Lingua francese 3

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/04
Lingua
Francese
Obiettivi formativi
Il corso monografico si propone di mettere in luce i principi di funzionamento dell'ortografia francese considerata come sistema, stimolando così anche una riflessione critica sul persistere degli errori. Vengono inoltre introdotte alcune implicazioni sociali relative alla competenza ortografica e agli usi non standard del francese scritto. Le esercitazioni mirano a: perfezionare la comprensione orale di documenti audiovisivi contemporanei in francese standard e la comprensione scritta di documenti complessi; sviluppare l'espressione orale e la capacità di interagire in francese con relativa spontaneità; perfezionare la produzione scritta di testi articolati e la capacità di operare scelte lessicali pertinenti.
Risultati apprendimento attesi
CONOSCENZE: saper descrivere ed esemplificare i principi di funzionamento e le unità costitutive del sistema ortografico francese; acquisire consapevolezza delle difficoltà ortografiche per apprendenti nativi e allofoni e dei risvolti culturali e sociolinguistici connessi; conoscere alcuni elementi essenziali degli sviluppi diacronici dell'ortografia francese, con particolare riguardo al movimento riformista contemporaneo; saper riconoscere e interpretare alcuni usi non standard dell'ortografia francese.
COMPETENZE: acquisire sicurezza nell'analisi delle unità grafiche; sviluppare strategie efficaci nella prevenzione e correzione degli errori ortografici; esporre in modo coerente, esaustivo ed efficace i contenuti appresi, utilizzando il metalinguaggio appropriato; utilizzare in modo consapevole e critico le risorse bibliografiche.
COMPETENZE RELATIVE ALLE ESERCITAZIONI: sapersi esprimere, in francese orale e scritto, con chiarezza, descrivendo il proprio punto di vista o sviluppando argomentazioni attraverso strutture complesse e scelte lessicali pertinenti all'argomento trattato, senza esitazioni o ripetizioni superflue; saper operare scelte linguistiche in funzione del registro formale / informale adatto alla situazione; padroneggiare le strutture morfosintattiche al fine di produrre discorsi privi di errori sistematici.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
annuale

Programma
Il corso, dal titolo "L'ortografia del francese: regole, evoluzioni e variazioni", si svolge nel secondo semestre e si articola in 3 parti:

A: Il pluri-sistema ortografico
B: La formazione della norma ortografica e la pratica del dettato
C: Oltre lo standard: modernizzazione e variazione

Il corso prevede l'acquisizione obbligatoria di 9 cfu complessivi, gli studenti dovranno quindi attenersi al programma completo.

Il corso si svolge nel secondo semestre ed è articolato in tre parti. La prima è una riflessione sulle unità costitutive e il funzionamento del sistema ortografico francese; la seconda si sofferma sui fattori che hanno favorito l'uniformazione della norma scritta e la diffusione della pratica del dettato; la terza ripercorre le iniziative di revisione del sistema ortografico, in particolare nel corso del XX secolo, e introduce alcuni usi non standard del francese scritto.

Il programma del corso monografico 2024/2025 è valido fino a settembre 2026.
Prerequisiti
Il corso, che si tiene interamente in lingua francese, i materiali e la bibliografia d'esame, presuppongono una competenza iniziale di livello B1+.
Metodi didattici
Il corso adotta i seguenti metodi didattici: lezioni frontali, attività pratiche. Inoltre, il corso è integrato da esercitazioni, per le quali si rimanda all'apposita scheda.
Materiale di riferimento
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO - CORSO MONOGRAFICO

a) studenti frequentanti:

- dossier di materiali a cura della docente (disponibili su piattaforma didattica, a fine corso)
- Jean-Christophe PELLAT, L'orthographe française. Histoire, Description, Enseignement; Paris, Ophrys, 2023
- Daniel LUZZATI, Le français et son orthographe; Paris, Didier, 2010
- Vitrine linguistique - https://vitrinelinguistique.oqlf.gouv.qc.ca/ (approfondimenti segnalati durante le lezioni)

b) studenti non frequentanti:
- Jean-Christophe PELLAT, L'orthographe française. Histoire, Description, Enseignement; Paris, Ophrys, 2023
- Cécile NARJOUX, Le Grevisse de l'étudiant. Grammaire graduelle du français, Louvain-la-Neuve, DeBoeck supérieur, 2018 : pp. 41-58 (« Éléments de description de la langue orale »), 59-92 (« Éléments de description de la langue écrite) - disponibile in biblioteca - disponibile in biblioteca (12LT. F03. 605O)
- André CHERVEL, « La dictée », in Histoire de l'enseignement français du XVIIe au XXe siècle, Paris, Editions Retz, 2006, pp. 319-326 - disponibile in biblioteca (12L.F. FL.43. 023)
- AA.VV., « Les performances en orthographe des élèves de CM2 toujours en baisse, mais de manière moins marquée en 2021. Enquête Orthographe 1987, 2007, 2015, 2021 », DEPP, Note d'information, n. 22.37, décembre 2022, pp. 1-4 - disponibile online : https://archives-statistiques-depp.education.gouv.fr/Default/digital-viewer/c-52659
- Bernadette WYNANTS, L'orthographe, une norme sociale : la construction sociale et les transformations de l'orthographe française, Sprimont, Mardaga, 1997, pp. 136-271 - disponibile in biblioteca (12LT. FL.22. 115)
- Jean-Pierre JAFFRÉ, « De la variation en orthographe », Éla. Études de linguistique appliquée, 2010/3 (n° 159), pp. 309-323 - disponibile online : https://www.cairn.info/revue-ela-2010-3-page-309.htm
- Louise-Amélie COUGNON, « Orthographe et langue dans les SMS. Conclusions à partir de quatre corpus francophones », Éla. Études de linguistique appliquée, 2010/4 (n°160), p. 397-410, https://www.cairn.info/revue-ela-2010-4-page-397.htm
- La nouvelle orthographe, parlons-en ! (Guida alle Rectifications orthographiques), file:///C:/Users/crist/Downloads/miniguide-2.pdf
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Il corso prevede delle esercitazioni pratiche e un corso monografico. Il voto dell'esame sarà unico e sarà dato dalla media tra l'esito delle esercitazioni e quello del corso monografico; tutte le parti dell'esame devono riferirsi al medesimo programma e possono essere sostenute in successione libera.
L'esame potrà essere sostenuto da maggio 2025 a settembre 2026 (il programma è valido per gli appelli orali da giugno 2025 a settembre 2026 e per gli appelli scritti da maggio 2025 a gennaio 2026).

La prova d'esame relativa al CORSO MONOGRAFICO consiste in un colloquio sui contenuti previsti nelle diverse parti del corso stesso. E' previsto un test in itinere, sostitutivo del colloquio, che sarà somministrato alla fine del corso e valutato in trentesimi. Se positivo (almeno 18/30), il voto di questo test non potrà essere rifiutato ma sarà consentito preparare un exposé orale, conforme alle tracce che saranno fornite durante le lezioni, al fine di migliorare il voto complessivo dell'esame fino a un massimo di 2 punti supplementari da aggiungersi alla media dei voti. In caso di esito negativo del test in itinere si sosterrà il colloquio orale sull'intero programma del corso monografico.
Si ricorda che gli studenti frequentanti dovranno presentarsi all'esame con TUTTI I MATERIALI utilizzati durante le lezioni.
I colloqui orali non potranno essere superati in caso di errori sistematici di pronuncia o di morfosintassi, né in caso di importanti lacune lessicali.

Le ESERCITAZIONI sono organizzate in due gruppi suddivisi per cognome (gruppo 3A: A-K e gruppo 3B: L-Z). Consistono in una prova scritta, articolata in 4 parti, da svolgersi in occasione degli appelli scritti a partire da maggio 2025. La prova scritta prevede:
- un test di comprensione orale (da fonte audio)
- un test grammaticale
- un test lessicale
- la redazione scritta di un testo (durante questa prova è consentito l'uso di un dizionario monolingue)
Ciascuna parte è valutata in trentesimi: la prova scritta si considera superata se non risulta più di una parte con esito inferiore a 18/30 e se la media complessiva è pari almeno a 18/30.
Sono previste delle prove in itinere per gli studenti frequentanti.
Per i contenuti e la bibliografia, si veda il programma relativo alle esercitazioni linguistiche.

Gli studenti INTERNAZIONALI o ERASMUS incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto con la docente. Le modalità d'esame per studenti con DISABILITÀ e/o con DSA dovranno essere concordate con la docente, in accordo con l'Ufficio competente.
L-LIN/04 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento si svolge in presenza o via Teams, previo appuntamento.
Piazza S. Alessandro, 1 - sezione di francesistica