Letterature francofone
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Il corso di Letterature francofone sceglie di focalizzare una diversa francofonia ogni anno accademico, presentandosi come formazione di specializzazione rispetto ad insegnamenti letterari di francesistica della Laurea triennale. Per questo anno accademico, l'attenzione si focalizzerà sui Caraibi francofoni. Oltre a fornire grandi linee dell'evoluzione storico-letteraria della Letteratura francofona oggetto del corso (con eventuali richiami a competenze pre-acquisite di Letteratura francese), l'insegnamento approfondirà, di volta in volta, un argomento specifico. Da un lato, quindi, si imparerà a definire alcune conoscenze di storia della letteratura; dall'altro, sarà sempre privilegiato un argomento monografico esemplare teso a sondare forme e contenuti di un genere di una Letteratura di lingua francese, acquisendo la padronanza di strumenti di analisi testuale raffinati nonché coscienza del fatto che partendo dall'analisi delle opere è possibile riconoscere e definire una specificità culturale e identitaria dell'universo francofono.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione: lo studente avrà appreso come si definisce un percorso letterario, a partire dalle opere e dal quadro storico, culturale ed artistico di un periodo definito. Avrà inoltre approfondito il funzionamento degli strumenti della narratologia che permettono l'analisi del testo letterario evitandone letture impressionistiche. Avrà poi acquisito conoscenza dell'evoluzione storico-culturale dei Caraibi francofoni (Haiti, Martinica, Guadalupa, Guyana francese) attraverso alcuni testi esemplari e verificato l'interazione fra Letteratura e altre discipline (antropologia, studi culturali, storia, geografia). Capacità di applicare conoscenza e comprensione: capacità di interpretazione critica e di autonomia interpretativa applicabile ad ogni tipo di testo. Apertura del punto di vista soggettivo nella direzione della cultura dell'altro. Capacità di impostare letture trasversali nel quadro culturale, linguistico, artistico e storico-sociale in grado di confrontare in modo approfondito culture diverse fra loro e di porsi all'ascolto di culture anche sensibilmente lontane da quella a cui si appartiene.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
Fantastico, apocalittico, sovrannaturale : declinazioni dello straordinario nel romanzo quebecchese del XX e del XXI secolo.
Parte 1 - A (3 CFU - 20 ore)
Le letteratura fantastica in Québec
Visionario e represso: "Les enfants du sabbat" di Anne Hébert
Parte 2 - B (3 CFU - 20 ore) (prof. Marco Modenesi)
Fantastico e poliziesco: "La cité dans l'œuf" di Michel Tremblay
Apocalisse e fantascientifico: "Oscar De Profundis" di Catherine Mavrikakis
Parte 3 - C (3 CFU - 20 ore) (prof.ssa Francesca Paraboschi)
Il Québec e la sua terra: "Jos Carbone" di Jacques BenoitI
Il Québec e l'altrove: "La Nuit démasque" di Stanley Péan
NB: gli studenti che intendono acquisire solo 6 CFU, seguiranno e presenteranno all'esame la parte 1 e la parte 2 del corso.
Si ricorda che questo programma è valido fino al febbraio 2026.
Parte 1 - A (3 CFU - 20 ore)
Le letteratura fantastica in Québec
Visionario e represso: "Les enfants du sabbat" di Anne Hébert
Parte 2 - B (3 CFU - 20 ore) (prof. Marco Modenesi)
Fantastico e poliziesco: "La cité dans l'œuf" di Michel Tremblay
Apocalisse e fantascientifico: "Oscar De Profundis" di Catherine Mavrikakis
Parte 3 - C (3 CFU - 20 ore) (prof.ssa Francesca Paraboschi)
Il Québec e la sua terra: "Jos Carbone" di Jacques BenoitI
Il Québec e l'altrove: "La Nuit démasque" di Stanley Péan
NB: gli studenti che intendono acquisire solo 6 CFU, seguiranno e presenteranno all'esame la parte 1 e la parte 2 del corso.
Si ricorda che questo programma è valido fino al febbraio 2026.
Prerequisiti
Il corso si tiene interamente in lingua francese; le opere, i materiali e la bibliografia critica sono principalmente in lingua francese; ciò presuppone solide competenze linguistiche. Gli studenti che non conoscono sufficientemente il francese raramente potranno contare su traduzioni in italiano e frequentare con pieno profitto le lezioni. Gli studenti Erasmus o di altre forme di mobilità sono ammessi, purché, a loro volta, in possesso di solide competenze in lingua francese. Oltre a ciò, una conoscenza di base dello sviluppo della Letteratura francese moderna costituisce un sensibile aiuto per lo studente.
Metodi didattici
Il corso adotta i seguenti metodi didattici: lezioni frontali; lettura e commento di passi significativi tratti dalle opere in programma; visione e commento di immagini (supporto iconografico), documentari e brevi filmati.
Produzione attiva di esercizi di analisi testuale da parte dello studente in aula.
Produzione attiva di esercizi di analisi testuale da parte dello studente in aula.
Materiale di riferimento
BIBLIOGRAFIA PER STUDENTI FREQUENTANTI
Parte 1
M. MODENESI, F. PARABOSCHI, "Fantastico, apocalittico, sovrannaturale : declinazioni dello straordinario nel romanzo quebecchese del XX e del XXI secolo. Materiali integrativi" (dispensa disponibile su MyAriel entro fine del corso)
Anne HÉBERT, "Les Enfants du sabbat", Paris, Seuil, 1975 (ed. disp.)
Parte 2
Michel TREMBLAY, "La Cité dans l'œuf", Montréal, BQ, 1997 (ed. disp.)
Catherine MAVRIKAKIS, "Oscar De Profundis", Paris, Sabrine Wespieser Editeur, 2016 (ed. disp.)
Parte 3
Jacques BENOIT, "Jos Carbone", Bordeaux, Les éditions Do, 2023 (ed. disp.)
Stanley PÉAN, "La nuit démasque", Montréal, La Courte échelle, 2008 (ed. disp.)
Gli studenti NON FREQUENTANTI devono contattare il prof. Modenesi per avere indicazoni sulla bibliografia integrativa obbligatoria.
Parte 1
M. MODENESI, F. PARABOSCHI, "Fantastico, apocalittico, sovrannaturale : declinazioni dello straordinario nel romanzo quebecchese del XX e del XXI secolo. Materiali integrativi" (dispensa disponibile su MyAriel entro fine del corso)
Anne HÉBERT, "Les Enfants du sabbat", Paris, Seuil, 1975 (ed. disp.)
Parte 2
Michel TREMBLAY, "La Cité dans l'œuf", Montréal, BQ, 1997 (ed. disp.)
Catherine MAVRIKAKIS, "Oscar De Profundis", Paris, Sabrine Wespieser Editeur, 2016 (ed. disp.)
Parte 3
Jacques BENOIT, "Jos Carbone", Bordeaux, Les éditions Do, 2023 (ed. disp.)
Stanley PÉAN, "La nuit démasque", Montréal, La Courte échelle, 2008 (ed. disp.)
Gli studenti NON FREQUENTANTI devono contattare il prof. Modenesi per avere indicazoni sulla bibliografia integrativa obbligatoria.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in un colloquio individuale, che si apre con la lettura e il commento critico da parte dello studente di un passo, a sua scelta, tratto da una delle opere in programma. Il colloquio prevede, poi, domande poste dal docente, interazioni tra docente e studente e l'ulteriore analisi e commento di uno o più aspetti relativi alle opere in programma. Il colloquio ha durata variabile ma si attesta, di media, intorno ai venti minuti e si svolge obbligatoriamente in francese per gli studenti della LM di Lingue (Lingue e letterature europee ed extraeuropee) specialisti di francese, a scelta del candidato tra italiano e francese per tutti gli altri. Il colloquio mira a verificare la conoscenza dei testi letti (opere e bibliografia critica), la capacità di contestualizzazione di autori e opere, l'abilità nell'esposizione, la precisione nell'uso della terminologia specifica, la capacità di riflessione critica e personale sulle tematiche proposte, l'utilizzo delle metodologie di analisi testuale illustrate durante le lezioni. Il voto finale è espresso in trentesimi e lo studente ha facoltà di rifiutarlo (in tal caso verrà verbalizzato come "ritirato").
Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto con il docente. Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate con il docente, in accordo con l'Ufficio competente.
Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto con il docente. Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate con il docente, in accordo con l'Ufficio competente.
L-LIN/03 - LETTERATURA FRANCESE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docenti:
Modenesi Marco, Paraboschi Francesca
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
PRIMO SEMESTRE: mercoledì, 15.30-17.30; giovedì, 9.30-10.30
Dipartimento di Lingue, letterature, culture e mediazioni Sezione di Francesistica - Piazza S.Alessandro, 1
Ricevimento:
Giovedì, 9:00-12:00 in presenza o a distanza, previa prenotazione (messaggio mail), o su appuntamento in altro giorno e/o orario, sempre con prenotazione.
Piazza Sant'Alessandro 1