Gestione dell'allevamento degli animali da reddito
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso integrato è fornire agli studenti una adeguata conoscenza relativa alle diverse caratteristiche dei comparti zootecnici (bovino, suino, piccoli ruminanti, avicolo, cunicolo) che forniscono i principali prodotti di origine animale: latte, carne, uova.
Lo studente deve acquisire le conoscenze necessarie a comprendere l'organizzazione delle filiere produttive, i sistemi e la gestione dell'allevamento, le caratteristiche morfologiche e produttive delle razze/linee genetiche allevate per la produzione di carne, latte e uova da consumo. In particolare, lo studente deve acquisire una conoscenza adeguata dei comparti zootecnici degli animali da reddito (bovino, suino, ovi-caprino, avicolo, cunicolo) e comprendere i fattori influenti sui sistemi produttivi. Inoltre, lo studente deve acquisire conoscenze adeguate sulla valutazione del benessere degli animali allevati tramite indicatori animal-based. Lo studente deve apprendere le caratteristiche nutrizionali e la sicurezza degli alimenti utilizzati nelle diete per gli animali, i fabbisogni nutritivi nelle diverse fasi fisiologiche e produttive e promuovere la salute degli animali attraverso l'adozione di diete idonee. Lo studente deve acquisire la capacità di valutare la condizione corporea, il benessere e lo stato di nutrizione degli animali al fine di consigliare all'allevatore la soluzione alimentare corretta. In particolare, considerare i costi dell'alimentazione per quanto concerne l'aspetto produttivo.
Infine, lo studente deve avere consapevolezza dell'importanza di acquisire una terminologia tecnica specifica ai diversi comparti zootecnici, indispensabile per una corretta comunicazione nel mondo professionale.
Lo studente deve acquisire le conoscenze necessarie a comprendere l'organizzazione delle filiere produttive, i sistemi e la gestione dell'allevamento, le caratteristiche morfologiche e produttive delle razze/linee genetiche allevate per la produzione di carne, latte e uova da consumo. In particolare, lo studente deve acquisire una conoscenza adeguata dei comparti zootecnici degli animali da reddito (bovino, suino, ovi-caprino, avicolo, cunicolo) e comprendere i fattori influenti sui sistemi produttivi. Inoltre, lo studente deve acquisire conoscenze adeguate sulla valutazione del benessere degli animali allevati tramite indicatori animal-based. Lo studente deve apprendere le caratteristiche nutrizionali e la sicurezza degli alimenti utilizzati nelle diete per gli animali, i fabbisogni nutritivi nelle diverse fasi fisiologiche e produttive e promuovere la salute degli animali attraverso l'adozione di diete idonee. Lo studente deve acquisire la capacità di valutare la condizione corporea, il benessere e lo stato di nutrizione degli animali al fine di consigliare all'allevatore la soluzione alimentare corretta. In particolare, considerare i costi dell'alimentazione per quanto concerne l'aspetto produttivo.
Infine, lo studente deve avere consapevolezza dell'importanza di acquisire una terminologia tecnica specifica ai diversi comparti zootecnici, indispensabile per una corretta comunicazione nel mondo professionale.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione - Lo studente deve conoscere l'organizzazione delle filiere produttive, i sistemi e la gestione dell'allevamento per la produzione di latte, carne e uova da consumo. Inoltre, lo studente deve saper valutare il benessere, lo stato di nutrizione, i fabbisogni nutritivi degli animali allevati in funzione delle fasi fisiologiche e produttive, i sistemi e le modalità di alimentazione adottati.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione - Lo studente deve essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per l'identificazione delle razze entro specie, per la valutazione dell'idoneità delle strutture e dell'ambiente di allevamento in funzione dell'attitudine produttiva della specie considerata e per la comprensione dei punti critici/di forza dei diversi sistemi produttivi. Inoltre, lo studente deve essere in grado di valutare il benessere degli animali allevati. Infine, lo studente deve dimostrare di essere in grado di applicare le conoscenze acquisite attraverso la formulazione e adeguando le razioni per animali da reddito in funzione della fase fisiologica, dello stato di nutrizione e dei livelli produttivi.
Capacità critiche e di giudizio - Lo studente dovrà sviluppare capacità di analisi critica delle conoscenze acquisite ed essere in grado di formulare una valutazione sapendo individuare le relazioni esistenti fra aspetti diversi della produzione animale ed il benessere degli animali.
Capacità di comunicazione - Lo studente deve acquisire capacità di comunicazione ed essere in grado di esporre le conoscenze acquisite utilizzando una terminologia tecnica appropriata e specifica dei diversi comparti zootecnici, come illustrato nelle lezioni frontali ed esercitative. Tale capacità deve essere dimostrata nella prova di esame.
Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo - Lo studente deve acquisire la capacità di reperire autonomamente informazioni presso banche dati e siti web allo scopo di aggiornamento professionale. Inoltre, deve acquisire la capacità di valutare in autonomia e con senso critico la gestione degli animali da reddito anche in realtà diverse da quelle presentate nel corso.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione - Lo studente deve essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per l'identificazione delle razze entro specie, per la valutazione dell'idoneità delle strutture e dell'ambiente di allevamento in funzione dell'attitudine produttiva della specie considerata e per la comprensione dei punti critici/di forza dei diversi sistemi produttivi. Inoltre, lo studente deve essere in grado di valutare il benessere degli animali allevati. Infine, lo studente deve dimostrare di essere in grado di applicare le conoscenze acquisite attraverso la formulazione e adeguando le razioni per animali da reddito in funzione della fase fisiologica, dello stato di nutrizione e dei livelli produttivi.
Capacità critiche e di giudizio - Lo studente dovrà sviluppare capacità di analisi critica delle conoscenze acquisite ed essere in grado di formulare una valutazione sapendo individuare le relazioni esistenti fra aspetti diversi della produzione animale ed il benessere degli animali.
Capacità di comunicazione - Lo studente deve acquisire capacità di comunicazione ed essere in grado di esporre le conoscenze acquisite utilizzando una terminologia tecnica appropriata e specifica dei diversi comparti zootecnici, come illustrato nelle lezioni frontali ed esercitative. Tale capacità deve essere dimostrata nella prova di esame.
Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo - Lo studente deve acquisire la capacità di reperire autonomamente informazioni presso banche dati e siti web allo scopo di aggiornamento professionale. Inoltre, deve acquisire la capacità di valutare in autonomia e con senso critico la gestione degli animali da reddito anche in realtà diverse da quelle presentate nel corso.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
"In relazione alle modalità di erogazione delle attività formative per l'a.a. 2023-24 verranno date indicazioni specifiche nei prossimi mesi, in base all'evoluzione della situazione sanitaria".
Prerequisiti
E' prevista propedeuticità obbligatoria dei seguenti corsi:
· Fisiologia ed etologia degli animali domestici;
· Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici.
· Fisiologia ed etologia degli animali domestici;
· Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per la prova scritta dei moduli di Sistemi zootecnici e valutazione del benessere animale in allevamento e Herd management e tecnologie di allevamento sono previste 5 domande a scelta multipla e 5 aperte, che vertono sui due moduli Produzioni animali e benessere animale e di Herd management e tecnologie di allevamento . Il tempo dato per sostenere la prova scritta è di 60 minuti.
Criteri di valutazione:
- ad ogni risposta corretta alle domande a scelta multipla corrispondono 2 punti
- per quanto riguarda la valutazione delle risposte aperte si adottano i seguenti elementi di giudizio:
· 4 punti: eccellente e approfondita conoscenza degli argomenti. Chiarezza espositiva e ottimo utilizzo della terminologia della materia. Ordine e sintesi eccellenti.
· 3 punti punti: buona conoscenza degli argomenti. Chiarezza espositiva e corretto utilizzo della terminologia della materia. Ordine e sintesi buoni.
· 2 punti: superficiale o parziale conoscenza degli argomenti. Chiarezza espositiva parziale e utilizzo talvolta impreciso della terminologia della materia. Ordine e sintesi solo accettabili.
1 punto: la risposta è molto parziale conoscenza scarsa degli argomenti. Chiarezza espositiva molto parziale e utilizzo impreciso della terminologia della materia. Ordine e sintesi solo accettabili
·0 punti: la risposta è fortemente carente o manca del tutto. Conoscenza degli argomenti del tutto insufficiente. Esposizione disordinata, priva di logica scientifica ed espressa con una terminologia della materia scorretta. Ordine e sintesi inadeguati.
- la prova scritta in totale corrisponde a 30 punti
- supera la prova scritta chi ottiene almeno 18 punti
Nei compiti che ricevono la votazione massima viene assegnata la lode quando il risultato complessivo è ben oltre il livello atteso da uno studente al corrispondente livello di studio.
Per la prova scritta della sezione Gestione dell'allevamento delle specie avicole e cunicola sono previste 11 domande a scelta multipla e 2 domande aperte, che vertono sugli argomenti trattati nel modulo Gestione dell'allevamento delle specie avicole e cunicola. Il tempo dato per sostenere la prova scritta è di 45 minuti.
Criteri di valutazione:
Ad ogni risposta corretta alle domande a scelta multipla corrispondono 2 punti.
La valutazione delle risposte aperte è svolta secondo i seguenti elementi di giudizio:
· 4 punti: eccellente e approfondita conoscenza degli argomenti; chiarezza espositiva e ottimo utilizzo della terminologia zootecnica specifica dei comparti; ordine e sintesi eccellenti.
· 3 punti punti: buona conoscenza degli argomenti; chiarezza espositiva e corretto utilizzo della terminologia zootecnica specifica dei comparti; ordine e sintesi buoni.
· 2 punti: superficiale o parziale conoscenza degli argomenti; chiarezza espositiva parziale e utilizzo talvolta impreciso della terminologia zootecnica specifica dei comparti; ordine e sintesi solo accettabili.
· 1 punto: conoscenza molto parziale o scarsa degli argomenti; chiarezza espositiva molto parziale e utilizzo impreciso della terminologia zootecnica specifica dei comparti; ordine e sintesi solo accettabili.
· 0 punti: la risposta è quasi o completamente assente; conoscenza degli argomenti del tutto insufficiente; esposizione disordinata, priva di logica scientifica ed espressa con una terminologia scorretta; ordine e sintesi inadeguati.
La prova scritta in totale corrisponde a 30 punti. Supera la prova scritta chi ottiene almeno 18 punti.Per la prova scritta della Sezione 3 alimentazione degli animali da reddito sono previste 10 domande a risposta multipla e 2 domande aperte che vertono sugli argomenti trattati nel modulo Alimentazione degli Animali da Reddito. È previsto, inoltre, un esercizio di razionamento. Il tempo dato per sostenere la prova scritta è di 45 minuti.
Criteri di valutazione:
Per ogni risposta corretta alle domande a risposta multipla e per lo svolgimento corretto dell'esercizio vengono assegnati 2 punti.
La valutazione delle risposte aperte è svolta secondo i seguenti elementi di giudizio:
· 4 punti: eccellente e approfondita conoscenza degli argomenti; chiarezza espositiva e ottimo utilizzo della terminologia della materia; ordine e sintesi eccellenti.
· 3 punti: buona conoscenza degli argomenti; chiarezza espositiva e corretto utilizzo della terminologia della materia; ordine e sintesi buoni.
· 2 punti: superficiale o parziale conoscenza degli argomenti; chiarezza espositiva parziale e utilizzo talvolta impreciso della terminologia della materia; ordine e sintesi solo accettabili.
· 1 punto: conoscenza molto parziale o scarsa degli argomenti; chiarezza espositiva molto parziale e utilizzo impreciso della terminologia della materia; ordine e sintesi solo accettabili.
· 0 punti: la risposta è quasi o completamente assente; conoscenza degli argomenti del tutto insufficiente; esposizione disordinata, priva di logica scientifica ed espressa con una terminologia scorretta; ordine e sintesi inadeguati.
La prova scritta in totale corrisponde a 30 punti. Supera la prova scritta chi ottiene almeno 18 punti.
Nei compiti che ricevono la votazione massima viene assegnata la lode quando il risultato complessivo è ben oltre il livello atteso da uno studente al corrispondente livello di studio
Criteri di valutazione:
- ad ogni risposta corretta alle domande a scelta multipla corrispondono 2 punti
- per quanto riguarda la valutazione delle risposte aperte si adottano i seguenti elementi di giudizio:
· 4 punti: eccellente e approfondita conoscenza degli argomenti. Chiarezza espositiva e ottimo utilizzo della terminologia della materia. Ordine e sintesi eccellenti.
· 3 punti punti: buona conoscenza degli argomenti. Chiarezza espositiva e corretto utilizzo della terminologia della materia. Ordine e sintesi buoni.
· 2 punti: superficiale o parziale conoscenza degli argomenti. Chiarezza espositiva parziale e utilizzo talvolta impreciso della terminologia della materia. Ordine e sintesi solo accettabili.
1 punto: la risposta è molto parziale conoscenza scarsa degli argomenti. Chiarezza espositiva molto parziale e utilizzo impreciso della terminologia della materia. Ordine e sintesi solo accettabili
·0 punti: la risposta è fortemente carente o manca del tutto. Conoscenza degli argomenti del tutto insufficiente. Esposizione disordinata, priva di logica scientifica ed espressa con una terminologia della materia scorretta. Ordine e sintesi inadeguati.
- la prova scritta in totale corrisponde a 30 punti
- supera la prova scritta chi ottiene almeno 18 punti
Nei compiti che ricevono la votazione massima viene assegnata la lode quando il risultato complessivo è ben oltre il livello atteso da uno studente al corrispondente livello di studio.
Per la prova scritta della sezione Gestione dell'allevamento delle specie avicole e cunicola sono previste 11 domande a scelta multipla e 2 domande aperte, che vertono sugli argomenti trattati nel modulo Gestione dell'allevamento delle specie avicole e cunicola. Il tempo dato per sostenere la prova scritta è di 45 minuti.
Criteri di valutazione:
Ad ogni risposta corretta alle domande a scelta multipla corrispondono 2 punti.
La valutazione delle risposte aperte è svolta secondo i seguenti elementi di giudizio:
· 4 punti: eccellente e approfondita conoscenza degli argomenti; chiarezza espositiva e ottimo utilizzo della terminologia zootecnica specifica dei comparti; ordine e sintesi eccellenti.
· 3 punti punti: buona conoscenza degli argomenti; chiarezza espositiva e corretto utilizzo della terminologia zootecnica specifica dei comparti; ordine e sintesi buoni.
· 2 punti: superficiale o parziale conoscenza degli argomenti; chiarezza espositiva parziale e utilizzo talvolta impreciso della terminologia zootecnica specifica dei comparti; ordine e sintesi solo accettabili.
· 1 punto: conoscenza molto parziale o scarsa degli argomenti; chiarezza espositiva molto parziale e utilizzo impreciso della terminologia zootecnica specifica dei comparti; ordine e sintesi solo accettabili.
· 0 punti: la risposta è quasi o completamente assente; conoscenza degli argomenti del tutto insufficiente; esposizione disordinata, priva di logica scientifica ed espressa con una terminologia scorretta; ordine e sintesi inadeguati.
La prova scritta in totale corrisponde a 30 punti. Supera la prova scritta chi ottiene almeno 18 punti.Per la prova scritta della Sezione 3 alimentazione degli animali da reddito sono previste 10 domande a risposta multipla e 2 domande aperte che vertono sugli argomenti trattati nel modulo Alimentazione degli Animali da Reddito. È previsto, inoltre, un esercizio di razionamento. Il tempo dato per sostenere la prova scritta è di 45 minuti.
Criteri di valutazione:
Per ogni risposta corretta alle domande a risposta multipla e per lo svolgimento corretto dell'esercizio vengono assegnati 2 punti.
La valutazione delle risposte aperte è svolta secondo i seguenti elementi di giudizio:
· 4 punti: eccellente e approfondita conoscenza degli argomenti; chiarezza espositiva e ottimo utilizzo della terminologia della materia; ordine e sintesi eccellenti.
· 3 punti: buona conoscenza degli argomenti; chiarezza espositiva e corretto utilizzo della terminologia della materia; ordine e sintesi buoni.
· 2 punti: superficiale o parziale conoscenza degli argomenti; chiarezza espositiva parziale e utilizzo talvolta impreciso della terminologia della materia; ordine e sintesi solo accettabili.
· 1 punto: conoscenza molto parziale o scarsa degli argomenti; chiarezza espositiva molto parziale e utilizzo impreciso della terminologia della materia; ordine e sintesi solo accettabili.
· 0 punti: la risposta è quasi o completamente assente; conoscenza degli argomenti del tutto insufficiente; esposizione disordinata, priva di logica scientifica ed espressa con una terminologia scorretta; ordine e sintesi inadeguati.
La prova scritta in totale corrisponde a 30 punti. Supera la prova scritta chi ottiene almeno 18 punti.
Nei compiti che ricevono la votazione massima viene assegnata la lode quando il risultato complessivo è ben oltre il livello atteso da uno studente al corrispondente livello di studio
Sistemi zootecnici e valutazione del benessere animale in allevamento
Programma
Concetti di base e definizioni. 1 ora.
Composizione e patrimonio zootecnico mondiale europeo ed italiano, produzioni animali a livello mondiale, europeo e italiano: situazione attuale e prospettive future. 1 ora.
Sistemi estensivi ed intensivi: loro caratteristiche, vantaggi, svantaggi e sostenibilità. 1 ora.
Rapporto uomo-animale dalla domesticazione al benessere animale in allevamento. 1ora.
Valutazione del benessere animale in allevamento: indicatori animal- e resources-based esempi di protocolli (welfare Quality,classyfarm) 3 ore.
Distribuzione e produzioni della specie bovina su scala nazionale e mondiale; principali razze italiane ed estere da latte e da carne: caratteristiche morfologiche e produttive. 2 ore.
Produzione di latte: cenni su lattazione e mungitura. 1 ora.
Produzione di carne: dall'accrescimento e sviluppo degli animali alla macellazione e alla valutazione quali-quantitativa della carcassa. 3 ore.
Distribuzione della specie suina su scala nazionale e mondiale; principali razze italiane ed estere: caratteristiche morfologiche e produttive. 2 ore.
Cenni principali razze italiane ed estere e caratteristiche produttive delle specie ovina, caprina e bufalina. 1 ora.
Composizione e patrimonio zootecnico mondiale europeo ed italiano, produzioni animali a livello mondiale, europeo e italiano: situazione attuale e prospettive future. 1 ora.
Sistemi estensivi ed intensivi: loro caratteristiche, vantaggi, svantaggi e sostenibilità. 1 ora.
Rapporto uomo-animale dalla domesticazione al benessere animale in allevamento. 1ora.
Valutazione del benessere animale in allevamento: indicatori animal- e resources-based esempi di protocolli (welfare Quality,classyfarm) 3 ore.
Distribuzione e produzioni della specie bovina su scala nazionale e mondiale; principali razze italiane ed estere da latte e da carne: caratteristiche morfologiche e produttive. 2 ore.
Produzione di latte: cenni su lattazione e mungitura. 1 ora.
Produzione di carne: dall'accrescimento e sviluppo degli animali alla macellazione e alla valutazione quali-quantitativa della carcassa. 3 ore.
Distribuzione della specie suina su scala nazionale e mondiale; principali razze italiane ed estere: caratteristiche morfologiche e produttive. 2 ore.
Cenni principali razze italiane ed estere e caratteristiche produttive delle specie ovina, caprina e bufalina. 1 ora.
Metodi didattici
Didattica frontale (2 CFU - 16 ore) costituita da lezioni svolte in aula con l'ausilio di slides e filmati didattici;
Materiale di riferimento
Sito didattico UniMI http://ecanalizs.ariel.ctu.unimi.it/v3/home/Default.aspx
A. Sandrucci, E. Trevisi Produzioni animali, 2022, EdiSes
A. Sandrucci, E. Trevisi Produzioni animali, 2022, EdiSes
Herd management e tecnologie di allevamento
Programma
Allevamento bovina da latte: rimonta vitelle e manze. 2 ore.
Allevamento bovine da latte: asciutta e lattazione. 2 ore.
Allevamento linea vacca vitello. 2 ore.
Allevamento vitelloni e vitelli a carne bianca. 2 ore.
Allevamento suinicolo: riproduzione. 1 ora.
Allevamento suinicolo: gestazione svezzamento. 2 ore.
Allevamento suinicolo: reparto post svezzamento ingrasso. 1 ora.
Allevamento suinicolo ingrasso. 1 ora.
Cenni allevamento bufalino. 1 ora.
Cenni allevamento caprino e ovino. 2 ore.
Esercitazioni: in aula singolarmente o a gruppi di 3/5 studenti e sulle seguenti tematiche: indicatori resource-based animal-based per la valutazione del benessere in allevamento 8 ore.
In allevamento in singolarmente o a gruppi d 3 studenti sulle seguenti tematiche: razze autoctone e loro produzioni valutazione del benessere con indicatori animal-based e resource-based 8 ore .
Allevamento bovine da latte: asciutta e lattazione. 2 ore.
Allevamento linea vacca vitello. 2 ore.
Allevamento vitelloni e vitelli a carne bianca. 2 ore.
Allevamento suinicolo: riproduzione. 1 ora.
Allevamento suinicolo: gestazione svezzamento. 2 ore.
Allevamento suinicolo: reparto post svezzamento ingrasso. 1 ora.
Allevamento suinicolo ingrasso. 1 ora.
Cenni allevamento bufalino. 1 ora.
Cenni allevamento caprino e ovino. 2 ore.
Esercitazioni: in aula singolarmente o a gruppi di 3/5 studenti e sulle seguenti tematiche: indicatori resource-based animal-based per la valutazione del benessere in allevamento 8 ore.
In allevamento in singolarmente o a gruppi d 3 studenti sulle seguenti tematiche: razze autoctone e loro produzioni valutazione del benessere con indicatori animal-based e resource-based 8 ore .
Metodi didattici
didattica frontale (2 CFU - 16 ore) costituita da lezioni svolte in aula con l'ausilio di slides e filmati didattici;
L'attività esercitata (1 CFU - 16 ore ) è svolta nel seguente modo: in aula singolarmente o a gruppi di 3/5 studenti e sulle seguenti tematiche: indicatori resource-based animal-based per la valutazione del benessere in allevamento.
In allevamento in singolarmente o a gruppi d 3 studenti sulle seguenti tematiche: razze autoctone e loro produzioni valutazione del benessere con indicatori animal-based e resource-based .
L'attività esercitata (1 CFU - 16 ore ) è svolta nel seguente modo: in aula singolarmente o a gruppi di 3/5 studenti e sulle seguenti tematiche: indicatori resource-based animal-based per la valutazione del benessere in allevamento.
In allevamento in singolarmente o a gruppi d 3 studenti sulle seguenti tematiche: razze autoctone e loro produzioni valutazione del benessere con indicatori animal-based e resource-based .
Materiale di riferimento
Sito didattico http://ecanalizs.ariel.ctu.unimi.it/v3/home/Default.aspx
Testo consigliato:
A. Sandrucci, E. Trevisi, Produzioni animali, 2022 EdiSes
Testo consigliato:
A. Sandrucci, E. Trevisi, Produzioni animali, 2022 EdiSes
Gestione dell'allevamento delle specie avicole e cunicola
Programma
Le lezioni frontali in aula sono dedicate ai seguenti argomenti:
Introduzione e statistiche produttive del comparto avicolo e cunicolo (1 ora)
Cenni di anatomia e fisiologia di alcuni apparati negli uccelli (2 ore)
Incubatoio e incubazione artificiale (1 ora)
Sistemi di allevamento per la produzione di carne avicola e cunicola (4 ore)
Normativa europea sul benessere dei broilers (1 ora)
Alimentazione pollo da carne (1 ora)
Sistemi di allevamento per la produzione di uova da consumo (4 ore)
Normativa europea e nazionale sul benessere dell'ovaiola (1 ora)
Alimentazione gallina ovaiola e normativa (1 ora)
Le ore esercitative hanno lo scopo di illustrare strutture, attrezzature per l'allevamento e la pratica di inseminazione artificiale in allevamento. E' prevista una visita a un allevamento intensivo per gruppi ridotti (max 15-20 persone) di studenti in base alla disponibilità aziendale.
Introduzione e statistiche produttive del comparto avicolo e cunicolo (1 ora)
Cenni di anatomia e fisiologia di alcuni apparati negli uccelli (2 ore)
Incubatoio e incubazione artificiale (1 ora)
Sistemi di allevamento per la produzione di carne avicola e cunicola (4 ore)
Normativa europea sul benessere dei broilers (1 ora)
Alimentazione pollo da carne (1 ora)
Sistemi di allevamento per la produzione di uova da consumo (4 ore)
Normativa europea e nazionale sul benessere dell'ovaiola (1 ora)
Alimentazione gallina ovaiola e normativa (1 ora)
Le ore esercitative hanno lo scopo di illustrare strutture, attrezzature per l'allevamento e la pratica di inseminazione artificiale in allevamento. E' prevista una visita a un allevamento intensivo per gruppi ridotti (max 15-20 persone) di studenti in base alla disponibilità aziendale.
Metodi didattici
Il Modulo è articolato in 3 CFU:
· una parte di didattica frontale (2 CFU - 16 ore) costituita da lezioni in aula con l'ausilio di slides e filmati didattici;
· esercitazioni (1 CFU -16 ore) svolte in aula e in allevamento; in funzione dell'argomento/sede le attività esercitative sono svolte contemporaneamente da tutta la classe oppure a gruppi di 15-20 studenti.
· una parte di didattica frontale (2 CFU - 16 ore) costituita da lezioni in aula con l'ausilio di slides e filmati didattici;
· esercitazioni (1 CFU -16 ore) svolte in aula e in allevamento; in funzione dell'argomento/sede le attività esercitative sono svolte contemporaneamente da tutta la classe oppure a gruppi di 15-20 studenti.
Materiale di riferimento
Testo consigliato: Avicoltura e Coniglicoltura (2018) Editors Cerolini S., Marzoni M., Romboli I., Schiavone A., Zaniboni L, Le Point Veterinaire Italie, Milano, 2nd Edition.
Sito didattico UniMI: https://sceroliniz.ariel.ctu.unimi.it/v5/home/Default.aspx
Sito didattico UniMI: https://sceroliniz.ariel.ctu.unimi.it/v5/home/Default.aspx
Alimentazione degli animali da reddito
Programma
Didattica frontale
· Utilizzo nutrienti nei ruminanti (3 ore)
· Bovina da latte: fabbisogni nutritivi e razionamento della bovina in asciutta e in produzione; relazioni dieta e alterazioni metaboliche; relazioni tra dieta e qualità del latte; svezzamento della vitella da rimonta; alimentazione della manza (6 ore)
· Bovino da carne: fabbisogni nutritivi e razionamento derivati da carne, latte, incroci (3 ore)
· Suino: fabbisogni nutrizionali della scrofa ed efficienza riproduttiva; problematiche nutrizionali dello svezzamento dei suinetti; alimentazione del suino all'ingrasso (4 ore)
Esercitazioni
· Valutazione alimenti (3 ore)
· Sviluppo di razioni per bovine da latte (4 ore)
· Sviluppo di razioni per bovini da carne (2 ore)
· Sviluppo di razioni per suini (3 ore)
· Valutazione condizione corporea, valutazione adeguatezza delle razioni (4 ore)
· Utilizzo nutrienti nei ruminanti (3 ore)
· Bovina da latte: fabbisogni nutritivi e razionamento della bovina in asciutta e in produzione; relazioni dieta e alterazioni metaboliche; relazioni tra dieta e qualità del latte; svezzamento della vitella da rimonta; alimentazione della manza (6 ore)
· Bovino da carne: fabbisogni nutritivi e razionamento derivati da carne, latte, incroci (3 ore)
· Suino: fabbisogni nutrizionali della scrofa ed efficienza riproduttiva; problematiche nutrizionali dello svezzamento dei suinetti; alimentazione del suino all'ingrasso (4 ore)
Esercitazioni
· Valutazione alimenti (3 ore)
· Sviluppo di razioni per bovine da latte (4 ore)
· Sviluppo di razioni per bovini da carne (2 ore)
· Sviluppo di razioni per suini (3 ore)
· Valutazione condizione corporea, valutazione adeguatezza delle razioni (4 ore)
Metodi didattici
Le lezioni si svolgono in aula con l'ausilio di slide. Gli studenti sono invitati a partecipare attivamente alle lezioni, sulla base delle conoscenze acquisite nelle materie propedeutiche.
Le esercitazioni si svolgono in laboratorio e sala computer: gli studenti, divisi in gruppi, sviluppano razioni manuali e mediante software per bovine da latte, bovini da carne e suini con la supervisione del docente. Durante le esercitazioni gli studenti sono tenuti a sviluppare autonomamente le diete. Sono previste esercitazioni presso le strutture del Centro Zootecnico e visite didattiche presso allevamenti privati.
Le esercitazioni si svolgono in laboratorio e sala computer: gli studenti, divisi in gruppi, sviluppano razioni manuali e mediante software per bovine da latte, bovini da carne e suini con la supervisione del docente. Durante le esercitazioni gli studenti sono tenuti a sviluppare autonomamente le diete. Sono previste esercitazioni presso le strutture del Centro Zootecnico e visite didattiche presso allevamenti privati.
Materiale di riferimento
Cevolani D. 2010 - Prontuario degli alimenti per il suino - Edagricole, Bologna
Cevolani D. 2014 - Prontuario degli alimenti per il bovino - Edagricole, Bologna
Diapositive messe a disposizione degli studenti nella sezione
http://vbontemporm.ariel.ctu.unimi.it
Cevolani D. 2014 - Prontuario degli alimenti per il bovino - Edagricole, Bologna
Diapositive messe a disposizione degli studenti nella sezione
http://vbontemporm.ariel.ctu.unimi.it
Moduli o unità didattiche
Alimentazione degli animali da reddito
AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Docenti:
Bontempo Valentino, Pastorelli Grazia
Turni:
6 turni da 4 ore per gruppi di sstudenti
Docente:
Pastorelli GraziaTurno
Docente:
Bontempo ValentinoTurno unico per tutti gli studenti
Docente:
Pastorelli Grazia
Gestione dell'allevamento delle specie avicole e cunicola
AGR/20 - ZOOCOLTURE - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Docente:
Cerolini Silvia
Turni:
Docente:
Cerolini Silvia
Turno
Docente:
Cerolini Silvia
Herd management e tecnologie di allevamento
AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Turni:
1 turno per un gruppo di studenti
Docente:
Canali Elisabetta Maria Bianca Francesca A2 turno per un gruppo di studenti
Docente:
Canali Elisabetta Maria Bianca Francesca A3 turno per un gruppo di studenti
Docente:
Barbieri Sara4 turno per un gruppo di studenti
Docente:
Barbieri SaraTurno unico per tutti gli studenti
Docente:
Canali Elisabetta Maria Bianca Francesca A
Sistemi zootecnici e valutazione del benessere animale in allevamento
AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE - CFU: 2
Lezioni: 16 ore
Turni:
Turno
Docente:
Canali Elisabetta Maria Bianca Francesca ADocente/i
Ricevimento:
Il docente riceve a Lodi o su Teams previo appuntamento da richiedere via email
Ricevimento:
Lunedi 14.00 - 18.00
Studio 2 Piano Dipartimento Medicina Veterinaria e Scienze Animali
Ricevimento:
su appuntamento
Ricevimento:
Ricevimento è per appuntamento
via dell'Università 6, Lodi
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail