Laboratorio: fondamenti della ricerca sul cinema: dalle fonti alla stesura della tesi

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il laboratorio ha lo scopo di fornire agli studenti una formazione metodologica di base sulla ricerca in ambito cinematografico. Verranno introdotti i temi della ricognizione bibliografica e delle modalità di consultazione, analisi e selezione delle fonti, edite e d'archivio, fisiche e digitalizzate, in riferimento al loro contesto storico, culturale e istituzionale di provenienza. Gli studenti acquisiranno inoltre competenze utili alla restituzione della propria ricerca in fase di scrittura della tesi.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del laboratorio gli studenti sapranno distinguere le principali tipologie di fonti riconducibili al settore cinematografico, potranno orientarsi rispetto alla reperibilità e accessibilità delle risorse e avranno assimilato i fondamenti per la loro contestualizzazione e utilizzo critico. Attraverso esercitazioni pratiche potranno inoltre avviare la stesura della tesi di laurea.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".