Introduzione alla sostenibilità delle produzioni alimentari

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
24
Ore totali
SSD
AGR/15
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento concorre agli obiettivi formativi del corso di laurea in Scienze e Tecnologie per Alimenti Sostenibili ed è mirato a fornire agli studenti le conoscenze di base necessarie alla comprensione dei prodotti alimentari, dalle materie prime agli scarti, includendo la produzione, la trasformazione, la conservazione e la distribuzione degli alimenti, guardando all'intero sistema alimentare in un'ottica di sostenibilità.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, lo studente avrà acquisito conoscenze preliminari e comprensione di base del sistema alimentare e della sostenibilità delle produzioni alimentari. Lo studente dovrà essere in grado di descrivere in maniera sintetica specifici esempi di prodotti alimentari mediante un approccio olistico, ovvero che tenga conto delle conoscenze e informazioni provenienti dai vari settori dell'area delle Scienze e Tecnologie Alimentari. Tali conoscenze rappresenteranno la base conoscitiva per poter valutare, effettuare o indirizzare scelte di produzione, trasformazione, conservazione e recupero dei prodotti alimentari.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
Ufficio (Ed. 21040 - ingresso sotto scala metallica per aula 4 - piano terra)
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".