Laboratorio: giornalismo sportivo: media tradizionali e digitali

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il laboratorio presenta una rassegna delle forme di comunicazione sportiva nei giornali e negli altri media, con una prospettiva storica, volta a fare emergere l'evoluzione del linguaggio sportivo e le influenze a cui è stato soggetto, ma anche - e soprattutto - la capacità che ha avuto di influenzare il linguaggio della comunicazione anche fuori dal campo sportivo. Egualmente al centro dell'interesse sarà l'illustrazione delle formule vincenti della comunicazione sportiva e la loro capacità di plasmare il lessico e le retoriche della comunicazione tout court.
Risultati apprendimento attesi
I partecipanti si eserciteranno - anche in gruppi - sull'analisi di trasmissioni tv, giornali, siti informativi, e sui percorsi di alcune importanti figure del giornalismo sportivo. L'obbiettivo è quello di fare emergere le costanti, le innovazioni e gli stratagemmi utilizzati per organizzare e presentare le notizie e i commenti sportivi, e di impratichirsi dei principali rudimenti di queste tecniche.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".