Lingua francese i (K02)
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Il corso monografico si propone di fornire agli studenti le nozioni di base di teoria e di metodo della traduzione dal francese all'italiano. Le nozioni teoriche sono completate da esercizi di grammatica contrastiva e da un laboratorio pratico di traduzione di testi in prosa (letteratura e saggistica).
Le esercitazioni, dedicate alla tecnica del compte-rendu d'écoute e della synthèse, nonché alla preparazione del Diplôme du français des Affaires C1, mirano a sviluppare negli studenti le abilità di comprensione ed espressione orale e scritta.
Al termine del percorso didattico, gli studenti raggiungono una competenza linguistica pari al livello C1 del Quadro Comune Europeo (QCER).
Le esercitazioni, dedicate alla tecnica del compte-rendu d'écoute e della synthèse, nonché alla preparazione del Diplôme du français des Affaires C1, mirano a sviluppare negli studenti le abilità di comprensione ed espressione orale e scritta.
Al termine del percorso didattico, gli studenti raggiungono una competenza linguistica pari al livello C1 del Quadro Comune Europeo (QCER).
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso monografico, lo studente avrà acquisito gli strumenti per affrontare con metodo e spirito critico la traduzione dal francese all'italiano di un testo contemporaneo in prosa di media difficoltà.
Attraverso il lavoro svolto durante le esercitazioni, lo studente avrà inoltre sviluppato capacità di comprensione e di espressione orale e scritta, pari al livello C1 del Quadro Comune Europeo (QCER).
Attraverso il lavoro svolto durante le esercitazioni, lo studente avrà inoltre sviluppato capacità di comprensione e di espressione orale e scritta, pari al livello C1 del Quadro Comune Europeo (QCER).
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
annuale
Programma
Il corso monografico è organizzato in tre moduli e da un ciclo di esercitazioni
Nei moduli I-II (prof. Bramati, 40 ore) si forniranno agli studenti le nozioni di base di teoria e di metodo della traduzione dal francese all'italiano. Le nozioni teoriche sono completate da esercizi di grammatica contrastiva e da un laboratorio pratico di traduzione di testi in prosa (letteratura e saggistica).
Nel modulo III (prof. Rossi, 20 ore) si forniranno nozioni di base sull'analisi del discorso politico, attraverso riferimenti teorici fondamentali della disciplina e una loro applicazione pratica al discorso istituzionale e insurrezionale della guerra d'Algeria.
Le esercitazioni, dedicate alla tecnica del compte-rendu d'écoute e della synthèse, mirano a sviluppare negli studenti le abilità di comprensione ed espressione orale e scritta. Un'attenzione particolare sarà riservata al lessico e alle forme del français des affaires.
CORSO MONOGRAFICO
Moduli I e II - Teoria e metodo della traduzione dal francese all'italiano (40 h.)
Docente: prof. Alberto Bramati
Il corso prevede l'analisi di testi teorici ed esercizi pratici di traduzione dal francese all'italiano.
In particolare, saranno affrontati i seguenti punti:
- traduzione del senso e traduzione della lettera
- i quattro problemi del traduttore della lettera
- la traduzione delle expressions figées
- la traduzione delle costruzioni verbali
- la traduzione del pronome clitico on
- la traduzione del participe présent
- la traduzione delle dislocations
- la traduzione delle phrases clivées
- la traduzione delle strutture contenenti il gruppo c'est
- la traduzione del vocabolo bien
Il corso prevede inoltre un laboratorio di traduzione dal francese all'italiano di testi contemporanei appartenenti alle scienze umane.
A conclusione delle lezioni si terrà una prova intermedia di traduzione dal francese all'italiano di un testo contemporaneo in prosa di carattere saggistico.
Modulo III (20 h.)
Docente: prof. Giuliano Rossi
Il corso verterà sull'analisi del discorso politico della guerra d'Algeria a partire da documenti reali di diversa natura: discorsi istituzionali, media francesi di diverso orientamento, discorso insurrezionale del Front de Libération Nationale.
ESERCITAZIONI LINGUISTICHE
Le esercitazione linguistiche sono divise in quattro moduli, così distribuiti:
I SEMESTRE
1) Production orale finalisée français des affaires (niveau C1)
Sono previste 20h. di esercitazioni dedicate alla produzione orale e centrate sugli aspetti lessicali e formali del français des affaires (niveau C1). Il corso è pensato per mettere in condizione gli studenti di preparare il Diplôme de français des affaires rilasciato dalla Chambre de Commerce de Paris-Ile de France.
2) Le compte-rendu d'écoute
Sono previste 20h. di esercitazioni dedicate alla tecnica del compte-rendu d'écoute.
II SEMESTRE
3) La technique de la synthèse
Sono previste 20h. di esercitazioni dedicate alla technique de la synthèse.
4) Production orale
Sono previste 20 ore di affinamento delle capacità di esposizione orale, anche nell'ottica di accompagnare gli studenti a una più efficace preparazione della parte orale dell'esame.
Nei moduli I-II (prof. Bramati, 40 ore) si forniranno agli studenti le nozioni di base di teoria e di metodo della traduzione dal francese all'italiano. Le nozioni teoriche sono completate da esercizi di grammatica contrastiva e da un laboratorio pratico di traduzione di testi in prosa (letteratura e saggistica).
Nel modulo III (prof. Rossi, 20 ore) si forniranno nozioni di base sull'analisi del discorso politico, attraverso riferimenti teorici fondamentali della disciplina e una loro applicazione pratica al discorso istituzionale e insurrezionale della guerra d'Algeria.
Le esercitazioni, dedicate alla tecnica del compte-rendu d'écoute e della synthèse, mirano a sviluppare negli studenti le abilità di comprensione ed espressione orale e scritta. Un'attenzione particolare sarà riservata al lessico e alle forme del français des affaires.
CORSO MONOGRAFICO
Moduli I e II - Teoria e metodo della traduzione dal francese all'italiano (40 h.)
Docente: prof. Alberto Bramati
Il corso prevede l'analisi di testi teorici ed esercizi pratici di traduzione dal francese all'italiano.
In particolare, saranno affrontati i seguenti punti:
- traduzione del senso e traduzione della lettera
- i quattro problemi del traduttore della lettera
- la traduzione delle expressions figées
- la traduzione delle costruzioni verbali
- la traduzione del pronome clitico on
- la traduzione del participe présent
- la traduzione delle dislocations
- la traduzione delle phrases clivées
- la traduzione delle strutture contenenti il gruppo c'est
- la traduzione del vocabolo bien
Il corso prevede inoltre un laboratorio di traduzione dal francese all'italiano di testi contemporanei appartenenti alle scienze umane.
A conclusione delle lezioni si terrà una prova intermedia di traduzione dal francese all'italiano di un testo contemporaneo in prosa di carattere saggistico.
Modulo III (20 h.)
Docente: prof. Giuliano Rossi
Il corso verterà sull'analisi del discorso politico della guerra d'Algeria a partire da documenti reali di diversa natura: discorsi istituzionali, media francesi di diverso orientamento, discorso insurrezionale del Front de Libération Nationale.
ESERCITAZIONI LINGUISTICHE
Le esercitazione linguistiche sono divise in quattro moduli, così distribuiti:
I SEMESTRE
1) Production orale finalisée français des affaires (niveau C1)
Sono previste 20h. di esercitazioni dedicate alla produzione orale e centrate sugli aspetti lessicali e formali del français des affaires (niveau C1). Il corso è pensato per mettere in condizione gli studenti di preparare il Diplôme de français des affaires rilasciato dalla Chambre de Commerce de Paris-Ile de France.
2) Le compte-rendu d'écoute
Sono previste 20h. di esercitazioni dedicate alla tecnica del compte-rendu d'écoute.
II SEMESTRE
3) La technique de la synthèse
Sono previste 20h. di esercitazioni dedicate alla technique de la synthèse.
4) Production orale
Sono previste 20 ore di affinamento delle capacità di esposizione orale, anche nell'ottica di accompagnare gli studenti a una più efficace preparazione della parte orale dell'esame.
Prerequisiti
Gli studenti devono possedere una conoscenza della lingua francese pari al livello B2 del QECR
Metodi didattici
CORSO MONOGRAFICO:
Lezioni frontali con la partecipazione attiva degli studenti.
Laboratorio pratico di traduzione dal francese all'italiano.
ESERCITAZIONI LINGUISTICHE
Le esercitazioni sono volte all'apprendimento e al mantenimento delle strutture morfosintattiche della lingua francese, all'avviamento alla produzione scritta e allo sviluppo delle competenze linguistiche e comunicative.
I corsi sono annuali. Sono previste due prove interne, alla fine del primo e alla fine del secondo semestre, secondo le modalità indicate sopra.
Lezioni frontali con la partecipazione attiva degli studenti.
Laboratorio pratico di traduzione dal francese all'italiano.
ESERCITAZIONI LINGUISTICHE
Le esercitazioni sono volte all'apprendimento e al mantenimento delle strutture morfosintattiche della lingua francese, all'avviamento alla produzione scritta e allo sviluppo delle competenze linguistiche e comunicative.
I corsi sono annuali. Sono previste due prove interne, alla fine del primo e alla fine del secondo semestre, secondo le modalità indicate sopra.
Materiale di riferimento
BIBLIOGRAFIA
Moduli I-II
Per seguire attivamente le lezioni, gli studenti dovranno recuperare il materiale bibliografico prima dell'inizio del corso. Il materiale indicato sarà infatti necessario per svolgere gli esercizi di traduzione che verranno commentati e corretti nel corso delle lezioni.
1. Bramati A., Le trappole del francese. Una grammatica per i traduttori dal francese all'italiano, Libreria Cortina, Milano 2019 [http://www.raffaellocortina.it/].
2. Bramati A. (a cura di), Théorie et pratique de la traduction du français vers l'italien, Lumi, Milano 2024 [dispensa disponibile presso la Libreria LUMI di Sesto San Giovanni. Mail: [email protected]; tel. 02.83.41.38.30 oppure 338.995508].
Per gli esercizi di traduzione, è indispensabile l'uso di:
- un dizionario monolingue francese di grande formato (testo consigliato: Le Nouveau Petit Robert de la langue française);
- un dizionario bilingue francese-italiano di grande formato (testi consigliati: DIF Hachette Paravia oppure Il Boch Zanichelli oppure Garzanti);
- un dizionario della lingua italiana di grande formato (testi consigliati: Devoto-Oli (nuova edizione a cura di Serianni-Trifone) oppure DISC Sabatini-Coletti oppure Zingarelli);
- una grammatica della lingua francese di livello universitario (testo consigliato: RIEGEL M., PELLAT J.-C., RIOUL R., Grammaire méthodique du français, PUF, Paris)
Modulo III
Per seguire attivamente le lezioni, gli studenti dovranno recuperare il materiale bibliografico prima dell'inizio del corso.
1. Stora B., Histoire de la guerre d'Algérie, Paris, La Découverte, 2004
2. A. Krieg-Planque, Analyser les discours institutionnels, Armand Colin, 2017 [2012] (solo per i capitoli che verranno specificatamente indicati durante il corso)
3. Rossi G. (a cura di), Discours politique et médiatique de la guerre d'Algérie (1954-1962), Lumi, Milano 2024 [dispensa disponibile presso la Libreria LUMI di Sesto San Giovanni. Mail: [email protected]; tel. 02.83.41.38.30 oppure 338.995508].
4. Il materiale audiovisivo indicato durante il corso.
Per le esercitazioni del primo semestre:
Bibliografia
- L. Penfornis, L. Penfornis, Affaires.com B2-C1, 3ème edition, CLE international, Paris 2017
- Réussir le résumé et le compte-rendu, Editions Tegos, 2020 (pdf en libre accès en ligne) ;
- Chovelon Bernadette, Barthe Marie, Expression et style. Perfectionner son expression en français, PUG, 2015, ISBN 978-2-7061-2491-4.
Per le esercitazioni del secondo semestre:
Bibliografia
- Édito C1 - Livre + cahier + didierfle.app, édition 2022-2024, Didier, Paris
Moduli I-II
Per seguire attivamente le lezioni, gli studenti dovranno recuperare il materiale bibliografico prima dell'inizio del corso. Il materiale indicato sarà infatti necessario per svolgere gli esercizi di traduzione che verranno commentati e corretti nel corso delle lezioni.
1. Bramati A., Le trappole del francese. Una grammatica per i traduttori dal francese all'italiano, Libreria Cortina, Milano 2019 [http://www.raffaellocortina.it/].
2. Bramati A. (a cura di), Théorie et pratique de la traduction du français vers l'italien, Lumi, Milano 2024 [dispensa disponibile presso la Libreria LUMI di Sesto San Giovanni. Mail: [email protected]; tel. 02.83.41.38.30 oppure 338.995508].
Per gli esercizi di traduzione, è indispensabile l'uso di:
- un dizionario monolingue francese di grande formato (testo consigliato: Le Nouveau Petit Robert de la langue française);
- un dizionario bilingue francese-italiano di grande formato (testi consigliati: DIF Hachette Paravia oppure Il Boch Zanichelli oppure Garzanti);
- un dizionario della lingua italiana di grande formato (testi consigliati: Devoto-Oli (nuova edizione a cura di Serianni-Trifone) oppure DISC Sabatini-Coletti oppure Zingarelli);
- una grammatica della lingua francese di livello universitario (testo consigliato: RIEGEL M., PELLAT J.-C., RIOUL R., Grammaire méthodique du français, PUF, Paris)
Modulo III
Per seguire attivamente le lezioni, gli studenti dovranno recuperare il materiale bibliografico prima dell'inizio del corso.
1. Stora B., Histoire de la guerre d'Algérie, Paris, La Découverte, 2004
2. A. Krieg-Planque, Analyser les discours institutionnels, Armand Colin, 2017 [2012] (solo per i capitoli che verranno specificatamente indicati durante il corso)
3. Rossi G. (a cura di), Discours politique et médiatique de la guerre d'Algérie (1954-1962), Lumi, Milano 2024 [dispensa disponibile presso la Libreria LUMI di Sesto San Giovanni. Mail: [email protected]; tel. 02.83.41.38.30 oppure 338.995508].
4. Il materiale audiovisivo indicato durante il corso.
Per le esercitazioni del primo semestre:
Bibliografia
- L. Penfornis, L. Penfornis, Affaires.com B2-C1, 3ème edition, CLE international, Paris 2017
- Réussir le résumé et le compte-rendu, Editions Tegos, 2020 (pdf en libre accès en ligne) ;
- Chovelon Bernadette, Barthe Marie, Expression et style. Perfectionner son expression en français, PUG, 2015, ISBN 978-2-7061-2491-4.
Per le esercitazioni del secondo semestre:
Bibliografia
- Édito C1 - Livre + cahier + didierfle.app, édition 2022-2024, Didier, Paris
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame si articola in una parte scritta (A) e in una parte orale (B), entrambe obbligatorie.
La valutazione finale dello studente terrà conto delle valutazioni ottenute nelle due prove scritte corrispondenti alle esercitazioni linguistiche e nella prova di traduzione dal francese all'italiano; nella prova orale sarà valutata la capacità dello studente di orientarsi tra le nozioni acquisite durante il corso, nonché la competenza con cui è in grado affrontarle e di esporle criticamente e in modo pertinente, anche sotto il profilo teorico.
A) PROVE SCRITTE
La validità delle prove scritte è di tre sessioni (maggio, settembre, gennaio)
PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI
La parte scritta per gli studenti frequentanti si articola in due prove intermedie corrispondenti alle esercitazioni linguistiche che si svolgeranno al termine del I e del II semestre.
I semestre
1. Prova di compte-rendu d'écoute (durata 60'): gli studenti avranno a disposizione 60' dopo l'ascolto del file audio di riferimento e dovranno produrre un testo di 300 parole circa (con una tolleranza del 10%) in cui esporranno i tratti salienti dell'audio che hanno ascoltato.
II semestre
2. Prova di technique de la synthèse (durata 90'): gli studenti avranno a disposizione 90' per sintetizzare in 200/240 parole un testo che verrà loro fornito, rispettando il tipo di struttura e le caratteristiche formali che una synthèse richiede.
Solo gli studenti che avranno sostenuto entrambe le prove intermedie ottenendo un voto finale sufficiente in ciascuna di esse potranno accedere alla prova orale.
Chi, pur avendo raggiunto la sufficienza, rifiutasse il voto finale delle tre prove intermedie, dovrà ripetere tutte le prove in uno degli appelli previsti nel corso dell'anno accademico (maggio, settembre, gennaio).
Una prova scritta di traduzione (durata 90') è inoltre prevista per gli studenti frequentanti al termine dei moduli I-II del corso monografico del prof. Bramati (quindi alla fine del primo semestre). Potranno sostenere la prova orale solamente gli studenti che abbiano ottenuto una media sufficiente tra i voti ottenuti nelle due prove scritte e il voto della traduzione.
PER GLI STUDENTI non FREQUENTANTI
Gli studenti non frequentanti, così come coloro che non abbiano ottenuto un risultato sufficiente nelle prove intermedie, dovranno sostenere le prove scritte in uno degli appelli previsti nel corso dell'anno accademico (maggio, settembre, gennaio)
La parte scritta per gli studenti non frequentanti si articola in due prove:
1. una prova di compte-rendu d'écoute (durata 60')
2. una prova di synthèse (durata 90')
Per superare lo scritto sarà necessario ottenere una valutazione sufficiente in entrambe le prove.
A queste due prove corrispondenti alle esercitazioni linguistiche si aggiungerà, per gli studenti non frequentanti, o per coloro che non avessero ottenuto nelle prove intermedie una media finale sufficiente, una prova di traduzione dal francese all'italiano (durata 90') che si svolgerà subito dopo le altre due prove negli appelli riservati alle prove scritte che si tengono a maggio, settembre e gennaio.
Potranno sostenere la prova orale solamente gli studenti che abbiano ottenuto una media sufficiente tra i voti ottenuti nelle due prove scritte e il voto della traduzione.
B) Prova orale PER TUTTI GLI STUDENTI
Per tutti gli studenti (frequentanti e non frequentanti), la prova orale consiste in un colloquio in lingua francese sui testi indicati nella bibliografia dei moduli I-II (prof. Bramati) e del modulo III (prof. Rossi).
La prova orale è volta a verificare le competenze linguistico-comunicative e la capacità di applicazione degli strumenti teorico-metodologici del corso ufficiale a testi di riferimento.
La valutazione finale dello studente terrà conto delle valutazioni ottenute nelle due prove scritte corrispondenti alle esercitazioni linguistiche e nella prova di traduzione dal francese all'italiano; nella prova orale sarà valutata la capacità dello studente di orientarsi tra le nozioni acquisite durante il corso, nonché la competenza con cui è in grado affrontarle e di esporle criticamente e in modo pertinente, anche sotto il profilo teorico.
A) PROVE SCRITTE
La validità delle prove scritte è di tre sessioni (maggio, settembre, gennaio)
PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI
La parte scritta per gli studenti frequentanti si articola in due prove intermedie corrispondenti alle esercitazioni linguistiche che si svolgeranno al termine del I e del II semestre.
I semestre
1. Prova di compte-rendu d'écoute (durata 60'): gli studenti avranno a disposizione 60' dopo l'ascolto del file audio di riferimento e dovranno produrre un testo di 300 parole circa (con una tolleranza del 10%) in cui esporranno i tratti salienti dell'audio che hanno ascoltato.
II semestre
2. Prova di technique de la synthèse (durata 90'): gli studenti avranno a disposizione 90' per sintetizzare in 200/240 parole un testo che verrà loro fornito, rispettando il tipo di struttura e le caratteristiche formali che una synthèse richiede.
Solo gli studenti che avranno sostenuto entrambe le prove intermedie ottenendo un voto finale sufficiente in ciascuna di esse potranno accedere alla prova orale.
Chi, pur avendo raggiunto la sufficienza, rifiutasse il voto finale delle tre prove intermedie, dovrà ripetere tutte le prove in uno degli appelli previsti nel corso dell'anno accademico (maggio, settembre, gennaio).
Una prova scritta di traduzione (durata 90') è inoltre prevista per gli studenti frequentanti al termine dei moduli I-II del corso monografico del prof. Bramati (quindi alla fine del primo semestre). Potranno sostenere la prova orale solamente gli studenti che abbiano ottenuto una media sufficiente tra i voti ottenuti nelle due prove scritte e il voto della traduzione.
PER GLI STUDENTI non FREQUENTANTI
Gli studenti non frequentanti, così come coloro che non abbiano ottenuto un risultato sufficiente nelle prove intermedie, dovranno sostenere le prove scritte in uno degli appelli previsti nel corso dell'anno accademico (maggio, settembre, gennaio)
La parte scritta per gli studenti non frequentanti si articola in due prove:
1. una prova di compte-rendu d'écoute (durata 60')
2. una prova di synthèse (durata 90')
Per superare lo scritto sarà necessario ottenere una valutazione sufficiente in entrambe le prove.
A queste due prove corrispondenti alle esercitazioni linguistiche si aggiungerà, per gli studenti non frequentanti, o per coloro che non avessero ottenuto nelle prove intermedie una media finale sufficiente, una prova di traduzione dal francese all'italiano (durata 90') che si svolgerà subito dopo le altre due prove negli appelli riservati alle prove scritte che si tengono a maggio, settembre e gennaio.
Potranno sostenere la prova orale solamente gli studenti che abbiano ottenuto una media sufficiente tra i voti ottenuti nelle due prove scritte e il voto della traduzione.
B) Prova orale PER TUTTI GLI STUDENTI
Per tutti gli studenti (frequentanti e non frequentanti), la prova orale consiste in un colloquio in lingua francese sui testi indicati nella bibliografia dei moduli I-II (prof. Bramati) e del modulo III (prof. Rossi).
La prova orale è volta a verificare le competenze linguistico-comunicative e la capacità di applicazione degli strumenti teorico-metodologici del corso ufficiale a testi di riferimento.
L-LIN/04 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docenti:
Bramati Alberto Giordano, Rossi Giuliano
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Prossimo ricevimento: per appuntamento, scrivere mail al docente - ATTENZIONE: date e orari indicati possono subire variazioni: controllare prima di mettersi in viaggio.
Polo Mediazione Sesto Marelli - Stanza 5006 (V piano)
Ricevimento:
Dal 1 ottobre il ricevimento si terrà in presenza il martedi dalle 14 alle 16. Sarà sempre possibile concordare altri giorni e altri orari via mail. IMPORTANTE: Il ricevimento di martedì 8 ottobre è rinviato a mercoledì 9 dalle 11 all1 13.
St. 5015