Fondamenti di pedagogia e aspetti psicoeducativi in sanità
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Il corso ha l'obiettivo generale di sviluppare le conoscenze fondamentali per promuovere e supportare, unitamente all'azione di altre professioni sanitarie, l'attività educativa all'interno di interventi di prevenzione primaria e di promozione della salute e, negli interventi di prevenzione secondaria e terziaria, migliorare l'aderenza alle cure e ai percorsi terapeutico-riabilitavi di pazienti affetti da malattie sia organiche che psichiche. Ad oggi, infatti, i progressi in medicina, il miglioramento in termini di efficacia delle cure e delle terapie e il conseguente aumento dell'aspettativa di vita, stanno cambiando la richiesta e la gestione dell'assistenza e della cura, ponendo i clinici di fronte a malattie croniche che richiedono interventi multidisciplinari ed interdisciplinari complessi, in cui le implicazioni psico-pedagogiche sono rilevanti ed essenziali.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente/la studentessa sarà in grado di:
- Discutere le connessioni tra le attività dello psicologo in contesti sanitari e il lavoro educativo
- Delineare il significato di "educazione" e le sue caratteristiche fondamentali, declinando tali caratteristiche nel contesto sanitario
- Chiarire la centralità della relazione negli interventi educativi
- Definire la pedagogia e indicare la differenza con l'educazione
- Chiarire similitudini e differenze tra pedagogia e andragogia
- Evidenziare le differenze e le similitudini tra i diversi concetti di: insegnamento, formazione, didattica, scienze dell'educazione, filosofia dell'educazione
- Illustrare la differenza tra educazione formale, non formale e informale, declinandola poi nel contesto sanitario
- Illustrare il concetto di salute nella sua evoluzione storica, a partire dalla prima definizione della who nel 1948, evidenziandone le dimensioni educative
- Indicare le similitudini e le differenze tra le attività di: educazione sanitaria, educazione alla salute e promozione della salute
- Esporre le principali caratteristiche degli interventi di promozione della salute con approccio bottom up, fornendone degli esempi
- Descrivere le principali caratteristiche pedagogiche di un intervento di peer education, fornendo esempi degli ambiti nei quali questo approccio è stato utilizzato
- Spiegare la connessione tra modelli di medicina e modelli educativi
- Spiegare il significato di "informazione al paziente", "insegnamento al paziente", "educazione del paziente" e "educazione terapeutica del paziente", chiarendo similitudini e differenze
- Illustrare il significato di "diagnosi educativa" e i diversi modelli proposti dalla letteratura, indicando gli elementi che devono essere considerati per la sua formulazione
- Indicare i fattori che impattano maggiormente sull'adesione alle terapie da parte del paziente
- Descrivere il processo di insegnamento al paziente, a partire dall'analisi die bisogni formativi fino alla valutazione dei risultati raggiunti.
- Descrivere le principali tecniche di teaching al paziente proposte in letteratura, fornendo esempi di esperienze di dimostrata efficacia
- Illustrare vantaggi e svantaggi degli interventi individuali e in gruppo, fornendo esempi di teaching (individuale o di gruppo) e di educazione (individuale o di gruppo) tratti dalla letteratura
- Chiarire le diverse competenze in gioco nei differenti interventi educativi (teaching e educazione)
- Illustrare il significato della medicina narrativa nell'educazione del paziente
- Spiegare perché è importante aiutare il paziente a integrare la malattia nella sua identità e discutere la dimensione educativa e auto-educativa di questo intervento.
- Illustrare le caratteristiche degli approcci psicoeducativi e di supporto sociale, fornendo degli esempi
- Illustrare le caratteristiche degli approcci autobiografici all'educazione del paziente, fornendo degli esempi
- Descrivere le principali caratteristiche del lavoro educativo con pazienti con problemi di salute mentale, nell'ambito della prevenzione terziaria
- Spiegare come, in una prospettiva pedagogica, i professionisti della cura dovrebbero costruire sapere pedagogico sulle attività educative nei contesti sanitari.
- Discutere le connessioni tra le attività dello psicologo in contesti sanitari e il lavoro educativo
- Delineare il significato di "educazione" e le sue caratteristiche fondamentali, declinando tali caratteristiche nel contesto sanitario
- Chiarire la centralità della relazione negli interventi educativi
- Definire la pedagogia e indicare la differenza con l'educazione
- Chiarire similitudini e differenze tra pedagogia e andragogia
- Evidenziare le differenze e le similitudini tra i diversi concetti di: insegnamento, formazione, didattica, scienze dell'educazione, filosofia dell'educazione
- Illustrare la differenza tra educazione formale, non formale e informale, declinandola poi nel contesto sanitario
- Illustrare il concetto di salute nella sua evoluzione storica, a partire dalla prima definizione della who nel 1948, evidenziandone le dimensioni educative
- Indicare le similitudini e le differenze tra le attività di: educazione sanitaria, educazione alla salute e promozione della salute
- Esporre le principali caratteristiche degli interventi di promozione della salute con approccio bottom up, fornendone degli esempi
- Descrivere le principali caratteristiche pedagogiche di un intervento di peer education, fornendo esempi degli ambiti nei quali questo approccio è stato utilizzato
- Spiegare la connessione tra modelli di medicina e modelli educativi
- Spiegare il significato di "informazione al paziente", "insegnamento al paziente", "educazione del paziente" e "educazione terapeutica del paziente", chiarendo similitudini e differenze
- Illustrare il significato di "diagnosi educativa" e i diversi modelli proposti dalla letteratura, indicando gli elementi che devono essere considerati per la sua formulazione
- Indicare i fattori che impattano maggiormente sull'adesione alle terapie da parte del paziente
- Descrivere il processo di insegnamento al paziente, a partire dall'analisi die bisogni formativi fino alla valutazione dei risultati raggiunti.
- Descrivere le principali tecniche di teaching al paziente proposte in letteratura, fornendo esempi di esperienze di dimostrata efficacia
- Illustrare vantaggi e svantaggi degli interventi individuali e in gruppo, fornendo esempi di teaching (individuale o di gruppo) e di educazione (individuale o di gruppo) tratti dalla letteratura
- Chiarire le diverse competenze in gioco nei differenti interventi educativi (teaching e educazione)
- Illustrare il significato della medicina narrativa nell'educazione del paziente
- Spiegare perché è importante aiutare il paziente a integrare la malattia nella sua identità e discutere la dimensione educativa e auto-educativa di questo intervento.
- Illustrare le caratteristiche degli approcci psicoeducativi e di supporto sociale, fornendo degli esempi
- Illustrare le caratteristiche degli approcci autobiografici all'educazione del paziente, fornendo degli esempi
- Descrivere le principali caratteristiche del lavoro educativo con pazienti con problemi di salute mentale, nell'ambito della prevenzione terziaria
- Spiegare come, in una prospettiva pedagogica, i professionisti della cura dovrebbero costruire sapere pedagogico sulle attività educative nei contesti sanitari.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Programma
- Le caratteristiche fondamentali dell'educazione
- Relazione e educazione
- La pedagogia e le scienze dell'educazione
- Pedagogia e andragogia
- Insegnamento, formazione, didattica, scienze dell'educazione, filosofia dell'educazione
- Educazione formale, non formale e informale
- Il concetto di salute e le sue dimensioni educative
- Educazione sanitaria, educazione alla salute e promozione della salute
- Gli interventi di promozione della salute
- La peer education
- Modelli di medicina e modelli educativi
- Informazione, insegnamento, educazione e educazione terapeutica del paziente
- La diagnosi educativa
- I fattori che impattano sull'adesione alle terapie da parte del paziente
- Il processo di insegnamento del paziente
- Le tecniche di teaching del paziente
- Interventi individuali e in gruppo di teaching e di education
- Le competenze dell'operatore negli interventi di teaching e di educazione
- Malattia e trasformazione dell'identità del paziente
- La medicina narrativa e le medical humanities
- Approcci psicoeducativi e di supporto sociale
- Approcci autobiografici all'educazione del paziente
- Il lavoro educativo con pazienti con problemi di salute mentale
- La costruzione del sapere pedagogico nei contesti sanitari.
- Relazione e educazione
- La pedagogia e le scienze dell'educazione
- Pedagogia e andragogia
- Insegnamento, formazione, didattica, scienze dell'educazione, filosofia dell'educazione
- Educazione formale, non formale e informale
- Il concetto di salute e le sue dimensioni educative
- Educazione sanitaria, educazione alla salute e promozione della salute
- Gli interventi di promozione della salute
- La peer education
- Modelli di medicina e modelli educativi
- Informazione, insegnamento, educazione e educazione terapeutica del paziente
- La diagnosi educativa
- I fattori che impattano sull'adesione alle terapie da parte del paziente
- Il processo di insegnamento del paziente
- Le tecniche di teaching del paziente
- Interventi individuali e in gruppo di teaching e di education
- Le competenze dell'operatore negli interventi di teaching e di educazione
- Malattia e trasformazione dell'identità del paziente
- La medicina narrativa e le medical humanities
- Approcci psicoeducativi e di supporto sociale
- Approcci autobiografici all'educazione del paziente
- Il lavoro educativo con pazienti con problemi di salute mentale
- La costruzione del sapere pedagogico nei contesti sanitari.
Prerequisiti
nessuno
Metodi didattici
Il corso è tenuto attraverso lezioni in aula a carattere interattivo, alle quali saranno affiancate attività esercitative, di scrittura riflessiva, di analisi di casi/problemi, di papers e attività di valutazione formativa. Sono previsti interventi di testimoni-esperti di patient education durante alcune lezioni.
All'interno del sito del corso in Ariel, gli studenti troveranno: gli avvisi, abstract delle singole lezioni, slides delle lezioni, i materiali (griglie, schemi, casi ecc. che verranno analizzati nelle lezioni), pubblicazioni scientifiche per approfondire alcuni argomenti.
All'interno del sito del corso in Ariel, gli studenti troveranno: gli avvisi, abstract delle singole lezioni, slides delle lezioni, i materiali (griglie, schemi, casi ecc. che verranno analizzati nelle lezioni), pubblicazioni scientifiche per approfondire alcuni argomenti.
Materiale di riferimento
- Zannini L., L'educazione del paziente. Per una consapevolezza pedagogica dei professionisti della cura, Milano: Cortina, 2023.
- Zannini L., Medical humanities e medicina narrativa, Milano: Raffaello Cortina 2008 (capitoli scelti).
- Zannini L., Salute, malattia e cura. Milano: Franco Angeli, 2003 (capitoli scelti).
- Zannini L., Medical humanities e medicina narrativa, Milano: Raffaello Cortina 2008 (capitoli scelti).
- Zannini L., Salute, malattia e cura. Milano: Franco Angeli, 2003 (capitoli scelti).
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consisterà in uno scritto di circa 60 domande, sia di tipo a scelta multipla sia con risposta aperta breve, anche a partire da semplici scenari. La durata dell'esame sarà di circa 60-75 minuti.
M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE - CFU: 6
Lezioni: 36 ore
Docente:
Zannini Lucia
Turni:
Turno
Docente:
Zannini LuciaDocente/i
Ricevimento:
su appuntamento
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute