Gestione della fauna selvatica
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Fornire una preparazione di base per la gestione integrata delle popolazioni degli animali selvatici in situazioni conservative, in aree soggette a gestione venatoria e in condizioni di allevamento estensivo ed intensivo.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti avranno le conoscenze di base per gestire la fauna selvatica nelle aree protette, nelle aree di gestione venatoria e nell'ambito di allevamento intensivo. Inoltre, saranno in grado di
- pianificare e realizzare interventi di gestione faunistica in ambito montano
- valutare l'impatto sulla fauna di attività zootecniche in ambito montano.
- pianificare e realizzare interventi di gestione faunistica in ambito montano
- valutare l'impatto sulla fauna di attività zootecniche in ambito montano.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
LEZIONI FRONTALI
· Cenni di legislazione faunistica (1 ora)
· Il processo di domesticazione (2 ore)
· Principi di gestione estensiva della fauna selvatica (1 ora)
· Cenni di biologia e comportamento delle principali specie di fauna alpina (5 ore)
· Elementi per il riconoscimento in natura delle classi di sesso ed età delle varie specie (4 ore)
· Metodi di censimento (2 ore)
· Metodi di cattura (2 ore)
· Interventi di traslocazione (ripopolamenti, reintroduzioni, introduzioni) (0.5 ore)
· Impostazione dei piani di prelievo (0.5 ore)
· Interazioni tra patrimonio zootecnico e faunistico nella realtà alpina (4 ore)
· Fauna e produzioni primarie (2 ore)
ESERCITAZIONI
· Uscite sul campo (10 ore)
· Proiezione e discussione di materiale audio-visuale (4 ore)
· Stima dell'età su trofei e mandibole (2 ore).
· Cenni di legislazione faunistica (1 ora)
· Il processo di domesticazione (2 ore)
· Principi di gestione estensiva della fauna selvatica (1 ora)
· Cenni di biologia e comportamento delle principali specie di fauna alpina (5 ore)
· Elementi per il riconoscimento in natura delle classi di sesso ed età delle varie specie (4 ore)
· Metodi di censimento (2 ore)
· Metodi di cattura (2 ore)
· Interventi di traslocazione (ripopolamenti, reintroduzioni, introduzioni) (0.5 ore)
· Impostazione dei piani di prelievo (0.5 ore)
· Interazioni tra patrimonio zootecnico e faunistico nella realtà alpina (4 ore)
· Fauna e produzioni primarie (2 ore)
ESERCITAZIONI
· Uscite sul campo (10 ore)
· Proiezione e discussione di materiale audio-visuale (4 ore)
· Stima dell'età su trofei e mandibole (2 ore).
Prerequisiti
Superamento dell'esame di Biologia Animale (primo anno)
Il corso è a numero chiuso. E' indispensabile iscriversi inviando una mail alla Segreteria Didattica di Edolo ([email protected]).
Il corso ha frequenza obbligatoria (almeno il 75% delle lezioni).
L'erogazione del corso avviene presso la Sede di Edolo dell'Università della Montagna.
Il corso è a numero chiuso. E' indispensabile iscriversi inviando una mail alla Segreteria Didattica di Edolo ([email protected]).
Il corso ha frequenza obbligatoria (almeno il 75% delle lezioni).
L'erogazione del corso avviene presso la Sede di Edolo dell'Università della Montagna.
Metodi didattici
Lezioni frontali, integrate da esercitazioni per il riconoscimento di sesso e classi di età da foto e video, e per la stima dell'età dei capi abbattuti mediante l'analisi di trofei e mandibole. Il corso si conclude con un'uscita didattica, volta alla messa in pratica del riconoscimento delle varie specie, sesso e classi di età di ungulati selvatici e alla attuazione di metodologie di censimento e di riconoscimento di segni di presenza.
Materiale di riferimento
DIAPOSITIVE DEL CORSO E DOCUMENTI INTEGRATIVI PRESENTI IN FORMATO PDF SUL PORTALE DI ATENEO NEL SITO DIDATTICO "GESTIONE DELLA FAUNA MONTANA":
Banca Dati Ungulati (ISPRA)
Monitoraggio di Uccelli e Mammiferi in Lombardia
Linee guida per la gestione degli ungulati (ISPRA)
Linee guida per la gestione del cinghiale
Guida al rilevamento biometrico degli ungulati
Piano Faunistico-Venatorio della Prov. di Sondrio
Piano di miglioramento ambientale Prov. di Sondrio
Rapporto Orso della Prov. di Trento
SITI WEB:
ISPRA: http://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni
TESTI CONSIGLIATI PER APPROFONDIMENTI:
Mustoni A., Pedrotti L., Zanon E., Tosi G. (2002) Ungulati delle Alpi. Nitida Immagine Editrice, Trento
Mattiello S., Mazzarone V. (2010) Il cervo in Italia, biologia e gestione tra Alpi e Appennini. Ed. Geographica s.r.l., Teggiano (SA) (http://www.geographicasrl.it).
Massei G., Genov P. (2000). Il cinghiale. Calderini, Edizioni Edagricole, Bologna
Banca Dati Ungulati (ISPRA)
Monitoraggio di Uccelli e Mammiferi in Lombardia
Linee guida per la gestione degli ungulati (ISPRA)
Linee guida per la gestione del cinghiale
Guida al rilevamento biometrico degli ungulati
Piano Faunistico-Venatorio della Prov. di Sondrio
Piano di miglioramento ambientale Prov. di Sondrio
Rapporto Orso della Prov. di Trento
SITI WEB:
ISPRA: http://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni
TESTI CONSIGLIATI PER APPROFONDIMENTI:
Mustoni A., Pedrotti L., Zanon E., Tosi G. (2002) Ungulati delle Alpi. Nitida Immagine Editrice, Trento
Mattiello S., Mazzarone V. (2010) Il cervo in Italia, biologia e gestione tra Alpi e Appennini. Ed. Geographica s.r.l., Teggiano (SA) (http://www.geographicasrl.it).
Massei G., Genov P. (2000). Il cinghiale. Calderini, Edizioni Edagricole, Bologna
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in un colloquio orale teso all'accertamento dell'acquisizione, della corretta comprensione e della capacità di rielaborazione dei contenuti del corso e prevede la formulazione di domande tese a verificare la conoscenza dell'argomento, la capacità espositiva, la capacità di analisi critica dei contenuti. La prova verrà valutata in trentesimi e il voto finale terrà conto dell'esattezza e della qualità delle risposte, nonché dell'abilità comunicativa e della capacità di motivare adeguatamente affermazioni, analisi e giudizi durante il colloquio.
Studentesse e studenti con DSA o disabilità sono pregate/i di contattare via mail il docente almeno15 giorni prima della data di esame prevista per concordare le eventuali misure individualizzate. Nella mail indirizzata al docente è necessario mettere in CC i rispettivi Servizi di Ateneo: [email protected] (per studenti con DSA) o [email protected] (per studenti con disabilità).
Studentesse e studenti con DSA o disabilità sono pregate/i di contattare via mail il docente almeno15 giorni prima della data di esame prevista per concordare le eventuali misure individualizzate. Nella mail indirizzata al docente è necessario mettere in CC i rispettivi Servizi di Ateneo: [email protected] (per studenti con DSA) o [email protected] (per studenti con disabilità).
AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE - CFU: 4
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 24 ore
Lezioni: 24 ore
Docente:
Mattiello Silvana
Turni:
Turno
Docente:
Mattiello SilvanaDocente/i
Ricevimento:
su appuntamento