Lingua tedesca 1

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/14
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'obiettivo è quello di raggiungere il livello linguistico A2 del QCER e in parte il livello B1 (comprensione scritta) per quanto concerne le esercitazioni e di possedere adeguate conoscenze nell'analisi linguistica per quanto concerne la parte monografica. In particolare, la parte monografica intende proporre gli strumenti e sviluppare le competenze necessarie ad affrontare lo studio e l'utilizzo della lingua tedesca in modo riflessivo e metalinguistico, individuando i principali ambiti di analisi anche in ottica contrastiva tedesco - italiano (con particolare riferimento alla morfologia, alla sintassi e alla fonetica/fonologia).
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze: Per quanto concerne le esercitazioni lo studente dovrà possedere conoscenze delle strutture grammaticali e lessicali di base (livello A2 del QCER) Per quanto concerne la parte monografica lo studente dovrà essere in grado di utilizzare la terminologia (in tedesco e in italiano) relativa ai principali fenomeni linguistici della lingua tedesca in riferimento a morfologia, sintassi, fonetica/fonologia e grafia e di definire gli stessi adeguatamente. Competenze: Per quanto concerne le esercitazioni lo studente dovrà essere in grado di: 1. pronunciare correttamente parole, frasi e periodi contestualizzati in tedesco; 2. comprendere brevi testi scritti e orali; 3. strutturare e utilizzare frasi principali e secondarie corrette sintatticamente e rilevanti semanticamente; 4. produrre brevi testi scritti e orali su temi di rilevanza quotidiana e attuale. Per quanto concerne la parte monografica lo studente dovrà essere in grado di: 1. utilizzare attivamente le conoscenze fonetiche, morfologiche e sintattiche apprese (pronuncia corretta, riconoscimento di morfemi, individuazione del significato di parole, strutturazione adeguata e analisi di frasi principali e secondarie tedesche); 2. analizzare in modo autonomo brevi testi tedeschi dal punto di vista informativo e linguistico (morfologico, sintattico e fonologico) sulla base delle competenze acquisite; 3. produrre brevi testi tedeschi di specifici generi testuali.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
annuale

Programma
Unità didattica A (20 ore, 3 cfu): Fonetica/fonologia e grafematica
Unità didattica B (20 ore, 3 cfu): Morfologia flessiva
Unità didattica C (20 ore, 3 cfu): Formazione delle parole

Il corso è rivolto agli studenti del primo anno del corso di Laurea Triennale in Lingue e Letterature Straniere (sia studenti principianti sia studenti con conoscenze pregresse di tedesco.
Il corso prevede l'acquisizione obbligatoria di 9 cfu e quindi gli studenti si atterranno al programma completo. Il programma del corso è valido fino a febbraio 2025.
L'insegnamento ha durata annuale e si compone di:
- esercitazioni in lingua (primo e secondo semestre);
- una parte monografica (unità A e B nel primo semestre, unità C nel secondo semestre).
L'obiettivo è quello di raggiungere il livello linguistico A2 del QCER e in parte il livello B1 (comprensione scritta) per quanto concerne le esercitazioni e di possedere adeguate conoscenze nell'analisi linguistica per quanto concerne la parte monografica. In particolare, la parte monografica intende proporre gli strumenti e sviluppare le competenze necessarie ad affrontare lo studio e l'utilizzo della lingua tedesca in modo riflessivo e metalinguistico, individuando i principali ambiti di analisi anche in ottica contrastiva tedesco - italiano (con particolare riferimento alla morfologia, alla sintassi e alla fonetica/fonologia).
Prerequisiti
- ottima competenza nella lingua italiana;
- conoscenza consolidata della grammatica italiana;
- conoscenza consolidata della terminologia grammaticale.
Metodi didattici
Il corso prevede lezioni frontali, attività seminariali e lavori di gruppo in cui la partecipazione attivo dello studente è richiesto nonché l'utilizzo di materiali multimediali.
Materiale di riferimento
- Di Meola, Claudio (2014, ed edizioni successive): La linguistica tedesca. Un'introduzione con esercizi e bibliografia ragionata. Roma: Bulzoni. (capitoli: 1, 2, 3)
- Busch, Albert / Stenschke, Oliver (2018, ed edizioni successive): Germanistische Linguistik. Eine Einführung. Tübingen: Gunter Narr. (capitoli: 1, 3, 4, 5, 6, 7, 9)
Per lo studio autonomo:
- Barberis, Paola / Sarnow, Annemargret (2015): Introduzione alla fonetica del tedesco. Con esercizi mirati per parlanti italiani. Con CD-Rom. Torino: Celid.
- Katelhön, Peggy (2018): Rechtschreibtrainer Deutsch als Fremdsprache, Berlin: Bibliographisches Institut.
- Slide e materiali delle lezioni reperibili sul portale Ariel.
La scelta dei testi di Di Meola o Busch/Stenschke dipende dalla scelta della lingua in cui lo studente intende dare l'esame orale.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Scritto preliminare + orale:
- Esercitazioni: prova scritta in sessione ufficiale + prova orale in sessione ufficiale. La prova scritta accerta la conoscenza del lessico di base e dei fondamenti della grammatica tedesca (livello A2/B1) e la capacità di comprendere e produrre un testo semplice. La prova orale è un colloquio in lingua tedesca con il docente madrelingua. Gli studenti in possesso di certificazione valida di livello B1 o superiore non devono sostenere l'esame scritto e l'esame orale di esercitazioni (la certificazione deve essere presentata per il riconoscimento alla docente titolare del corso secondo le indicazioni fornite a lezione all'inizio dell'A.A.).
- Parte monografica: prova orale in sessione ufficiale. A questa prova si accede dopo aver superato lo scritto di esercitazioni e l'orale ufficiale di esercitazioni. La prova orale delle esercitazioni e la prova orale della parte monografica si svolgono nello stesso appello. La prova orale della parte monografica consiste in domande aperte e in esercizi relativi alle unità A, B e C. Alla fine del primo semestre e alla fine del secondo semestre saranno organizzati parziali scritti (un parziale relativo alle unità A e B e un parziale relativo all'unità C): chi supera entrambi i parziali scritti non deve sostenere la prova orale della parte monografica. Chi supera solo uno dei due parziali deve sostenere la parte mancante all'esame orale nella sessione ufficiale. Per accedere ai parziali scritti della parte monografica è altamente consigliata la frequenza delle lezioni. Ulteriori indicazioni sulla strutturazione e sui contenuti dei parziali scritti saranno fornite a lezione.
Il voto finale di Lingua Tedesca 1 (esercitazioni + parte monografica) è dato dai seguenti voti parziali: media del voto dello scritto di esercitazioni e del voto dell'orale di esercitazioni, voto dell'orale di parte monografica. Ulteriori chiarimenti saranno forniti a lezione e sul sito dell'insegnamento (portale Ariel).
Per quanto riguarda la durata della validità dei voti dei parziali scritti (esercitazioni e parte monografica) e dell'esame scritto di esercitazioni (sessione ufficiale) saranno fornite indicazioni a lezione e sul sito dell'insegnamento (portale Ariel).
L-LIN/14 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Katelhoen Peggy
Docente/i
Ricevimento:
Ricevimento via teams (codice: zx4gmuj) previo appuntamento via e-mail
Germanistica (Microsoft Teams)