiana. Partendo dal concetto di morfema, si analizzano la morfologia di flessione ("Flexionsmorphologie") e la formazione delle parole ("Wortbildung"). La "Flexionsmorphologie" si occupa della flessione di nomi, aggettivi, verbi ecc.; la "Wortbildung" è la fonte primaria per l'arricchimento del lessico tramite specifici processi quali composizione (es. "Apfelbaum", "Nachtzug"); derivazione (es. "Leser", "Vorlesung"); conversione (es. "das Lesen", "das Sprechen"); abbreviazione (es. "Uni", "Prof.").
MODULO 4 - SINTASSI (Secondo semestre. Docente: Valentina CRESTANI)
Il modulo intende fornire le basi teoriche e sviluppare le competenze per l'analisi sintattica in tedesco. Si focalizzano i seguenti concetti: sintagma ("Phrase"), costituente ("Konstituente"), frase ("Satz"), funzioni sintattiche ("syntaktische Funktionen"), ruoli semantici ("semantische Rollen"). Partendo da confronti con l'italiano, si studia la struttura della frase tramite l'analisi per campi topologici ("Felderanalyse"): si individuano le tendenze di organizzazione interna dei vari tipi di frase a seconda della posizione del verbo finito (al primo posto: "Wohnen Sie in Mailand?"; al secondo posto: "Gestern habe ich Peter gesehen"; in ultima posizione: "[ ], dass Heike in Berlin arbeitet"). Sulla base della centralità del verbo, si propongono i fondamenti della teoria della valenza ("Valenz") e si analizzano complementi ("Ergänzungen") e circostanziali ("Angaben").
ESERCITAZIONI (annuali)
Le "Esercitazioni" hanno l'obiettivo di fornire le competenze linguistiche (grammatica, lessico, comprensione, mediazione) di livello A2 per gli studenti principianti e di consolidare/ampliare le competenze pregresse per gli studenti intermedi e gli studenti avanzati.
Sono previsti 2 gruppi di Esercitazioni a seconda della competenza linguistica verificata tramite test di autovalutazione (da svolgere nel sito MyAriel Lingua tedesca I e mediazione - Esercitazioni (a.a. 2024-25)) e della possibilità di frequenza:
1. Gruppo 1 (40 ore primo semestre; 40 ore secondo semestre)
2. Gruppo 2 (40 ore primo semestre; 40 ore secondo semestre)
La frequenza delle "Esercitazioni" è obbligatoria: le informazioni sulla suddivisione nei gruppi e ulteriori indicazioni sono disponibili nei siti MyAriel Lingua tedesca I e mediazione (a.a. 2024/25) e Lingua tedesca I e mediazione - Esercitazioni (a.a. 2024-25).
Per avere informazioni aggiornate sull'organizzazione dell'insegnamento si consiglia di consultare regolarmente i siti didattici.
MODULO 1 - FONETICA / FONOLOGIA (primo semestre. Docente: Sara CORSO)
Il modulo presenta le nozioni fondamentali della fonetica e della fonologia generale e descrive in modo approfondito la struttura fonetica e fonologica del tedesco standard contemporaneo, anche con confronti con la lingua italiana. Le spiegazioni teoriche verranno di volta in volta accompagnate da esempi ed esercizi, al fine di favorire l'apprendimento di una corretta pronuncia del tedesco e delle convenzioni dell'alfabeto fonetico internazionale.
MODULO 2 - MEDIAZIONE (Primo semestre. Docente: da definire)
Il modulo presenta il concetto di mediazione dal tedesco all'italiano e dall'italiano al tedesco e distingue una parte teorica e una parte applicativa. La parte applicativa è dedicata ad esercizi di mediazione nel tedesco orale e nel tedesco scritto.
MODULO 3 - MORFOLOGIA (Secondo semestre. Docente: Valentina Crestani)
Il modulo intende fornire le basi teoriche e metodologico-applicative per la comprensione e l'analisi della struttura delle parole in tedesco, proponendo confronti con la lingua italiana. Partendo dal concetto di morfema, si analizzano la morfologia di flessione ("Flexionsmorphologie") e la formazione delle parole ("Wortbildung"). La "Flexionsmorphologie" si occupa della flessione di nomi, aggettivi, verbi ecc.; la "Wortbildung" è la fonte primaria per l'arricchimento del lessico tramite specifici processi quali composizione (es. "Apfelbaum", "Nachtzug"); derivazione (es. "Leser", "Vorlesung"); conversione (es. "das Lesen", "das Sprechen"); abbreviazione (es. "Uni", "Prof.").
MODULO 4 - SINTASSI (Secondo semestre. Docente: Valentina CRESTANI)
Il modulo intende fornire le basi teoriche e sviluppare le competenze per l'analisi sintattica in tedesco. Si focalizzano i seguenti concetti: sintagma ("Phrase"), costituente ("Konstituente"), frase ("Satz"), funzioni sintattiche ("syntaktische Funktionen"), ruoli semantici ("semantische Rollen"). Partendo da confronti con l'italiano, si studia la struttura della frase tramite l'analisi per campi topologici ("Felderanalyse"): si individuano le tendenze di organizzazione interna dei vari tipi di frase a seconda della posizione del verbo finito (al primo posto: "Wohnen Sie in Mailand?"; al secondo posto: "Gestern habe ich Peter gesehen"; in ultima posizione: "[ ], dass Heike in Berlin arbeitet"). Sulla base della centralità del verbo, si propongono i fondamenti della teoria della valenza ("Valenz") e si analizzano complementi ("Ergänzungen") e circostanziali ("Angaben").
ESERCITAZIONI (annuali)
Le "Esercitazioni" hanno l'obiettivo di fornire le competenze linguistiche (grammatica, lessico, comprensione, mediazione) di livello A2 per gli studenti principianti e di consolidare/ampliare le competenze pregresse per gli studenti intermedi e gli studenti avanzati.
Sono previsti 2 gruppi di Esercitazioni a seconda della competenza linguistica verificata tramite test di autovalutazione (da svolgere nel sito MyAriel Lingua tedesca I e mediazione - Esercitazioni (a.a. 2024-25)) e della possibilità di frequenza:
1. Gruppo 1 (40 ore primo semestre; 40 ore secondo semestre)
2. Gruppo 2 (40 ore primo semestre; 40 ore secondo semestre)
La frequenza delle "Esercitazioni" è obbligatoria: le informazioni sulla suddivisione nei gruppi e ulteriori indicazioni sono disponibili nei siti MyAriel Lingua tedesca I e mediazione (a.a. 2024/25) e Lingua tedesca I e mediazione - Esercitazioni (a.a. 2024-25).
Per avere informazioni aggiornate sull'organizzazione dell'insegnamento si consiglia di consultare regolarmente i siti didattici.
Prerequisiti
Buona competenza nella lingua italiana e ottima conoscenza della terminologia grammaticale in italiano (es. articolo, nome, aggettivo, tempi del verbo, soggetto, frasi principali, frasi secondarie).
Lingua di insegnamento per i moduli di "Linguistica Tedesca": italiano (e tedesco).
Lingua di insegnamento per le "Esercitazioni": tedesco e italiano.
Lingua di insegnamento per i moduli di "Linguistica Tedesca": italiano (e tedesco).
Lingua di insegnamento per le "Esercitazioni": tedesco e italiano.
Metodi didattici
Lezioni con l'utilizzo di supporti multimediali
Materiale di riferimento
LINGUISTICA TEDESCA
MODULO 1 - FONETICA/FONOLOGIA
1. Di Meola, Claudio (2014): La linguistica tedesca. Un'introduzione con esercizi e bibliografia ragionata. Roma: Bulzoni (capitolo 1 "Fonetica, fonologia e grafia", pp. 17-55).
2. Gaeta, Livio (2017): Lineamenti di grammatica tedesca. Roma: Carocci. (capitolo 2 "Fonologia", pp. 37-90)
3. Slide, materiali ed esercizi pubblicati sul portale MyAriel (Lingua tedesca I e mediazione (a.a. 2024/25))
MODULO 2 - MEDIAZIONE
Slide, materiali ed esercizi pubblicati sul portale MyAriel (Lingua tedesca I e mediazione (a.a. 2024/25))
MODULO 3 - MORFOLOGIA
1. Di Meola, Claudio (2014): La linguistica tedesca. Un'introduzione con esercizi e bibliografia ragionata. Roma: Bulzoni (capitolo 0 "Introduzione", pp. 11-16 + capitolo 2 "Morfologia", pp. 57-90).
2. Gaeta, Livio (2017): Lineamenti di grammatica tedesca. Roma: Carocci (capitolo 1 "Profilo della lingua tedesca", pp. 17-35; capitolo 3 "Morfologia", pp. 91-169).
3. Slide, materiali ed esercizi pubblicati sul portale MyAriel (Lingua tedesca I e mediazione (a.a. 2024/25))
MODULO 3 - SINTASSI
1. Di Meola, Claudio (2014): La linguistica tedesca. Un'introduzione con esercizi e bibliografia ragionata. Roma: Bulzoni (capitolo 3 "Sintassi", pp. 91-130).
2. Gaeta, Livio (2017): Lineamenti di grammatica tedesca. Roma: Carocci (capitolo 4 "Sintassi I", pp. 171-228; capitolo 5 "Sintassi II", pp. 261-294).
3. Slide, materiali ed esercizi pubblicati sul portale MyAriel (Lingua tedesca I e mediazione (a.a. 2024/25))
-----------------------------------------------------------------------------
ESERCITAZIONI
- DaF kompakt neu A1 Kurs- und Übungsbuch. Klett Verlag (ISBN 978-3-12-676313-4)
- DaF kompakt neu A2 Kurs- und Übungsbuch. Klett Verlag (ISBN 978-3-12-676314-1)
- 3. Slide, materiali ed esercizi pubblicati sul portale MyAriel Lingua tedesca I e mediazione - Esercitazioni (a.a. 2024-25)
MODULO 1 - FONETICA/FONOLOGIA
1. Di Meola, Claudio (2014): La linguistica tedesca. Un'introduzione con esercizi e bibliografia ragionata. Roma: Bulzoni (capitolo 1 "Fonetica, fonologia e grafia", pp. 17-55).
2. Gaeta, Livio (2017): Lineamenti di grammatica tedesca. Roma: Carocci. (capitolo 2 "Fonologia", pp. 37-90)
3. Slide, materiali ed esercizi pubblicati sul portale MyAriel (Lingua tedesca I e mediazione (a.a. 2024/25))
MODULO 2 - MEDIAZIONE
Slide, materiali ed esercizi pubblicati sul portale MyAriel (Lingua tedesca I e mediazione (a.a. 2024/25))
MODULO 3 - MORFOLOGIA
1. Di Meola, Claudio (2014): La linguistica tedesca. Un'introduzione con esercizi e bibliografia ragionata. Roma: Bulzoni (capitolo 0 "Introduzione", pp. 11-16 + capitolo 2 "Morfologia", pp. 57-90).
2. Gaeta, Livio (2017): Lineamenti di grammatica tedesca. Roma: Carocci (capitolo 1 "Profilo della lingua tedesca", pp. 17-35; capitolo 3 "Morfologia", pp. 91-169).
3. Slide, materiali ed esercizi pubblicati sul portale MyAriel (Lingua tedesca I e mediazione (a.a. 2024/25))
MODULO 3 - SINTASSI
1. Di Meola, Claudio (2014): La linguistica tedesca. Un'introduzione con esercizi e bibliografia ragionata. Roma: Bulzoni (capitolo 3 "Sintassi", pp. 91-130).
2. Gaeta, Livio (2017): Lineamenti di grammatica tedesca. Roma: Carocci (capitolo 4 "Sintassi I", pp. 171-228; capitolo 5 "Sintassi II", pp. 261-294).
3. Slide, materiali ed esercizi pubblicati sul portale MyAriel (Lingua tedesca I e mediazione (a.a. 2024/25))
-----------------------------------------------------------------------------
ESERCITAZIONI
- DaF kompakt neu A1 Kurs- und Übungsbuch. Klett Verlag (ISBN 978-3-12-676313-4)
- DaF kompakt neu A2 Kurs- und Übungsbuch. Klett Verlag (ISBN 978-3-12-676314-1)
- 3. Slide, materiali ed esercizi pubblicati sul portale MyAriel Lingua tedesca I e mediazione - Esercitazioni (a.a. 2024-25)
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Il voto finale di «Lingua Tedesca 1 e Mediazione» risulta da:
- Esercitazioni
- Fonetica/Fonologia
- Mediazione
- Morfologia
- Sintassi
- Prova di «Tedesco orale»
Esami e prove durante gli appelli ufficiali (l'accesso è consentito solo con la frequenza delle esercitazioni al 75%):
1. Prova informatizzata di "Esercitazioni" (maggio 2025, settembre 2025, gennaio 2026): è un test informatizzato per la verifica del raggiungimento del livello A2 nel tedesco scritto. La prova di "Esercitazioni" è propedeutica alle prove di "Linguistica Tedesca e Mediazione".
2. Esami e prove orali (giugno, luglio 2025 --> 3 appelli; settembre 2025 --> 1 appello; gennaio, febbraio 2026 --> 2 appelli): riguardano i 4 moduli di "Linguistica Tedesca e Mediazione" ("Fonetica/fonologia"; "Mediazione"; "Morfologia"; "Sintassi") e una prova di "Tedesco orale" (livello A2). Tipologie di quesiti (moduli di Linguistica): domande teoriche (ad esempio definizione di "fonema", definizione di "composto", definizione di "mediazione") ed esercizi (ad esempio: riconoscimento di morfemi, lettura di parole in IPA, analisi sintattica, esercizi di mediazione).
Per la strutturazione degli esami e delle prove durante gli appelli ufficiali consultare il sito MyAriel Lingua tedesca I e mediazione (a.a. 2024/25).
Prove in itinere a fine semestre:
Alla fine delle lezioni dei singoli moduli nel primo semestre e nel secondo semestre è prevista la possibilità di sostenere per ogni singolo modulo di "Linguistica Tedesca e Mediazione" una prova scritta in itinere, le cui modalità verranno indicate a lezione in funzione della disponibilità logistica del Dipartimento: primo semestre (modulo di "Fonetica/fonologia"; modulo di "Mediazione"); secondo semestre (modulo di "Morfologia"; modulo di "Sintassi"). Alla fine del secondo semestre è prevista anche la prova informatizzata di "Esercitazioni". Per la strutturazione delle prove in itinere consultare il sito MyAriel Lingua tedesca I e mediazione (a.a. 2024/25).
Parametri di valutazione:
- "Esercitazioni": competenza nell'utilizzare attivamente le conoscenze grammaticali, lessicali e di comprensione in attività anche volte alla mediazione linguistica (livello A2). Valutazione tramite giudizio: sufficiente, buono, ottimo.
- "Linguistica Tedesca e Mediazione": capacità di utilizzare la conoscenza della terminologia specialistica in modo adeguato sia in italiano sia in tedesco; capacità di risolvere quesiti pratici relativi a Fonetica/Fonologia, Mediazione, Morfologia, Sintassi; capacità di correlare le competenze acquisite nei 4 moduli. Valutazione tramite voto in trentesimi per ciascuna prova (sufficienza = 18/30).
- "Tedesco orale": capacità di interagire oralmente (livello A2). Valutazione tramite voto in trentesimi (sufficienza = 18/30).
Il voto finale di "Lingua Tedesca 1 e Mediazione" è così composto: media dei 5 voti parziali (4 moduli di "Linguistica Tedesca e Mediazione" + "Tedesco orale") a condizione che tutti e 5 i voti parziali siano sufficienti (almeno 18/30 ciascuno). In base al giudizio ottenuto nelle Esercitazioni, vi può essere un aumento sulla media aritmetica da cui deriva il voto finale: sufficiente --> nessuno punto in più; buono --> 0,5 punti in più; ottimo --> 1 punto in più.
Ulteriori indicazioni e precisazioni importanti sono pubblicate nel sito didattico MyAriel Lingua tedesca I e mediazione (a.a. 2024/25).
- Esercitazioni
- Fonetica/Fonologia
- Mediazione
- Morfologia
- Sintassi
- Prova di «Tedesco orale»
Esami e prove durante gli appelli ufficiali (l'accesso è consentito solo con la frequenza delle esercitazioni al 75%):
1. Prova informatizzata di "Esercitazioni" (maggio 2025, settembre 2025, gennaio 2026): è un test informatizzato per la verifica del raggiungimento del livello A2 nel tedesco scritto. La prova di "Esercitazioni" è propedeutica alle prove di "Linguistica Tedesca e Mediazione".
2. Esami e prove orali (giugno, luglio 2025 --> 3 appelli; settembre 2025 --> 1 appello; gennaio, febbraio 2026 --> 2 appelli): riguardano i 4 moduli di "Linguistica Tedesca e Mediazione" ("Fonetica/fonologia"; "Mediazione"; "Morfologia"; "Sintassi") e una prova di "Tedesco orale" (livello A2). Tipologie di quesiti (moduli di Linguistica): domande teoriche (ad esempio definizione di "fonema", definizione di "composto", definizione di "mediazione") ed esercizi (ad esempio: riconoscimento di morfemi, lettura di parole in IPA, analisi sintattica, esercizi di mediazione).
Per la strutturazione degli esami e delle prove durante gli appelli ufficiali consultare il sito MyAriel Lingua tedesca I e mediazione (a.a. 2024/25).
Prove in itinere a fine semestre:
Alla fine delle lezioni dei singoli moduli nel primo semestre e nel secondo semestre è prevista la possibilità di sostenere per ogni singolo modulo di "Linguistica Tedesca e Mediazione" una prova scritta in itinere, le cui modalità verranno indicate a lezione in funzione della disponibilità logistica del Dipartimento: primo semestre (modulo di "Fonetica/fonologia"; modulo di "Mediazione"); secondo semestre (modulo di "Morfologia"; modulo di "Sintassi"). Alla fine del secondo semestre è prevista anche la prova informatizzata di "Esercitazioni". Per la strutturazione delle prove in itinere consultare il sito MyAriel Lingua tedesca I e mediazione (a.a. 2024/25).
Parametri di valutazione:
- "Esercitazioni": competenza nell'utilizzare attivamente le conoscenze grammaticali, lessicali e di comprensione in attività anche volte alla mediazione linguistica (livello A2). Valutazione tramite giudizio: sufficiente, buono, ottimo.
- "Linguistica Tedesca e Mediazione": capacità di utilizzare la conoscenza della terminologia specialistica in modo adeguato sia in italiano sia in tedesco; capacità di risolvere quesiti pratici relativi a Fonetica/Fonologia, Mediazione, Morfologia, Sintassi; capacità di correlare le competenze acquisite nei 4 moduli. Valutazione tramite voto in trentesimi per ciascuna prova (sufficienza = 18/30).
- "Tedesco orale": capacità di interagire oralmente (livello A2). Valutazione tramite voto in trentesimi (sufficienza = 18/30).
Il voto finale di "Lingua Tedesca 1 e Mediazione" è così composto: media dei 5 voti parziali (4 moduli di "Linguistica Tedesca e Mediazione" + "Tedesco orale") a condizione che tutti e 5 i voti parziali siano sufficienti (almeno 18/30 ciascuno). In base al giudizio ottenuto nelle Esercitazioni, vi può essere un aumento sulla media aritmetica da cui deriva il voto finale: sufficiente --> nessuno punto in più; buono --> 0,5 punti in più; ottimo --> 1 punto in più.
Ulteriori indicazioni e precisazioni importanti sono pubblicate nel sito didattico MyAriel Lingua tedesca I e mediazione (a.a. 2024/25).
L-LIN/14 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA - CFU: 12
Lezioni: 80 ore
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Lunedì ore 15:00 previo appuntamento via email
Sesto San Giovanni, Studio 5016
Ricevimento:
Prossimi ricevimenti: 03.12.2024; 09.12.2024; 12.12.2024; 17.12.2024 (scrivere a [email protected] per concordare l'orario).
Sesto San Giovanni (MI) Piazza Indro Montanelli 1
Ricevimento:
Martedì h 14.30 (previo appuntamento tramite e-mail) _ prossimo ricevimento: 3/12/24
Sesto San Giovanni, Studio 1052