Filologia italiana lm
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'insegnamento intende fornire una preparazione approfondita sul metodo dell'indagine filologica, applicata ai testi in volgare di tutte le età, e in particolare a testi letterari. L'insegnamento mira, inoltre, a rendere gli studenti consapevoli dell'evoluzione di un testo entro la storia della cultura italiana.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze
Concetti fondamentali del metodo lachmanniano.
Le diverse tipolgie di innovazione (errore guida; lezione adiafora; contaminazione; diffrazione).
I diversi tipi di edizione (diplomatica; interpretativa; critica).
I diversi tipi di apparato critico (negativo o positivo).
Competenze.
Capacità critica nell'interpretazione storica dei testi.
Capacità di gerarchizzare i rapporti tra i testimoni.
Capacità di collocare il singolo testimone nel contesto linguistico-letterario.
Capacità, nel caso della Filologia d'autore, di mettere in rapporto i documenti con le altre opere dell'autore.
Padronanza degli strumenti bibliografici e metodologici.
Concetti fondamentali del metodo lachmanniano.
Le diverse tipolgie di innovazione (errore guida; lezione adiafora; contaminazione; diffrazione).
I diversi tipi di edizione (diplomatica; interpretativa; critica).
I diversi tipi di apparato critico (negativo o positivo).
Competenze.
Capacità critica nell'interpretazione storica dei testi.
Capacità di gerarchizzare i rapporti tra i testimoni.
Capacità di collocare il singolo testimone nel contesto linguistico-letterario.
Capacità, nel caso della Filologia d'autore, di mettere in rapporto i documenti con le altre opere dell'autore.
Padronanza degli strumenti bibliografici e metodologici.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
Parte A: gli studenti dovrannoessere muniti di una moderna edizione della Gerusalemme Liberata, tra quelle disponibili sul mercato.
Il corso ripercorrerà la storia del poema di Torquato Tasso sulla base del volume
Luigi Poma, Studi sul testo della "Gerusalemme liberata", Bologna, Clueb, 2005
Parte B: Gli studenti dovranno essere muniti di una moderna edizione dei Sermoni di Manzoni (nelle Poesie).
Parte C: Il testo manoscritto necessario per seguire le lezioni sarà reso disponibile su Ariel.
La bibliografia completa verrà caricata in Ariel all'inizio del corso.
Il corso ripercorrerà la storia del poema di Torquato Tasso sulla base del volume
Luigi Poma, Studi sul testo della "Gerusalemme liberata", Bologna, Clueb, 2005
Parte B: Gli studenti dovranno essere muniti di una moderna edizione dei Sermoni di Manzoni (nelle Poesie).
Parte C: Il testo manoscritto necessario per seguire le lezioni sarà reso disponibile su Ariel.
La bibliografia completa verrà caricata in Ariel all'inizio del corso.
Prerequisiti
Conoscere le nozioni fondamentali della filologia testuale.
Metodi didattici
Lezioni frontali. La bibliografia e altri materiali di lavoro verranno messi a disposizione sul sito Ariel. La frequenza alle lezioni è vivamente consigliata.
Gli studenti non frequentanti devono prendere contatto con il docente, per un confronto sul metodo di studio
Gli studenti non frequentanti devono prendere contatto con il docente, per un confronto sul metodo di studio
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame orale valuterà nella solita scala in trentesimi la capacità di organizzare il discorso, di presentare in maniera critica la materia trattata, le conoscenze puntuali; la competenza terminologica nell'impiego del lessico specifico.
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-FIL-LET/13 - FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente:
Danzi Luca Antonio Maria
Unita' didattica B
L-FIL-LET/13 - FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente:
Danzi Luca Antonio Maria
Unita' didattica C
L-FIL-LET/13 - FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente:
Danzi Luca Antonio Maria
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 20 novembre 2024, ore 10.30-12.30
in FdP, presso il Dipartimento di Studi letterari, nello studio al II piano