Istologia ed embriologia

A.A. 2024/2025
7
Crediti massimi
88
Ore totali
SSD
BIO/17
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso tratta la morfologia e l'ultrastruttura delle cellule, e la struttura dei tessuti umani, come anche i principali metodi e gli strumenti utilizzati per l'indagine morfologica. Gli aspetti morfologici e strutturali di cellule e tessuti sono descritti e discussi in relazione al loro ruolo funzionale.
Le conoscenze acquisite sono fondamentali per lo studio dell'anatomia umana, e per comprendere la fisiologia e la patologia dei diversi organi e sistemi.
Alla fine del corso lo studente dovrà:
· Aver acquisito conoscenze sufficienti per descrivere ed identificare i diversi tessuti e le diverse strutture cellulari
· Dimostrare di aver acquisito le conoscenze propedeutiche necessarie per seguire con profitto i successivi corsi.
Risultati apprendimento attesi
Conoscere ed identificare le cellule eucariotiche e la loro ultrastruttura, la struttura dei diversi tessuti umani e la loro localizzazione nei diversi organi, e i principali aspetti funzionali correlati all'organizzazione morfologica.
Conoscere i meccanismi attraverso i quali si realizza la maturazione degli elementi germinali, la fecondazione, le prime settimane dello sviluppo embrionale umano, e le fondamentali caratteristiche degli annessi embrionali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Linea Policlinico


Programma
CITOLOGIA e ISTOLOGIA:
Introduzione all'istologia. Strumenti e tecniche per l'allestimento e l'osservazione di preparati istologici.
Membrana cellulare e compartimenti interni (reticolo endoplasmatico, apparato di Golgi), ribosomi.
Traffico vescicolare. Esocitosi e endocitosi. Lisosomi, perossisomi.
Mitocondri.
Citoscheletro.
Nucleo, nucleolo, ciclo cellulare.
Epiteli: specializzazioni apicali e basolaterali. Giunzioni cellulari.
Epiteli di rivestimento: classificazione e localizzazioni.
Ghiandole esocrine.
Ghiandole endocrine.
Tessuto connettivo: cellule e matrice extracellulare.
Tessuto connettivo propriamente detto. Tessuto adiposo.
Cartilagine.
Tessuto osseo e osteogenesi.
Sangue e cenni di emopoiesi.
Tessuto muscolare scheletrico, cardiaco e liscio.
Tessuto nervoso
Tessuti del dente.

EMBRIOLOGIA:
Gametogenesi maschile. Testicolo e ciclo dell'epitelio seminifero. Vie genitali.
Gametogenesi femminile. Ovaio e utero. Ciclo ovarico e uterino.
Fecondazione. Fasi iniziali dello sviluppo embrionale. Segmentazione. Morula. Blastocisti e impianto.
1^, 2^ e 3^ settimana dello sviluppo embrionale.
Annessi embrionali.
Prerequisiti
Non ci sono specifici pre-requisiti per il corso di Istologia ed Embriologia
Metodi didattici
I metodi didattici utilizzati sono (tutti con obbligo di frequenza):
· Lezioni frontali
· Lezioni asincrone
· Didattica Innovativa
· Esercitazioni mediante osservazione di vetrini virtuali e di vetrini al microscopio ottico
La frequenza al corso è obbligatoria.
Materiale di riferimento
Istologia
Adamo et al. Istologia di Monesi - Piccin.
Ross, Pawlina. Istologia: testo e atlante - Casa Editrice Ambrosiana.

Embriologia
Barbieri, Carinci. Embriologia - Casa Editrice Ambrosiana.
De Felici et al. Embriologia umana - Piccin.
Sadler - Embriologia Medica di Langman - Edra
Embriologia Umana (Larsen) - Edra

Atlanti
Gagliano. Eserciziario di Istologia - Piccin.
Gagliano. Colorare l'istologia - Piccin.
Wheater. Istologia e anatomia microscopica - Edra.
Ross, Pawlina, Barnash. Atlante di istologia e anatomia microscopica - Casa Editrice Ambrosiana.

Altri supporti didattici
Gagliano. QuickReviews Istologia - Edises.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
- La modalità di verifica dell'apprendimento prevede una prova orale. La prova orale prevede il riconoscimento di preparati istologici (osservazione, descrizione e riconoscimento di cellule e tessuti da micrografie al microscopio ottico ed elettronico) ed una discussione di argomenti che fanno parte del programma d'esame.
- Il riconoscimento del preparto istologico deve essere eseguito correttamente per procedere con la discussione di argomenti che fanno parte del programma d'esame.
- I parametri di valutazione valuteranno le conoscenze nell'ambito della citologia-istologia e dell'embriologia, la capacità di riconoscere e descrivere i tessuti sulla base delle loro caratteristiche microscopiche, la capacità di ragionamento critico e la qualità dell'esposizione.
- La valutazione utilizzata prevede un voto in trentesimi;
- L'esame è superato se il voto finale è uguale o maggiore di 18/30.
La registrazione sul SIFA ad ogni appello d'esame è obbligatoria.
BIO/17 - ISTOLOGIA - CFU: 7
Didattica non formale: 16 ore
Lezioni: 60 ore
: 12 ore
Turni:
Gruppo 1
Docente: Gagliano Nicoletta
Gruppo 2
Docente: Gagliano Nicoletta
Gruppo 3
Docente: Sartori Patrizia Mirella
Gruppo 4
Docente: Sartori Patrizia Mirella
Turno
Docente: Gagliano Nicoletta

Linea San Donato


Programma
CITOLOGIA e ISTOLOGIA:
Introduzione all'istologia. Strumenti e tecniche per l'allestimento e l'osservazione di preparati istologici.
Membrana cellulare e compartimenti interni (reticolo endoplasmatico, apparato di Golgi), ribosomi.
Traffico vescicolare. Esocitosi e endocitosi. Lisosomi, perossisomi.
Mitocondri.
Citoscheletro.
Nucleo, nucleolo, ciclo cellulare.
Epiteli: specializzazioni apicali e basolaterali. Giunzioni cellulari.
Epiteli di rivestimento: classificazione e localizzazioni.
Ghiandole esocrine.
Ghiandole endocrine.
Tessuto connettivo: cellule e matrice extracellulare.
Tessuto connettivo propriamente detto. Tessuto adiposo.
Cartilagine.
Tessuto osseo e osteogenesi.
Sangue e cenni di emopoiesi.
Tessuto muscolare scheletrico, cardiaco e liscio.
Tessuto nervoso
Tessuti del dente.

EMBRIOLOGIA:
Gametogenesi maschile. Testicolo e ciclo dell'epitelio seminifero. Vie genitali.
Gametogenesi femminile. Ovaio e utero. Ciclo ovarico e uterino.
Fecondazione. Fasi iniziali dello sviluppo embrionale. Segmentazione. Morula. Blastocisti e impianto.
1^, 2^ e 3^ settimana dello sviluppo embrionale.
Annessi embrionali.
Prerequisiti
Non ci sono specifici pre-requisiti per il corso di Istologia ed Embriologia
Metodi didattici
I metodi didattici utilizzati sono (tutti con obbligo di frequenza):
· Lezioni frontali
· Lezioni asincrone
· Didattica Innovativa
· Esercitazioni mediante osservazione di vetrini virtuali e di vetrini al microscopio ottico
La frequenza al corso è obbligatoria.
Materiale di riferimento
Istologia
Adamo et al. Istologia di Monesi - Piccin.
Ross, Pawlina. Istologia: testo e atlante - Casa Editrice Ambrosiana.

Embriologia
Barbieri, Carinci. Embriologia - Casa Editrice Ambrosiana.
De Felici et al. Embriologia umana - Piccin.
Sadler - Embriologia Medica di Langman - Edra
Embriologia Umana (Larsen) - Edra

Atlanti
Gagliano. Eserciziario di Istologia - Piccin.
Gagliano. Colorare l'istologia - Piccin.
Wheater. Istologia e anatomia microscopica - Edra.
Ross, Pawlina, Barnash. Atlante di istologia e anatomia microscopica - Casa Editrice Ambrosiana.

Altri supporti didattici
Gagliano. QuickReviews Istologia - Edises.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
- La modalità di verifica dell'apprendimento prevede una prova orale. La prova orale prevede il riconoscimento di preparati istologici (osservazione, descrizione e riconoscimento di cellule e tessuti da micrografie al microscopio ottico ed elettronico) ed una discussione di argomenti che fanno parte del programma d'esame.
- Il riconoscimento del preparto istologico deve essere eseguito correttamente per procedere con la discussione di argomenti che fanno parte del programma d'esame.
- I parametri di valutazione valuteranno le conoscenze nell'ambito della citologia-istologia e dell'embriologia, la capacità di riconoscere e descrivere i tessuti sulla base delle loro caratteristiche microscopiche, la capacità di ragionamento critico e la qualità dell'esposizione.
- La valutazione utilizzata prevede un voto in trentesimi;
- L'esame è superato se il voto finale è uguale o maggiore di 18/30.
La registrazione sul SIFA ad ogni appello d'esame è obbligatoria.
BIO/17 - ISTOLOGIA - CFU: 7
Didattica non formale: 16 ore
Lezioni: 60 ore
: 12 ore
Docente/i
Ricevimento:
Previo appuntamento via e-mail
Milano - Via Mangiagalli 31
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, via Mangiagalli 31, 20133 Milano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail