Geografia umana e regionale

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
M-GGR/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Nel corso si analizzeranno i principali contesti geografici contemporanei, che risentono dei profondi mutamenti intervenuti negli ultimi decenni a livello spaziale, territoriale, ambientale e regionale. La comparsa di nuovi sistemi produttivi, l'interdipendenza crescente tra le diverse regioni del pianeta e il superamento dei tradizionali rapporti tra le diverse regioni, evidenziano come sulla Terra agiscano oggi complessi fattori di natura storica, politica, socio-economica e culturale che ridisegnano i paesaggi materiali e immateriali ereditati dal passato. La loro ridefinizione e narrazione deve essere necessariamente conosciuta dal mediatore linguistico e culturale, al fine di meglio valorizzare le proprie competenze professionali all'interno delle società e dei territori.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente dovrà dimostrare di aver raggiunto competenze specifiche nell'analisi delle relazioni territoriali a diverse scale, dal locale al globale. Dovrà quindi essere in grado di leggere e comprendere il significato dei processi socio-spaziali che definiscono le caratteristiche morfogenetiche dei vari contesti umani e regionali, immersi nelle più ampie dinamiche sovranazionali e globali.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

A-K

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Il corso sarà dedicato a presentare i principali contenuti, obiettivi e metodi d'indagine della Geografia Umana e Regionale. Nello specifico si presenteranno le diverse tipologie di regione che verranno analizzate in ottica transcalare (regioni antropiche, culturali, economiche, politiche, urbane, ecc.). Verrà inoltre approfondita la varietà della geografia (umana, della popolazione, economica, politica, urbana, ecc.), al fine di fornire una visione sistemica della complessità del pianeta tramite strumenti utili al dialogo interdisciplinare con le dimensioni linguistiche, culturali, economiche e sociali.
La frequenza alle lezioni è raccomandata per una migliore preparazione dell'esame. Per coloro che non potessero frequentare è comunque previsto uno specifico programma per NON frequentanti. Studenti e studentesse sono invitati a consultare strumenti e supporti adeguati per approfondimenti (atlanti Touring Club Italiano, De Agostini, Zanichelli, Le Monde Diplomatique, Calendario Atlante De Agostini, ecc. in edizione recente).
Prerequisiti
Saper comprendere la varietà delle regioni geografiche contemporanee in riferimento alle loro evoluzioni e trasformazioni tanto in una dimensione diacronica (attraverso il confronto fra epoche diverse) che sincronica. Saper osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e antropica in un'ottica di sistema, di eterogeneità e di complessità.
Metodi didattici
Lezioni frontali per privilegiare il canale di apprendimento logico-concettuale; lezioni partecipate supportate da immagini, fotografie, rappresentazioni cartografiche e paracartografiche per rafforzare il canale di apprendimento visuale e iconografico; lezioni dialogiche tenute dal docente e da esperti di specifiche tematiche; eventuali uscite didattiche finalizzate alla lettura del paesaggio e del territorio.
Materiale di riferimento
Programma per STUDENTI e STUDENTESSE FREQUENTANTI

Unità didattica A
- Lezioni del docente e materiali resi disponibili sulla piattaforma didattica d'Ateneo Ariel.
- Frémont A., Vi piace la geografia?, edizione italiana a cura di Dino Gavinelli, Carocci, Roma, 2007 (studiare tutti i capitoli tranne il 18 e il 19).

Unità didattica B
- lezioni del docente e materiali resi disponibili sulla piattaforma didattica d'Ateneo Ariel.
- Gavinelli D., Goldstein Bolocan M. (a cura di). Regioni e regionalizzazioni nello spazio-mondo in divenire, Milano, Pearson, 2022.

Programma per STUDENTI e STUDENTESSE NON FREQUENTANTI

Unità didattica A
- Bjelland M.D., Montello D.R. e Getis A., Geografia umana, 5a edizione Milano, McGraw-Hill Education, 2024 (esclusi i capitoli 2 e 8)

Unità didattica B
- Gavinelli D., Goldstein Bolocan M. (a cura di). Regioni e regionalizzazioni nello spazio-mondo in divenire, Milano, Pearson, 2022.
più un testo a scelta tra i seguenti:
- Gavinelli D., Dal Borgo A.G. (a cura di), Asia-Pacifico: regione emergente. Luoghi, culture, relazioni, Milano-Udine, Mimesis, 2014;
- Gavinelli D., Zanolin G. (a cura di), La città "messa a fuoco". Territorio, società e lavoro nella fotografia della città metropolitana di Milano, Milano-Udine, Mimesis, 2016;
- Molinari P. (a cura di), Periferie europee. Istituzioni sociali, politiche, luoghi. II tomo, FrancoAngeli, Milano, 2021;
- Morazzoni M., Geopolitica dell'America Centrale. Le inquietudini, l'eredità, il futuro, Bologna, Archetipo, 2010;
- Tononi M., Pietta A., Città in transizione: un'analisi geografica delle relazioni socio-ecologiche a scala urbana, Milano-Udine, Mimesis, 2021;
- Vaghi M. (a cura di), I mondi dell'Asia, Milano-Udine, Mimesis, 2016;
- Varani N., Mazza G., Il mosaico dell'Africa sub-sahariana. Sostenibilità e geopolitica, Roma, Carocci, 2023.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova d'esame per studenti e studentesse consiste in un colloquio orale sugli argomenti descritti nel programma, volto ad accertare la conoscenza dei principali temi della Geografia Umana e Regionale. In particolare, studenti e studentesse dovranno dimostrare di aver raggiunto conoscenze e capacità di comprensione utili a leggere i principali processi territoriali della contemporaneità che agiscono alle diverse scale. Studenti e studentesse dovranno inoltre essere in grado di utilizzare il linguaggio disciplinare di base.
Il programma d'esame ha validità di un anno accademico a partire dal termine delle lezioni.
M-GGR/01 - GEOGRAFIA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente: Belotti Sara

L-Z

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Il corso sarà dedicato a presentare i principali contenuti, obiettivi e metodi d'indagine della Geografia Umana e Regionale. Nello specifico si presenteranno le diverse tipologie di regione che verranno analizzate in ottica transcalare (regioni antropiche, culturali, economiche, politiche, urbane, ecc.). Verrà inoltre approfondita la varietà della geografia (umana, della popolazione, economica, politica, urbana, ecc.), al fine di fornire una visione sistemica della complessità del pianeta tramite strumenti utili al dialogo interdisciplinare con le dimensioni linguistiche, culturali, economiche e sociali.
La frequenza alle lezioni è raccomandata per una migliore preparazione dell'esame. Per coloro che non potessero frequentare è comunque previsto uno specifico programma per NON frequentanti. Studenti e studentesse sono invitati a consultare strumenti e supporti adeguati per approfondimenti (atlanti Touring Club Italiano, De Agostini, Zanichelli, Le Monde Diplomatique, Calendario Atlante De Agostini, ecc. in edizione recente).
Prerequisiti
Saper comprendere la varietà delle regioni geografiche contemporanee in riferimento alle loro evoluzioni e trasformazioni tanto in una dimensione diacronica (attraverso il confronto fra epoche diverse) che sincronica. Saper osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e antropica in un'ottica di sistema, di eterogeneità e di complessità.
Metodi didattici
Lezioni frontali per privilegiare il canale di apprendimento logico-concettuale; lezioni partecipate supportate da immagini, fotografie, rappresentazioni cartografiche e paracartografiche per rafforzare il canale di apprendimento visuale e iconografico; lezioni dialogiche tenute dal docente e da esperti di specifiche tematiche; eventuali uscite didattiche finalizzate alla lettura del paesaggio e del territorio.
Materiale di riferimento
Programma per STUDENTI e STUDENTESSE FREQUENTANTI

Unità didattica A
- Lezioni del docente e materiali resi disponibili sulla piattaforma didattica d'Ateneo Ariel.
- Frémont A., Vi piace la geografia?, edizione italiana a cura di Dino Gavinelli, Carocci, Roma, 2007 (studiare tutti i capitoli tranne il 18 e il 19).

Unità didattica B
- lezioni del docente e materiali resi disponibili sulla piattaforma didattica d'Ateneo Ariel.
- Gavinelli D., Goldstein Bolocan M. (a cura di). Regioni e regionalizzazioni nello spazio-mondo in divenire, Milano, Pearson, 2022.

Programma per STUDENTI e STUDENTESSE NON FREQUENTANTI

Unità didattica A
- Bjelland M.D., Montello D.R. e Getis A., Geografia umana, 5a edizione Milano, McGraw-Hill Education, 2024 (esclusi i capitoli 2 e 8).

Unità didattica B
- Gavinelli D., Goldstein Bolocan M. (a cura di). Regioni e regionalizzazioni nello spazio-mondo in divenire, Milano, Pearson, 2022.
più un testo a scelta tra i seguenti:
- Gavinelli D., Dal Borgo A.G. (a cura di), Asia-Pacifico: regione emergente. Luoghi, culture, relazioni, Milano-Udine, Mimesis, 2014;
- Gavinelli D., Zanolin G. (a cura di), La città "messa a fuoco". Territorio, società e lavoro nella fotografia della città metropolitana di Milano, Milano-Udine, Mimesis, 2016;
- Molinari P. (a cura di), Periferie europee. Istituzioni sociali, politiche, luoghi. II tomo, FrancoAngeli, Milano, 2021;
- Morazzoni M., Geopolitica dell'America Centrale. Le inquietudini, l'eredità, il futuro, Bologna, Archetipo, 2010;
- Tononi M., Pietta A., Città in transizione: un'analisi geografica delle relazioni socio-ecologiche a scala urbana, Milano-Udine, Mimesis, 2021;
- Vaghi M. (a cura di), I mondi dell'Asia, Milano-Udine, Mimesis, 2016;
- Varani N., Mazza G., Il mosaico dell'Africa sub-sahariana. Sostenibilità e geopolitica, Roma, Carocci, 2023.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova d'esame per studenti e studentesse consiste in un colloquio orale sugli argomenti descritti nel programma, volto ad accertare la conoscenza dei principali temi della Geografia Umana e Regionale. In particolare, studenti e studentesse dovranno dimostrare di aver raggiunto conoscenze e capacità di comprensione utili a leggere i principali processi territoriali della contemporaneità che agiscono alle diverse scale. Studenti e studentesse dovranno inoltre essere in grado di utilizzare il linguaggio disciplinare di base.
Il programma d'esame ha validità di un anno accademico a partire dal termine delle lezioni.
M-GGR/01 - GEOGRAFIA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente: Gavinelli Dino
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento studenti si tiene tutti i martedì con il seguente orario 14:00-16:30. Si consiglia di inviare una mail all'indirizzo: [email protected] per fissare un appuntamento.
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni - stanza 1044
Ricevimento:
Il ricevimento studenti si tiene tutti i martedì con il seguente orario 10:00-13:00. Non è necessario prenotarsi. Il ricevimento dell'11-6-2024 è spostato alle ore 14.30.
Il ricevimento è in presenza nell'ufficio 1044 a Sesto San Giovanni e, per necessità particolari, su skype. L'indirizzo skype negli orari di ricevimento è: dinogavinelli.