Laboratorio - contributo degli operatori sanitari nei percorsi di prev-diagn-terap-riabilitativi ed assistenziali

A.A. 2024/2025
1
Crediti massimi
12
Ore totali
SSD
MED/45
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il laboratorio si propone di fornire agli/alle studenti/studentesse una generale conoscenza sui principali rischi per la salute, su come identificare abitudini di vita potenzialmente dannose in base ai dati epidemiologici, progettare e realizzare interventi di educazione sanitaria. Si propone, inoltre, di conoscere e prevenire i principali rischi in ambito lavorativo, migliorare la capacità di gestione clinica della emergenza intraospedaliera.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del laboratorio gli studenti saranno in grado di:
- comprendere i concetti di salute e malattia;
- valutare i fattori negativi e positivi di salute/malattia a livello di gruppi di popolazione;
- fornire attività assistenziale nel percorso di prevenzione della salute;
- applicare metodologie per la realizzazione di programmi di promozione della salute;
- saper progettare, organizzare e valutare interventi di sanità pubblica nell'ambito della collettività.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".